
Perché aggiornare la sezione "Sicurezza dei dati" di Google Play per la vostra app?
Nel 2021, Google ha annunciato ulteriori dettagli per la sezione Sicurezza dei dati su Google Play. Gli sviluppatori sono ora tenuti a comunicare a Google le pratiche di privacy e sicurezza delle loro app compilando un modulo nella Play Console. Queste informazioni verranno mostrate nella pagina dello Store della vostra app per aiutare gli utenti di Google Play a capire come la vostra app raccoglie e condivide i dati degli utenti prima del download. Entro il 20 luglio 2022, tutti gli sviluppatori devono dichiarare come raccolgono e gestiscono i dati degli utenti per le app che pubblicano su Google Play e fornire dettagli su come proteggono questi dati attraverso pratiche di sicurezza. Se non seguite queste linee guida, rischierete che la vostra app venga rimossa dal Play Store. N.b.: se usufruite del servizio GoodBarber Takes Care, non preoccupatevi. Se ricevete questo tipo di e-mail, aprite semplicemente un ticket con il nostro team di assistenza che se ne occuperà per voi. I motivi più comuni di rimozione che vediamo affrontare dai nostri clienti sono: Il modulo non è stato compilato Il modulo non è stato compilato correttamente L'informativa sulla privacy è stata inviata nel formato sbagliato L'app non è stata aggiornata da troppo tempo. Per quest'ultimo motivo, potete trovare maggiori informazioni in questo post: 3 motivi per cui dovreste aggiornare regolarmente la vostra app sugli Store. In questo post tratteremo i motivi relativi al modulo di sicurezza dei dati.