Scritto su Mercoledì 8 Marzo 2017

Mobile Word Congress 2017 - La nostra esperienza

Ciao Ajaccio, arrivederci Barcellona! La scorsa settimana, per il quinto anno consecutivo, abbiamo partecipato al Mobile World Congress. E anche questa volta siamo tornati alla base con tanti feedback positivi e spunti interessanti. Come nelle precedenti edizioni, la nostra postazione era nell'App Planet, nella hall 8.1. Questo per farci trovare facilmente dai nostri amici.  
Isabella Leland, Lunedì 6 Marzo 2017

Come creare step by step un'app per il tuo ristorante?

Nella nostra ultima guida step by step ti abbiamo spiegato come creare una perfetta app per viaggiatori, promuovendo così una città, una regione o una qualsiasi attività turistica. Oggi ci occupiamo di nuovo di tempo libero, nel menù abbiamo però un qualcosa di diverso: un'app per un ristorante!  
Isabella Leland, Giovedì 23 Febbraio 2017

Come far rispettare alla tua app la nuova privacy policy di Google Play?

Il prossimo 15 marzo Google Play Store richiederà a tutte le applicazioni Android pubblicate di fornire una privacy policy valida. Questa norma riguarderà le applicazioni mobile che gestiscono "informazioni sensibili dell'utente o del dispositivo". Non ti devi preoccupare, in questo articolo ti indichiamo le misure precauzionali che dovrai prendere.  
GoodBarber Team, Mercoledì 22 Febbraio 2017

Agency Spotlight : Il design prima di tutto con l'agenzia digitale Interpaul

Nell'ultimo AppDays di Parigi abbiamo avuto l'opportunità di conoscere l'agenzia digitale francese Interpaul, la quale ci ha particolarmente impressionato per la cura e l'importanza data al design. È facile dunque comprendere le ragioni che li hanno portati al successo, grazie a delle app così belle e curate sotto ogni minimo aspetto, da fare invidia a tanti nostri utenti. In questa intervista ci sveleranno alcuni dei loro segreti.  
Scritto su Giovedì 16 Febbraio 2017

Rivoluziona il tuo ristorante con un'app!

Se stai pensando di creare un'applicazione mobile per il tuo ristorante, è perché ti sei finalmente convinto di quanto importante sia, per un'attività come la tua, essere presenti su mobile, sia che tu lo faccia per incrementare le vendite, per accrescere la reputazione del tuo business o per fidelizzare i tuoi clienti. Il nostro consiglio, che non ci stancheremo mai di ripetere è: non creare un'app tanto per averne una. Quando si intraprende questa strada bisogna avere bene in mente che al centro di tutto c'è sempre la user experience: agevolare il cliente in primis, per agevolare di conseguenza la tua attività.
Jerome Granados, Giovedì 9 Febbraio 2017

Pubblica la tua Beautiful App oggi stesso!

È giunto il momento di pubblicare la tua Beautiful App negli store! Come puoi vedere, nel tuo back office hai due opzioni: fare tutto da solo o lasciare che GoodBarber si occupi del processo d'invio. Con la nostra piattaforma in qualunque caso verranno utilizzate le tue credenziali, in modo che sia tu ad apparire come proprietario/sviluppatore dell'app negli store.  
Scritto su Mercoledì 1 Febbraio 2017

Il 2017 é l'anno del turismo sostenibile

"Il potenziale del turismo sostenibile per lo sviluppo è significativo." Sono queste le parole dell'ex segretario generale dell'ONU, Ban Ki-moon, rilasciate durante il suo discorso alla Giornata Mondiale del Turismo del 2015, in cui il 2017 é stato designato dalle Nazioni Unite come Anno Internazionale del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo.  
GoodBarber Team, Martedì 31 Gennaio 2017

Cambiare app builder

Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta martedì 17 maggio 2016 Supponiamo che tu abbia scelto di creare un'app utilizzando un app builder. Ottima scelta, hai preso due piccioni con una fava: hai accesso ad una vasta gamma di funzionalità per creare la tua bellissima app, senza dover padroneggiare alcun linguaggio di programmazione. Ciò è possibile grazie alla potenza della tecnologia senza codice. Supponiamo che tu sia anche ossessionato dall'ottenere il meglio per la tua app, dedicando  molto tempo a testare regolarmente nuovi app builder, al fine di migliorare la tua app. Forse hai scoperto un generatore di app migliore di quello che stai utilizzando e ti stai chiedendo quale sia la posta in gioco quando passi da un app builder all'altro. Questo articolo ti spiegherà come compiere questo passaggio facilmente.  
Michele Pisani, Giovedì 26 Gennaio 2017

Come creare un'app di successo per un albergo?

