Scritto su Mercoledì 30 Marzo 2016

Come rendere la tua App attraente per un "Millennial"

I "Millennials" o Generazione Y sono un obiettivo molto particolare. Nati tra il 1980 e il 2000 sono decisamente difficili da raggiungere, ma una volta che hai catturato la loro attenzione, il gioco é fatto. Stai attento peró, un Millennial, da buon early adopter (termine che indica un utilizzatore di nuovi prodotti, di nuovi servizi o di nuove tecnologie subito prima della loro diffusione di massa), può segnare il successo della tua app ma anche stroncarti sul nascere. Soprattutto per la telefonia mobile si tratta di un tipo di target molto importante: la tecnologia occupa un posto rilevante nella loro vita di tutti i giorni. Spesso, come detto poc'anzi, risulta abbastanza complicato sedurli per due semplici motivi: - Sono continuamente sovraccaricati di informazioni; - Se non soddisfatti da un prodotto, possono abbandonarlo con una certa facilità.  
Arianna Testi, Giovedì 17 Marzo 2016

3 regole d'oro per creare un'App di successo

Con l'avvento degli appbuilder, creare un'app é diventato molto più semplice e intuitivo. Tuttavia per avere un'applicazione mobile di successo la strada é lunga. In un mercato con milioni di app pubblicate, mettersi in evidenza non é facile. Qui puoi trovare le 3 regole d'oro per far fare il salto di qualità alla tua app.  
Muriel Santoni, Martedì 1 Marzo 2016

I temi di GoodBarber: Sunset

Sunset é solo uno degli oltre 50 temi disponibili nel tuo backend GoodBarber.
Dumè Siacci, Lunedì 29 Febbraio 2016

Custom Connector - Crea un'applicazione per qualsiasi tipo di sito web

Ti abbiamo parlato spesso degli oltre 30 connettori che hai a disposizione con GoodBarber, i quali ti permettono di connettere i tuoi contenuti alla tua applicazione mobile. Puó peró capitare che a mancare tra questi connettori sia proprio la tua piattaforma preferita. Quello che noi facciamo da sempre é cercare di creare app native in grado di offrire una buona User Experience, provando a offrire una lista ricca di opzioni disponibili. Il problema é che ce ne sono a migliaia… É per questo che oggi é giunto il momento di spiegarti come funziona il nostro Custom Connector. Questo connettore fa si che GoodBarber sia compatibile con tutti i servizi di pubblicazione di contenuti esistenti. Questo presuppone che c'é da lavorare un pochino… tu non preoccuparti, non é una missione impossibile. In questo post scoprirai come creare un'app da Joomla, Drupal, exPublish, Spip etc… o anche una piattaforma che hai creato tu da zero.  
GoodBarber Team, Martedì 16 Febbraio 2016

Il Vocabolario dello sviluppatore di App - Volume I: Termini generali

Anche se si utilizza una piattaforma semplice e intuitiva per creare applicazioni mobile, ci sono termini e concetti che possono risultare complicati. Per questo motivo abbiamo deciso di creare questa guida dettagliata per aiutarti in questo tuo viaggio nel mondo del mobile, con alcuni dei termini piú utilizzati qui in GoodBarber. Il primo volume di questa guida include parole che menzioniamo di frequente nei nostri articoli e nelle nostre risposte alle tue domande.
Arianna Previdi (Stampaprint), Giovedì 4 Febbraio 2016

