Piano standard (solo PWA): 10.000 notifiche push al mese ( = 1 notifica al mese se avete 10.000 utenti, 10 notifiche al mese se avete 1.000 utenti, 100 notifiche al mese se avete ,100 utenti, ecc.) 
Piano Premium (PWA, app Android e app native iOS): 30.000 notifiche push al mese.
Piano Pro (PWA, app native Android e iOS): 250.000 notifiche push al mese. 
Agenzia Reseller: 500.000 notifiche push al mese per ogni app.

Se hai raggiunto la quota massima di notifiche push puoi avere notifiche aggiuntive cliccando su "Aggiungi notifiche ".

picture

1

Invia notifiche push

1. Vai al menu Notifiche > Push > Invia .
2. Digita il tuo messaggio nel campo designato*
*Una notifica push deve essere breve, quindi il campo è limitato a 130 caratteri.

Importante: solo gli utenti che hanno accettato di ricevere le notifiche push all'avvio della Progressive Web App (PWA) le riceveranno.


2

Azione all'apertura della notifica

Il menu a tendina "Seleziona un'azione" consente di determinare l'azione che avrà luogo quando si apre la notifica push .
Apri l'app: l'utente aprirà l'Home page della tua PWA.
Apri un link esterno: l'utente aprirà il suo browser, in cui sarà aperto il link in questione.
Sezioni: l'utente arriverà direttamente alla sezione della tua PWA selezionata.


3

Programma l'ora d'invio

Hai la possibilità di inviare immediatamente una notifica push o di ritardarla.

1. Seleziona l'opzione "In una data specifica"
2. Definisci la data e l'ora di invio della notifica push*
Troverai le notifiche programmate per una data precisa nella scheda Notifiche > Push > Programma .

*Seleziona l'opzione "Ora locale" se desideri che tutti i tuoi utenti ricevano la notifica push alla stessa ora dei loro giorni (al risveglio, all'ora di pranzo, all'ora di andare a letto, ecc.).
La notifica verrà inviata all'ora scelta e rispetterà i diversi fusi orari dei tuoi utenti.
Una notifica inviata alle 9:00 AM ora locale verrà ricevuta alle 9:00 AM per tutti i tuoi utenti, sia che si trovino a Parigi, New York, Mosca, Tokyo ...


Attenzione, questo tipo di notifica deve essere programmata con almeno 24 ore di anticipo! Non è possibile programmare una notifica push dell'ora locale per lo stesso giorno.

picture

4

Cronologia notifiche Push

Vai al menu Notifiche > Push > Cronologia

La cronologia fornisce alcune informazioni riguardanti le notifiche: titolo, mittente, data di invio del tuo messaggio.

Il numero sotto l'icona delle statistiche è il tuo ID push se necessiti di indicarlo al  supporto tecnico.
L'icona Statistiche è cliccabile per ottenere alcune statistiche relativa ad ogni notifica push.

La colonna Status presenta un badge colorato che indica lo stato della tua notifica
*BLU: La notifica non è ancora stata inviata ai destinatari
*VERDE: La notifica è stata inviata ai destinatari
*ROSSA: La notifica non è stata inviata


5

Specifiche relative alle Push per PWA

Le notifiche push per PWA possono essere ricevute nei browser seguenti:
- Chrome Desktop 
- Chrome Android 
- Firefox Desktop 
- Firefox Android 
- Opera Desktop 
- Opera Android 

- Safari mobile da iOS 16.4 se la PWA è installata sul dispositivo
- Safari desktop da MacOS Ventura 16.1, non è necessario installare la PWA

Devi sapere che: Se vuoi testare le notifiche push su PWA, è necessario utilizzare 2 browser differenti.
- Un browser per visualizzare il tuo back office per inviare la notifica.
- Il browser con la PWA aperta, dove hai accettato le notifiche .
Perché? Poiché utilizzi lo stesso dominio sulla tua PWA e sul tuo back office, il back office riceverà la notifica invece che la PWA, e la notifica non verrà visualizzata poiché il back office non è una PWA, ma un browser regolare.


Altri articoli