Muriel Santoni, Martedì 10 Novembre 2015

Nuovi template per promuovere i tuoi Eventi!

Ciao GoodBarber! Un aggiornamento dopo l’altro in questi giorni! Hai già iniziato a personalizzare le icone della tua app ? Spero proprio di si, perché c’é già un’altra novità pronta all'uso per te. È inutile spiegarti l’importanza della sezione Calendario, è una tra le più utilizzate nelle nostre Beautiful App, utilissima per promuovere i tuoi eventi. La scorsa estate ti abbiamo dato la possibilità di aggiungere contenuti direttamente dal back office della tua app, senza necessariamente avere una fonte esterna collegata. Oggi siamo andati un po’ più lontano: ecco per te 3 nuovi template per visualizzare al meglio i dettagli dei tuoi eventi. Andiamo a dare un’occhiata…
Scritto su Lunedì 9 Novembre 2015

Il Geofencing per l'industria eventi

Se c’é un settore dove bisogna mantenere il pubblico costantemente aggiornato e interessato é quello degli eventi. Se si vuole avere una buona affluenza ad un evento, bisogna ben tenere in mente che oggi le aspettative del pubblico sono alte. Come si fa a tenere il passo? Se creare un’app per un evento é ormai una cosa ormai scontata, é giunto il momento di passare a una nuova dimensione: il Geofencing.
Muriel Santoni, Giovedì 5 Novembre 2015

Come personalizzare le icone della tua App?

È risaputo, il design é una nostra priorità. Qui in GoodBarber siamo sempre alla ricerca di idee e soluzioni per rendere la tua app ancora più Beautiful! Qualche settimana fa ti abbiamo presentato un aggiornamento relativo a un qualcosa di particolarmente importante per il look della tua app: le icone! Adesso infatti puoi scegliere tra oltre 1500 splendide icone direttamente all’interno del tuo back office. Abbiamo avuto un’ottimo feedback dai nostri utenti, per cui siamo passati al livello successivo. Così, per soddisfare ancora di più i GoodBarbers più creativi, abbiamo deciso di easudire uno dei loro desideri. Natale é praticamente alle porte ed é tempo di regali: ecco per te la nuova Icona Immagine.
Scritto su Lunedì 26 Ottobre 2015

Creazione di contenuti: Il potere del racconto! #storytelling

Ricordi il nostro tutorial relativo alla creazione di contenuti ? Oggi ti sveliamo l’ingrediente segreto che devi aggiungere alla tua ricetta: lo storytelling. Tanti consigli che potrebbero risultare utili per la tua attivitá, non solo per il tuo contenuto editoriale. Andiamo a scoprire come!
Isabella Leland, Mercoledì 21 Ottobre 2015

Blocco della pubblicità su mobile vs. app native

Una delle funzionalità che ha suscitato maggiore curiositá, dopo il rilascio del nuovo sistema operativo di Apple, iOS 9, é sicuramente la possibilitá di installare delle app per il blocco della pubblicità. Ma la questione é: queste avranno successo? A quanto pare sembra di si. Le applicazioni ad block hanno raggiunto le prime posizioni su App Store a un giorno dal rilascio di iOS 9. Crystal, Purify, questi i nomi, a primo impatto cosí innocenti, che rappresentano una grave minaccia per i ricavi dell’advertising su mobile.
Muriel Santoni, Lunedì 19 Ottobre 2015

#Hashtag, istruzioni per l'uso!

Gli hashtag sono ovunque ormai. Resi popolari con Twitter, sono cresciuti con Instagram e adesso iniziano a circolare piano piano anche su Facebook e Google+. Ma tu sai come utilizzarli per il tuo business? Molto più di un semplice carattere, l'hashtag, se usato correttamente può migliorare significativamente il modo di comunicare con il tuo pubblico. In che modo? Scoprilo con questa infografica! ;)
Muriel Santoni, Giovedì 15 Ottobre 2015

Creazione di contenuti : il nostro tutorial (Infografica)

Lo sanno tutti ormai che i contenuti sono una risorsa molto importante per il marketing. É una strategia che ha dimostratato tutta la sua validità più e più volte. Anche se vantaggiosa per le imprese, é un tipo di strategia impegnativa e che richiede del tempo. Spesso le piccole imprese non possono permettersi di avere un team dedicato, possono per cui sentirsi un po’ perse quando si trovano di fronte alla creazione di contenuti. Per tutte queste ragioni ho pensato di creare un tutorial che serve a individuare le tappe principali del processo creativo. L’inforgrafica che troverai alla fine, sintetizza l’intero processo e può essere un utile promemoria ;)  
Isabella Leland, Mercoledì 14 Ottobre 2015

