Scritto su Martedì 31 Dicembre 2013

I migliori momenti del 2013...Noi ci divertiamo sempre!

Abbiamo avuto un sacco di momenti iper divertenti quest'anno... Ecco cos'è successo dietro il nostro sipario :) Un grazie speciale a tutti voi e al vostro supporto. Non potete neanche immaginare quanto sarà meraviglioso e sorprendente questo 2014!
Scritto su Lunedì 30 Dicembre 2013

Come promuovere la vostra app sul vostro sito web

Abbiamo già affrontato questo argomento in passato sul nostro blog Inglese e Francese, ora riprenderemo quanto detto, per offrire lo stesso supporto ai nostri utenti italiani, e approfondiremo ulteriormente l'argomento. Come orami tutti saprete un’app può aiutarvi ad incrementare la vostra base utenti e aumentare il vostro traffico. Ma prima che questo possa essere possibile è doveroso che la vostra app, appena nata, venga presentata al mondo! Bisogna quindi aspettarsi un normale periodo di transizione in cui si cercherà di far affluire gli utilizzatori del vostro sito mobile, alla vostra app. A questo punto, si è soliti intraprendere strategie di marketing per promuovere l’applicazione e farla conoscere al mondo.
Arianna Testi, Venerdì 27 Dicembre 2013

GoodBarber FAQ sullo sviluppo di applicazioni mobile #5

Oggi risponderemo alle vostre domande riguardo le app per le radio,  le competenze necessarie per la creazione di applicazioni di successo e riguardo gli update. Ascoltate le risposte del nostro team.
GoodBarber Team, Mercoledì 25 Dicembre 2013

Buon natale :)

Buon Natale, con affetto dal team GoodBarber!
Scritto su Lunedì 23 Dicembre 2013

10 motivi per creare un'app!

Abbiamo già parlato diverse volte dei “benefici” che la creazione e l’utilizzo di un’applicazione possono portare ad un brand, non inteso solo come marchio commerciale ma anche come nome di un blog, di un personaggio, di una radio, di un locale, ecc.   Oggi le app native offrono una migliore esperienza all’utente e una migliore disponibilità dei contenuti. Per quanto riguarda l’utilizzo, l’esperienza che una mobile application offre all’utilizzatore è decisamente superiore rispetto a quella offerta da una versione mobile del sito web.
Arianna Testi, Venerdì 20 Dicembre 2013

GoodBarber FAQ sullo sviluppo di applicazioni mobile #4

Oggi risponderemo alle vostre domande riguardo a la differenza tra app native e mobile web app, se è meglio iniziare su di una piattaforma Android o iOS, e sugli strumenti di analisi! Ascoltate le risposte del nostro team.
Arianna Testi, Mercoledì 18 Dicembre 2013

La magia del natale nella vostra app!

Per le strade vi sono alberi decorati a festa, mille luci scintillanti, odore di cioccolata calda che pervade ogni cosa e della soffice neve bianca che tutto dolcemente ricopre. Il Natale è vicino! Ogni città è più bella in questo periodi grazie alle mille decorazioni natalizie.  E la vostra applicazione? Non ha forse anche lei il diritto ad un po' di decorazioni natalizie? I vostri utenti apprezzeranno il fatto che vogliate sostenere lo spirito natalizio! :D Ecco alcuni consigli per rendere il design della vostra app perfetto per questo giorno di festa...
Scritto su Lunedì 16 Dicembre 2013

Quanto costa creare un'applicazione?

Questa è una delle domande più catartiche dei giorni nostri. Penso che la miglior risposta l’abbia trovata Vlad Lokshin paragonando il costo di un app al costo di un’automobile. Il confronto non è in senso letterale, anche se per alcune applicazioni già presenti sul mercato ci andiamo molto vicino. Nelle app, come nelle macchine, si può scegliere il modello standard, senza confort particolari, giusto con le funzioni base, oppure si possono scegliere vari optional da aggiungere al modello base, e man mano che si aggiungono strumenti e funzioni il prezzo sale.  Quando si sceglie di intraprendere un processo di creazione di un’app bisogna tenere conto che bisogna percorrere un lungo percorso prima di poter veder realizzato il proprio progetto. Oltretutto, bisogna essere certi di quello che si vuole nella propria app. Il prezzo dipende da quello che prevede il vostro progetto e da come volete che venga realizzato.
Arianna Testi, Venerdì 13 Dicembre 2013

