
La tecnologia a portata dei bambini
Sono stati ritrovati dei resti dei primi giocattoli risalenti a più di duemila anni fa e molte raffigurazioni di bambini che giocano a nascondino, fanno il girotondo o giocano al tiro alla fune. Solo dal seicento però, abbiamo le prime ricerche pedagogiche che spiegano l’importanza del gioco nell’apprendimento e nella crescita del bambino. J. Goldstein in una sua ricerca ha affermato che “il gioco è la lente attraverso cui i bambini sperimentano il loro mondo ed il mondo degli altri.” Giocare è infatti un'attività molto importante nel garantire la salute del bambino in quanto genera automaticamente delle emozioni positive. Figlia unica e con cugini lontani, la mia infanzia è stata contornata da giochi di fantasia e tanta immaginazione. Sedermi nel mio letto a castello e creare una casa e una vita da sogno, trasformare una lampada nel mio amichetto gufo, utilizzare un bastoncino e dell’acqua mista alla terra per creare pozioni magiche e difendermi dai mostri, un fiocco tra i capelli per diventare una principessa…