Abbiamo avuto modo ultimamente, in diverse occasioni, di occuparci del fenomeno mobile e di come questo abbia ormai abbracciato l’intera industria turistica. Siamo quindi giunti alla conclusione che avere un’app sia qualcosa di imprescindibile per una struttura ricettiva. Un requisito fondamentale per non essere schiacciati dalla concorrenza. Attenzione però a non perdere di vista un piccolo particolare: ciò non significa che bisogna avere un’applicazione mobile solo perchè il tuo diretto competitor ne possiede una. Non esiste approccio più sbagliato. Non basta dunque essere ‘presenti’, la parola d’ordine deve essere una sola: Distinguersi. Ma come fare?  
GoodBarber Team, Giovedì 19 Gennaio 2017

Agency Spotlight: l'integrazione digitale vista da DraculApp, un'agenzia al top!

La storia di successo di oggi ha un nome particolare e piuttosto terrificante: DraculApp. Un'agenzia che opera in Italia e nel medio oriente e che ci ha colpito per il suo sito web veramente notevole e per un portfolio di tutto rispetto. Impossibile non dedicare loro uno spazio nella nostra rubrica.  
GoodBarber Team, Mercoledì 18 Gennaio 2017

Abbiamo testato HubSpot: un tool completo per le agenzie

HubSpot è un tool multiuso, perfetto per le piccole e medie imprese, che offre soluzioni a tutti i bisogni del marketing: CRM, vendita e molto altro. Non possiamo occuparci di ognuna di queste funzionalità in questo articolo, faremo però un riassunto di quelle più importanti, che calzano bene con i nostri obiettivi. Che poi sono molto simili a quelli di un'agenzia. Iniziamo col dire che HubSpot si divide in due parti, ognuna con le proprie caratteristiche: Marketing e Sales.  
Scritto su Lunedì 16 Gennaio 2017

Agenzie, gli eventi da non perdere nel 2017

Gli eventi di questo 2017 promettono bene! Dopo un'attenta analisi, abbiamo creato una selezione speciale per le agenzie. Troverai infatti qui una lista di 8 eventi scelti basandoci su criteri ben precisi: i partecipanti, la tematica e il tipo di attività che verranno svolte. In alcuni di questi inoltre, avrai modo di vedere le famose felpe blu di GoodBarber. Chissà se avremo modo di incontrarci!  
Michele Pisani, Venerdì 13 Gennaio 2017

Un’app come compagno di viaggio: nel 2017 le vacanze si organizzano su smartphone

Quello tra app e vacanze è un binomio ormai sempre più forte. Come ben sai il mobile è in costante crescita, un fenomeno che ha coinvolto nel tempo diversi settori, in modo particolare l’industria turistica: dalle agenzie di viaggi, alle aziende di trasporti, al successo di applicazioni mobile turistiche. In che modo possiamo spiegare questo fenomeno? Come sta cambiando l’offerta e la domanda di esperienze turistiche? E soprattutto, come e perchè sono cambiati i bisogni degli utenti?
Dumè Siacci, Venerdì 23 Dicembre 2016

App iOS e protocollo HTTPS: cosa cambia nella policy di App Store nel 2017

Apple ha deciso di concedere agli sviluppatori più tempo per far si che le loro app siano in regola con i requisiti dell'App Transport Security (ATS). Fino a quando non verrà comunicata una nuova deadline, puoi stare tranquillo: il nostro Beautiful team è sempre pronto ;)  
Scritto su Mercoledì 21 Dicembre 2016

Come abbiamo creato la nostra app di Natale DIY

Lo scorso anno di questi tempi decidemmo di farti gli auguri di Buon Natale nel miglior modo possibile per noi, ovvero con una beautiful app. A un anno di distanza è venuto il momento di raccontarti come venne alla luce quella simpatica app natalizia.   
GoodBarber Team, Martedì 20 Dicembre 2016

iTunes Connect va in ferie a Natale!

Attenzione GoodBarber, anche quest'anno Apple va in vacanza per il periodo natalizio. Se non avessi ancora ricevuto la loro e-mail promemoria, la puoi trovare qui in basso:
Isabella Leland, Martedì 20 Dicembre 2016

Marketing: come fidelizzare il tuo pubblico a Natale?

