Arianna Testi, Venerdì 5 Settembre 2014

Tutti adorano le app! Ma amano la vostra?

"Gli smartphone sono diventati indispensabili nella nostra vita quotidiana. La loro penetrazione è aumentata al 41% della popolazione e i possessori di smartphone fanno sempre più affidamento su questi dispositivi. Il 63% accede ad Internet ogni giorno dal proprio smartphone e la maggior parte non esce mai di casa senza." (Fonte: Our Mobile Planet Smartphone Research)
Arianna Testi, Lunedì 31 Marzo 2014

Le app di contenuto attraggono l'interessamento degli utenti più delle altre app

Ultimamente, sono inciampata in un articolo molto interessante pubblicato sul blog di Flurry, che parlava del decadimento delle app. Ogni app infatti ha un ciclo di vita, che parte con l'ascesa e il raggiungimento del top, dopo il quale l'attività mensile degli utenti (MUA) comincia a diminuire. Flurry si è focalizzato su quello che accade dopo il picco... e sapete cosa ha scoperto? Che le app di contenuto decadono più lentamente rispetto a qualsiasi altra tipologia di app! Una fantastica notizia per voi GoodBarbers, non credete?
Arianna Testi, Mercoledì 12 Marzo 2014

Come creare un account su Flurry?

Oggi vi spiegherò come creare un account su Flurry, così da avere dei dati analitici extra per lo studio della vostra app. Prima di tutto dovete andare su www.flurry.com e registrarvi, cliccando su tasto "Sing Up" che trovate in altro a destra.  Completate il modulo con tutte le informazioni richieste, accettati i termini e le condizioni e procedete.
Arianna Testi, Mercoledì 22 Gennaio 2014

Come abilitare il tracking di Google Analytics nella mia app?

Poche settimane fa, abbiamo parlato di come interpretare i dati analitici della nostra app. É una cosa davvero importante per comprendere a pieno il comportamento dei nostri utenti, e per valutare le performance dell'app, qualunque sia il vostro obiettivo. Le statistiche interne di GoodBarber sono un ottimo punto di partenza, ma in alcuni casi, potrebbe essere interessante collegare degli strumenti analitici esterni, come Flurry o Google Analytics. Ci sono buone probabilità che voi utilizziate già Google Analytics se avete un sito web, quindi perché non utilizzarlo anche per la vostra app dato che vi è già familiare?! Vediamo assieme come far si che la vostra app invii dati a Google Analytics.
Scritto su Lunedì 6 Gennaio 2014

Come scegliere un app builder

Le mobile app sono uno strumento molto importante per attirare clienti, restare in contatto con loro e fidelizzarli. Quando decidi di creare un'app hai varie opzioni tra cui scegliere. Ma prima di tutto devi porti qualche domanda riguardo il progetto che vuoi sviluppare:
Arianna Testi, Mercoledì 1 Gennaio 2014

Perché fare la web analysis della vostra app?

Nell’era del WEB 2.0 la vita reale si è sovrapposta a quella virtuale, rendendo di fondamentale importanza, per qualsiasi modello di business, lo studio delle abitudini dei propri utenti durante la navigazione.    Grazie alla Web Analysis è infatti diventato possibile non solo analizzare il proprio target di clienti, gli accessi, il traffico, ecc... ma ci vengono offerti anche gli strumenti per poter ottimizzare i nostri investimenti nel Web Advertising, per migliorare i tassi di conversione e migliorare così i risultati del nostro business.