Come ottenere una recensione della tua App (Infografica)

Una volta pubblicata la tua applicazione negli store, é tempo di inziare a promuoverla. Ci sono molti modi per pubblicizzare la tua app, oggi però vogliamo occuparci di come ottenere una recensione. Un modo ottimo per far conoscere la propria app e, possibilmente, qualche elogio. Una soluzione interessante ed economica, ma che non deve tuttavia essere presa alla leggera. Anzi, è meglio seguire alcune regole stabilite per poter ottenere una recensione positiva. Blog e siti web che recensiscono app hanno una marea di richieste di questo tipo. La prima impressione che dai deve essere perfetta, anche perché l’interlocutore potrebbe avere una capacità di attenzione molto limitata. Dopo tutto ricorda: tu non sei l’unico. Devi cercare di sfruttare al meglio questo piccolo schermo che hai a disposizione e cercare di colpire nel segno. Scopri come affrontare bene una situazione di questo tipo con l’aiuto della nostra infografica.
Muriel Santoni, Martedì 13 Ottobre 2015

Dai una scossa al tuo business con l'Add-On iBeacons!

Dopo gli Add-on per le Notifiche push programmate e il Geofencing, é giunto il momento di presentarti un aggiornamento che porterà il tuo business in un’altra dimensione : l’Add-On iBeacon! Questo nuovo Add-on ha un enorme potenziale e sono certa che saprà dare un grande apporto alla tua Beautiful App ;) Diamo uno sguardo più da vicino…  
Muriel Santoni, Giovedì 8 Ottobre 2015

Geofencing, l’Add-on che unisce spazio fisico e digitale

Ciao GoodBarbers, oggi per noi é un grande giorno perché sto per presentarti il secondo risultato di questi mesi di duro lavoro… Dopo averti parlato dell’Add-on Notifiche push programmate, il primo di una serie di aggiornamenti in materia di push, oggi é l’Add-on Geofencing a essere sotto i riflettori.
Isabella Leland, Mercoledì 7 Ottobre 2015

Comunicazioni su misura con le notifiche push programmate

Le notifiche push sono senza ombra di dubbio un must per una comunicazione efficace con gli utenti della tua app. Con GoodBarber era giá possibile inviare notifiche push automatiche, segnalando agli utenti la pubblicazione di nuovi contenuti in una determinata sezione dell’app. Sai bene che il nostro Beautiful team ha come obiettivo quello di dare ai propri utenti dei continui miglioramenti… Abbiamo cosí lavorato duramente negli ultimi tempi, per darti la possibilitá di avere una nuova versione di questa funzionalità. Eccoti quindi il nostro nuovo Add-on notifiche push programmate!
Muriel Santoni, Lunedì 5 Ottobre 2015

Come gestire i commenti negativi sui social media?

Se sei attivo sui social media, un giorno succederà e non potrai farci nulla. Arriverà anche per te il momento in cui dovrai affrontarli. Di cosa sto parlando? I commenti negativi, ovvio. Questo avviene nel momento in cui ti ritrovi a utilizzare pubbliche piattaforme, un posto dove ti esponi a eventuali lodi, ma anche alle critiche. E in caso di commenti negativi non é sempre facile capire in che modo comportarsi. Ecco alcune linee guida che ti aiuteranno ad affrontare al meglio delle situazioni spiacevoli sui social media.
Isabella Leland, Venerdì 2 Ottobre 2015

5 font eleganti per la tua Beautiful App

Ti abbiamo già parlato dell’importanza di avere nella tua app uno splashscreen accattivante o di quanto siano importanti le icone. Sia nell’uno che nell’altro caso non bisogna caricarli di testo, piuttosto é importante scegliere un font appropriato per mostrare il tuo brand al mondo nel migliore dei modi. Bisogna pensare al font scelto come la voce del brand. Deve poter comunicare il tuo messaggio giá al primo sguardo. Tutto questo mantenendo uno stile sufficientemente classico, da non sembrare antiquato nel giro di poco tempo. Perché si sa, le mode vanno e vengono.
Isabella Leland, Lunedì 21 Settembre 2015

I 4 motivi che portano un utente a cancellare la tua app. Come comportarsi?