Natale é il periodo migliore per entrare in contatto con il tuo pubblico. I clienti si aspettano una valanga di e-mail nella loro casella di posta, per cui é il momento giusto per comunicare con loro. Come? Ecco alcuni consigli.
Scritto su Lunedì 19 Dicembre 2016

Fai sorridere i tuoi utenti! Qualche idea per creare delle app positive...

L'engagement di un'app è un qualcosa che va monitorato periodicamente e la strategia di comunicazione va strutturata di pari passo. Il punto che non devi perdere di vista é che i tuoi utenti possono comunque innamorarsi o dimenticarsi della tua app in un attimo, per cui tutto dipende da come vengono 'motivati' nel tempo. Ovviamente se il progetto é coinvolgente fin dall'inizio, la strada può dirsi in discesa... Se stai cercando quindi un'idea per creare la tua app o vuoi provare a dare un cambio di marcia ad una tua applicazione, perché non utilizzare il potere dello 'smile'? :)  
Jerome Granados, Venerdì 16 Dicembre 2016

Come accrescere gli utenti della tua app?

La tua app è negli store e tu ovviamente non puoi che esserne orgoglioso. Ora ciò che vorresti fare è aumentare il numero di utenti, vero? In questo articolo troverai 5 consigli per creare una vera e propria community attorno alla tua app.
GoodBarber Team, Mercoledì 14 Dicembre 2016

Agency Spotlight: un'esperienza fuori dal comune con le app di Fire Breathing Penguin

Questa settimana dedichiamo la nostra rubrica 'Agency Spotlight' a Fire Breathing Penguin Media, un'agenzia statunitense che offre applicazioni mobile, siti web e produzione video. Una grande varietà di prodotti, tutti di altissima qualità. Ha catturato la nostra attenzione fin da subito per la creatività e ovviamente per questo nome decisamente particolare.  
Scritto su Martedì 13 Dicembre 2016

Introduzione alla Dashboard Reseller

Oltre ad avere accesso ai backend di tutte le tue app, attraverso la dashboard reseller puoi gestire da un'unica interfaccia la tua agenzia. Questo video (sottotitolato in italiano) ti darà una panoramica su tutto ciò che puoi fare e su come aprire il tuo account da reseller di applicazioni mobile.  
Scritto su Mercoledì 7 Dicembre 2016

Come le piccole imprese possono incrementare i profitti durante le festività?

Quello delle festività è il momento dell'anno perfetto per aumentare i profitti ed i ricavi in quasi tutti i settori di attività. È dimostrato che in alcuni periodi dell'anno (le feste natalizie ad esempio), i consumatori sono più propensi a compiere acquisti. Un'ottima opportunità anche per chiunque abbia un business! Se hai una piccola azienda, non sentirti intimidito dalle aziende più grandi che hanno un budget per le promozioni molto più alto: ci sono molte cose che si possono fare anche solo per aumentare la brand awareness. In questo articolo vorrei discutere di ciò che si dovrebbe fare per far si che la scelta del cliente cada sul tuo prodotto, includendolo nella sua lista della spesa.  
Muriel Santoni, Venerdì 2 Dicembre 2016

GoodBarber all'AppDays 2016: Feature Templates, Open Product...

Per il secondo anno consecutivo abbiamo avuto l'opportunità di prendere parte all’AppDays di Parigi. Nel 2014, a causa della concomitanza con il Web Summit dublinese, non abbiamo potuto partecipare. Cosa che abbiamo fatto invece l’anno successivo, per l’AppDays 2015. Un’esperienza positiva che ci ha spinto a essere presenti anche in questo 2016, con l’intenzione di condividere le nostre esperienze in materia di sviluppo e parlare dell’evoluzione di GoodBarber.  
Scritto su Martedì 29 Novembre 2016

L'importanza del feedback degli utenti quando si crea un'app

Ci sono storie di successo fantastiche, dalle quali è sempre molto interessante trarre ispirazione. Ricorda però che non bisogna perdere di vista i propri obiettivi. Attualmente c’è una specie di tendenza che porta a idealizzare la figura dell’imprenditore, dimenticando che dietro questa persona e i suoi successi c’è un vero e proprio ‘team’ (se così lo si può definire). Dal supporto della famiglia e degli amici, fino ai cosiddetti ‘haters’ e ai loro commenti negativi, perchè è da entrambe le parti che vengono fuori le motivazioni, per fare sempre meglio. Tutto questo per dire che “nessun uomo è un’isola” e che il feedback dei propri utenti è essenziale per la creazione di una Beautiful App.