GoodBarber FAQ sullo sviluppo di applicazioni mobile #3

Oggi parleremo di cosa significa esattamente "sottoporre" un'app, di quello che caratterizza un'app religiosa e delle caratteristiche del Flat design. Ascoltate cosa ha da dirvi il nostro team a riguardo.
Arianna Testi, Mercoledì 11 Dicembre 2013

Come integrare la condivisione su social networks alla vostra applicazione

La vostra app GoodBarber include la possibilità di condividere sui social, permettendo quindi ai vostri utenti di far conoscere al mondo i vostri contenuti. Ovunque, nella vostra app, gli utenti avranno accesso ad un pulsante "condividi". Probabilmente avrete già aggiunto questa funzionalità al vostro sito web: É facile capire che più è semplice il processo di condivisione, più è probabile che essi lo utilizzino :) Con il rilascio di GoodBarber 2.5 Salvador, abbiamo integrato all'app il "mi piace" di Facebook. Ciò vuol dire che una volta che l'utente si sarà registrato alla vostra app tramite il suo account di Facebook, dovrà solo cliccare sul pulsante a forma di cuore per mettere un "mi piace" al post che sta leggendo. Non equivale ad una condivisione su Facebook, ovviamente. Una condivisione crea un post sulla bacheca dell'utente, un "mi piace" appare nel Facebook ticker feed. Personalmente, in quanto utente Facebook, il più delle volte preferisco mettere un "mi piace" ad un articolo di un blog, invece di condividerlo: Sono due azioni completamente diverse, con fini diversi. GoodBarber vi permette di chiedere ai vostri utenti di collegarsi utilizzando Facebook o Twitter, per commentare un post, registrare un segnalibro o per inviare immagini/video/testo tramite la sezione Submit. Nel caso non vogliate che i commenti sul vostro sito web risultino anonimi, dovreste abilitare questa opzione.
Scritto su Martedì 10 Dicembre 2013

Beautiful Apps Engine: Update #1753

Gestione dell'openExternal method con i link iTunes
Aggiunto timeout nel download dello Swelen Splashscreen
Scritto su Lunedì 9 Dicembre 2013

Come inviare la mia applicazione a Google Play?

Hai sviluppato la tua nuova app per Android e sei pronto per pubblicarla sul Play Store. Indubbiamente, con oltre 1 miliardo di utenti attivi ogni mese, Google Play è il mercato principale per la distribuzione e la promozione di app Android. Questo articolo è una guida passo-passo su come pubblicare correttamente la tua app sul Play Store.
Arianna Testi, Giovedì 5 Dicembre 2013

L'ascesa degli app builder

Ieri abbiamo avuto il piacere di leggere di GoodBarber su di un articolo di Mashable riguardo "Le 10 migliori piattaforme per la creazione di mobile app ". Dopo averlo letto, ci siamo subito ricordati di un articolo che abbiamo scritto 2 anni fa intitolato "Lunga vita ai creatori di app ".   A quel tempo, scrivemmo l'articolo perché le app incominciarono a diventare cosa comune, ma il potere di crearle restava sempre nelle sole mani degli sviluppatori. La gente, e anche i proprietari degli store, avevano difficoltà nel vedere il valore di un app builder. Nonostante ciò, noi abbiamo sempre creduto che l'offerta di un software per non sviluppatori potesse portare all'ecosistema delle applicazioni grandi possibilità di crescita.   Oggi, quando qualcuno decide di creare un'app, sa che sono molte le opzioni che gli permetteranno di creare il proprio progetto. Tra queste opzioni, gli app builder sono una soluzione reale e sicura. Questo grazie al duro lavoro fatto dai team di esperti che si nascondono dietro ad ogni app builder.   Ogni giorno, sempre più utenti arrivano da GoodBarber con il desiderio di creare la loro Beautiful App. Questo ci spinge a migliorare sempre di più il nostro app builder per renderlo ancora più utile e potente.   Grandi cose porterà il 2014!
Scritto su Mercoledì 4 Dicembre 2013