Un creatore di app spera ovviamente che il suo prodotto venga scaricato. L’obiettivo può dirsi però effettivamente raggiunto solo se l’utente non decide di cancellare l'applicazione, per svariati motivi, in un secondo momento. Al fine di assicurarti che i tuoi utenti non scappino via, qui di seguito troverai alcuni dei motivi più comuni che portano alla cancellazione della tua app dopo poco tempo. Per ognuno di questi motivi ti diamo anche le soluzioni per aggirare il problema e uscirne vincitore!
João Marcelo Martins, Martedì 15 Settembre 2015

Android App: Come pubblicare un aggiornamento su Google Play

Aggiornare la tua App su Google Play é un po' più semplice se comparato con App Store. Una bella infografica made in GoodBarber non fa di certo male, anzi si tratta di un piccolo aiuto che ti diamo per semplificarti la vita ;)
Isabella Leland, Martedì 15 Settembre 2015

Come utilizzare Twitter per incrementare il tuo traffico?

La scorsa settimana abbiamo partecipato a un webinar «#TweetSmarter: incrementa il traffico sul sito internet con Twitter». Abbiamo cosí pensato di condividere con te tutti gli insegnamenti e i trucchi per utilizzare al meglio Twitter per promuovere la tua app. Eccoli!
Muriel Santoni, Giovedì 10 Settembre 2015

Più di 1500 icone per la tua App

Ciao GoodBarbers, Oggi ho il piacere di presentarti un nuovo aggiornamento che mi sta particolarmente a cuore. É un grande onore per me, vista la mia grande passione per il design e per i dettagli. Avrai sicuramente capito a cosa mi riferisco: sono qui per parlarti della nostra nuovissima collezione di icone, create appositamente per la tua app. Andiamo a scoprirle…
Muriel Santoni, Martedì 8 Settembre 2015

L’eterno incompreso del marketing : il codice QR

Qualche settimana fa ti abbiamo presentato questa nuova funzione nativa da integrare alla tua applicazione: il lettore di codici QR. Sono sicuro che ne hai giá sentito parlare, ma sei certo di conoscere a fondo le potenzialitá che si celano dietro questo strumento? Anche se alcuni hanno predetto per lui un futuro sconfortante e se spesso non viene utilizzato come si dovrebbe, qui a GoodBarber pensiamo che il meglio per il codice QR deve ancora venire. Se utilizzato in modo corretto, e noi siamo qui per spiegarti come, può veramente fare miracoli per il vostro business. Andiamo a scoprirlo!
João Marcelo Martins, Martedì 1 Settembre 2015

Come pubblicare un aggiornamento su Apple Store?

A volte aggiornare la tua applicazione su App Store può essere una seccatura. Abbiamo così deciso di creare una guida facile e veloce per semplificarti la vita e garantire il successo della tua app!
João Marcelo Martins, Lunedì 31 Agosto 2015

La Guida Definitiva per promuovere la tua App. Fai del tuo progetto un grande successo!

Ok, hai appena terminato la tua Beautiful App ed é giunto il momento di lanciarla sul mercato e iniziare a pubblicizzarla. Ci sono diversi modi per conseguire più download, ma saltare da una strategia all’altra non è la miglior soluzione e si rischia di creare confusione. Abbiamo cosí pensato di preparare questa guida definitiva, oltre a un’infografica, su come promuovere la propria app.
Scritto su Giovedì 27 Agosto 2015

Le migliori funzionalità per un'App Mobile Nativa

Ciao GoodBarbers, L’estate sta finendo, le giornate si accorciano e il freddo é ormai alle porte. Nel frattempo tornano in mente i dolci ricordi delle notti d’estate, come in un Beautiful film. E anche per noi é giunto il momento di guardare indietro a quanto é stato fatto, a tutte le splendide funzionalità rilasciate in quest’anno ;) Sei pronto?
Arianna Testi, Martedì 18 Agosto 2015

Modalita di navigazione mobile – Grid e Swipe

Ciao GoodBarbers, oggi è il giorno del design qui a GoodBarber per cui colgo l’occasione per mostrarti due tra i più popolari template di modalitá di navigazione, con i nuovi dettagli che abbiamo appena rilasciato per loro. Signore e Signori, le stelle di oggi sono : le modalitá di navigazione Grid e Swipe!
Muriel Santoni, Lunedì 17 Agosto 2015

Marketing multi-culturale: apriti al mondo!

"The world is yours to explore"   Questa citazione non é mai stata cosí reale come negli ultimi anni… Con l’avvento della digitalizzione e l’ascesa dei social network, i confini tra gli stati diventano sempre più labili e una comunicazione internazionale diventa (quasi) alla portata di tutti. Pertanto per fare le cose per bene, ci sono degli aspetti che vanno tenuti in considerazione quando ci si rivolge a un’audience internazionale. A GoodBarber abbiamo fatto la scommessa di aprirci a mercati linguistici differenti, pur restando ancorati alla nostra meravigliosa, anche se piccola, isola al centro del Mediterraneo . Ecco i consigli che possiamo darti per esportare il tuo business a livello internazionale .