Vanessa Leins, Giovedì 9 Aprile 2015

E se ampliassi il mio business su mobile?

Il nostro mondo sta rapidamente diventando un villaggio globale, in cui le informazioni sono disponibili in rete e la gente è collegata attraverso piattaforme digitali. Le piccole e medie imprese, i liberi professionisti e le altre aziende hanno bisogno di digitalizzare il tutto e stare al passo con le esigenze e le tendenze attuali. Agli inizi della rivoluzione digitale molti CEO provenienti da aziende leader nei mercati, erano convinti che il passaggio ad un mondo tecnologico sarebbe durato solo per un breve periodo di tempo. Oggi queste persone hanno dovuto ricredersi ed accettare il fatto che se non seguono la tendenza digitale, la loro attività non è detto sia in grado di resistere alla forte concorrenza internazionale. Nessuna azienda può permettersi di ignorare i cambiamenti portati da questa rivoluzione tecnologica.  
Muriel Santoni, Giovedì 12 Marzo 2015

Un nuovo modo di acquistare

E' un fatto provato, il nostro modo di consumare è completamente cambiato nei decenni. Non è più lo stesso processo di acquisto a cui erano abituati i nostri nonni e genitori. I codici sono cambiati e con loro anche le nostre esigenze. Siamo sempre più connessi e siamo diventati esigenti, schizzinosi, sempre alla ricerca di opzioni diverse e nuovi comfort. L'e-commerce ha avuto un'impennata ed è la prima conseguenza di questa evoluzione, anche se il settore del commercio ha già iniziato ad adattarsi a questi bisogno, come per esempio la nascita e la diffusione di unità adatte alla distribuzione di massa. Oggi possiamo i classificare i consumatori in due gruppi: i tradizionalisti, tutti coloro che preferiscono toccare, sentire, godere dell'aspetto sociale del commercio, perdere tempo muovendosi nei negozi e i compratori online, che cercano comodità, più scelta ma anche velocità. A questo punto, quali sono le differenze tra questi due diversi modi di consumare? I due saranno destinati a competere costantemente o potrebbero raggiungere una sorta di compromesso?  
Arianna Testi, Martedì 10 Febbraio 2015

Gli eventi più importanti del 2015

Il 2015 sarà un anno ricco di eventi importanti e di cambiamenti. Il mercato del mobile sta crescendo più veloce che mai e per riuscire a crearsi un nome in questo settore, bisogna lavorare sodo ed avere idee creative.   La scorsa settimana ho chiesto alle mie Beautiful Country Managers di fare una lista con i più grandi ed attesi eventi di questo anno.   Partecipare a tutti diventa inutile ed impossibile, ma seguirli e rimanere informati su quello che succede nel mondo della tecnologia, del mobile e nei mercati della comunicazione è un imperativo.   Queste informazioni ti aiuteranno a costruire il tuo business e a rafforzare la tua strategia di presentazione. Diamo uno sguardo a cosa c’è in programma quest’anno.
Scritto su Giovedì 15 Gennaio 2015

5 app trend per il 2105 che devi assolutamente conoscere

Il 2015 è appena incominciato e siamo già tutti in attesa di scoprire quali saranno i nuovi trend dell'anno. Sfortunatamente non abbiamo a disposizione una sfera di cristallo con la quale prevedere il futuro ma, grazie alla nostra esperienza nel mercato web e mobile e studiando la sua evoluzione negli ultimi anni ci siamo fatti un'idea di quello che questo 2015 saprà regalarci... Una cosa è ancora certa: Il mobile sarà la colonna portante anche quest'anno. I nostri dispositivi mobile sono come dei piccoli computer che portiamo sempre con noi. Stanno diventando sempre più intelligenti, più rilevanti, e diciamocelo, qualcosa di cui siamo completamente dipendenti. Quest'anno ci aspettiamo di vedere applicazioni maggiormente integrate con l'esigenze dei consumatori. Forniranno informazioni più pertinenti e personali, contenuti di geo-targeting, funzioni interattive con i wearable, più sicurezza mobile e più coinvolgimento. Oggi, ti propongo di sbirciare assieme a me il futuro del mercato tecnologico. Salta a bordo della mia macchina del tempo e partiamo alla scoperta delle prossime tendenze del mondo delle app.
Stefano Mongardi, Venerdì 7 Novembre 2014

3 motivi per avere un blog a sostegno di un sito e-commerce

Stefano Mongardi, esperto di Online Marketing, tratterà in questo articolo l'importanza d'implementare una strategia di content marketing per un business e-commerce. Lo shopping online è ormai rientrato nella routine di tutti noi. Entriamo in un sito e-commerce, navighiamo tranquillamente tra la vastità di prodotti offerti, scegliamo quello che fa al caso nostro, e via che parte l’ordine. Tanto semplice da farci venire voglia di aprire noi stessi un negozio online ed iniziare il commercio dei nostri prodotti a livello mondiale. In fondo è facilissimo! Beh! Non proprio in realtà…   La concorrenza in questo mercato è già altissima, e se si vuole offrire ai propri clienti un vero valore aggiunto, bisogna lavorare veramente sodo. Anche se si vendono i prodotti più fantastici del mondo, non è così facile riuscire ad ottenere tonnellate di visite e conversioni, per il solo fatto di avere una presenza on line.   Il primo passo, quando si crea una piattaforma di e-commerce, è di solito quello di investire tempo e budget nella creazione di campagne PPC su Google, Facebook e Twitter. Tutto ciò porta a spendere un sacco di soldi per vendere a clienti la cui parte maggior parte non torneranno una seconda volta su vostro sito . Perché? Perché non viene offerto nessun valore aggiunto. Non dimenticate che i vostri concorrenti stanno offrendo prodotti identici o simili. Perciò, salvo che voi non siate l'unica persona al mondo a vendere quello specifico prodotto, dovete seriamente pensare ad offrire ai vostri cliente qualcosa in più, in modo da convincerli a comprare da voi e non da qualcun altro.
Arianna Testi, Venerdì 31 Ottobre 2014

Novità E-commerce. Crea un’app per il tuo negozio

Perché i brand creano applicazioni? Perché un'app mobile riesce a raccogliere al suo interno tutte le componenti essenziali di un marchio: Informazioni utili, pubblicità. social network, prodotti, offerte speciali, carte fedeltà.... Se ben strutturata un'app è la soluzione perfetta per la tua strategia di contenuti. Con un'app i tuoi clienti potranno ritrovare tutte le informazioni di cui hanno bisogno per affrontare il loro acquisto in un'unico luogo. Semplice e diretto. Ed ora, con la nostra sezione e-commerce, potrai anche connettere molto semplicemente la tua boutique Amazon, Shopify o Etsy.
Scritto su Mercoledì 30 Aprile 2014

Quale strategia per monetizzare la tua App?

Come creare un'app e guadagnare? Come fare soldi creando un'app? Quali strategie per monetizzare efficacemente un'applicazione. Ecco i nostri consigli.