Gli effetti di iOS7

Dal momento in cui iOS7 è stato rilasciato, il nostro team ha lavorato per rendere disponibili tutte le nuove opzioni fornite, così da migliorare il design della vostra applicazione. Alex e Mathieu hanno apportato grandi miglioramenti alle nostre app iOS, dandovi così nuovi strumenti per creare il design della vostra app. Parlando dei miglioramenti apportati alla user experience, pensiamo che non ci sia modo migliore di un video per mostrarvi le modifiche che queste nuove impostazioni possono apportare alla vostra applicazione iOS. In seguito daremo anche uno sguardo più dettagliato a tutte le nuove opzioni.
Arianna Testi, Venerdì 29 Novembre 2013

GoodBarber FAQ sullo sviluppo di applicazioni mobile #1

Questi sono i primi 3 video di un progetto che abbiamo appena intrapreso. Ogni settimana pubblicheremo 3 video su YouTube (se non vi siete ancora registrati, dovreste farlo!) in cui risponderemo alle domande più frequenti poste dei nostri utenti.
Scritto su Giovedì 28 Novembre 2013

Súmate al Éxito: una Beautiful App per la web tv

Súmate al Éxito  si rivolge agli imprenditori con sede in Perù, trattando temi sull'imprenditorialità, sul business e il marketing. Potete trovare un sacco di video e articoli molto dettagliati. Non vi resta che scoprire con questo showcase questa nuova Beautiful App! :)
Arianna Testi, Mercoledì 27 Novembre 2013

Verso applicazioni sempre più veloci, e oltre!

Da quando abbiamo lanciato GoodBarber, il nostro obbiettivo è sempre stato quello di offrire applicazioni con la migliore esperienza utente possibile. Oltre al nostro interesse per gli utenti finali, il nostro scopo - condiviso dall'intero settore - è quello di migliorare l'esperienza utente nell'uso dell'applicazione dal punto di vista estetico (design) e della fluidità (velocità) dell'interfaccia. Un altro obbiettivo è quello di lasciare ai nostri utenti la massima libertà possibile nella gestione della loro applicazione. In concreto, offrendo varietà di configurazioni e facilità di implementazione delle modifiche che vengo apportate.  É proprio per rendere l'aggiornamento il più immediato possibile che abbiamo creato un sistema di controllo remoto per l'aggiornamento delle applicazioni. Questo strumento vi permetterà ad aggiornare tutti i dati di base installati nella vostra app senza un'ulteriore invio agli store. La combinazione di questi obbiettivi crea un'equazione complessa da risolvere. Perché più grande è la flessibilità della configurazione, più è complesso mantenere la velocità e la fluidità dell'interfaccia. E viceversa, quanto più si cerca di rendere le cose veloci, meno si è in grado di proporre configurazioni. Dedichiamo molto impegno allo sviluppo di GoodBarber al fine di renderlo il miglior software DIY per la creazione di Beautiful App per Apple e Android (in particolare con l'aggiornamento GoodBarber 2.5 Salvador). Al tempo stesso, il team lavora anche sull'ottimizzazione delle applicazioni dopo il loro rilascio.
GoodBarber Team, Lunedì 25 Novembre 2013

Grande apertura dei due nuovi blog in italiano e spagnolo

Ciao GoodBarbers! Sono passati ormai un paio di mesi da quando GoodBarber ha iniziato a parlare Italiano e Spagnolo. E gli utenti provenienti dall'Italia, dalla Spagna e dall'America Latina, sono sempre di più. Pensando a voi abbiamo deciso di aprire il nostro blog anche nella versione Italiana e Spagnola ! Se siete iscritti alla nostra newsletter, finalmente riceverete tutti i contenuti nella vostra lingua madre, tutto in automatico. Seguiteci anche su Twitter : - @goodbarber  per le notizie in Inglese - @goodbarberIT  per le notizie in Italiano - @goodabrberFR  per le notizie in Francese - @goodbarberES  per le notizie in Spagnolo  
Arianna Testi, Lunedì 25 Novembre 2013

3 consigli per creare dei fantastici splash screen per la tua app

Quando crei la tua applicazione per iPhone, Android o per qualsiasi altra piattaforma, devi ricordarti di aggiungere uno splash screen perfetto, se vuoi assicurare ai tuoi utenti una buona esperienza fin dal primissimo lancio. Lo splash screen è la prima immagine che viene vista dagli utenti all'apertura dell'app. Eccoti quindi alcuni consigli che ti aiuteranno a fare della tua app un grande successo.