La Bibbia di Google+ per il tuo brand

A partire dal 1991, il World Wide Web ha cambiato le vite private e professionali di ogni individuo. Internet da allora si è sviluppato e diffuso in maniera davvero sorprendente: basti pensare che ad oggi risultano più di tre miliardi gli utenti attivi in Rete. Dal canto loro, negli ultimi anni i social network hanno registrato un notevole incremento e con circa due miliardi di user attivi sono diventati un importante strumento di marketing per le imprese. Oltre al tradizionale Facebook, al sintetico Twitter e ai re degli elementi visual Instagram e Pinterest, si è fatto strada anche Google+, ovvero la piattaforma sociale di Google, come lascia facilmente intuire il nome. Nato soltanto nel 2011, si è caratterizzato fin da subito per il suo taglio differente rispetto agli altri social: non è infatti stato creato per stringere amicizie, né per fare quattro chiacchiere in Rete. Il suo scopo è stato da sempre la condivisione con altri utenti di contenuti di qualità, indipendentemente dalla loro natura (immagini, video o testo). Nel seguente articolo illustriamo dunque quali vantaggi può ottenere un brand sfruttando le attività di Google+.   Prima di iniziare a dare suggerimenti sull'utilizzo di questa piattaforma, bisogna però sottolineare come Google+ sia connesso direttamente agli altri servizi offerti dal motore di ricerca. Questo aspetto è da tenere sempre in considerazione in ogni attività che si compie sul social: può essere di grande aiuto perché permette una più rapida diffusione delle informazioni in Rete, ma può anche rivoltarsi contro qualora si incappasse in errori (contenuti di basso livello, ad esempio).  
Muriel Santoni, Martedì 2 Febbraio 2016

Push Setting: per una comunicazione personalizzata

Ciao GoodBarber, Anche oggi siamo qui a parlarti del mezzo di comunicazione piú potente: le notifiche push. Il nostro Add-On Notifiche Push Programmate ti da giá la possibilitá di tenere informato il tuo pubblico su novitá e quant'altro. Bisogna ovviamente utilizzare il tutto con cautela affinché la tua comunicazione sia di qualitá. Sai bene che qui in GoodBarber abbiamo a cuore i tuoi utenti, ed é per questo che i nostri sviluppatori hanno creato una nuova funzionalitá per te: le Push Setting. Andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta.  
Isabella Leland, Venerdì 29 Gennaio 2016

Mobile: verso delle notifiche push sempre piú intelligenti

"Tutto sta nelle notifiche, non tanto nell'applicazione in sé". Questa citazione di Fiona Spruill, responsabile per la crescita presso Meetup, ha attirato la nostra attenzione. Naturalmente noi crediamo sempre nel potere delle Beautiful App, ma una cosa é certa: le notifiche push sono uno strumento molto importante per coinvolgere il pubblico. Possono inoltre diventare uno dei tuoi piú grandi nemici, se non utilizzate in modo saggio Ricordi il nostro post riguardo i 4 motivi che portano un utente a cancellare la tua applicazione? Un uso invasivo delle notifiche push é appunto una delle ragioni. La domanda sorge spontanea: come rendere le tue notifiche push piú intelligenti?
Muriel Santoni, Lunedì 25 Gennaio 2016

Ecco il nuovo Add-On Chat: come far diventare la tua App veramente Social!

Ciao GoodBarber, il 2016 inizia con il piede giusto! I nostri sviluppatori hanno faticato parecchio nell'ultimo periodo e i frutti di questo duro lavoro si vedono... Gli ultimi mesi del 2015 sono stati ricchi di novitá, tra notifiche push programmate, notifiche Geofencing e iBeacon. Questo mese di gennaio sará invece destinato a essere decisamente SOCIAL! Quella che sto per presentarti é una funzionalitá molto attesa, che dará un valore aggiunto alla tua app: l'Add-On Chat.  
Isabella Leland, Lunedì 18 Gennaio 2016

Perché hai bisogno di una strategia di pre-lancio per la tua app?

Ti abbiamo giá detto in passato come fare per ottenere delle recensioni negli store e come utilizzare le Relazioni Pubbliche per promuovere la tua app. Sebbene nessuno di questi step andrebbe trascurato, la chiave del tuo successo sta nell'avere una buona strategia di pre-lancio.
Muriel Santoni, Martedì 12 Gennaio 2016

4 Buoni propositi per il 2016

Il 2015 ci ha appena lasciato e questo nuovo anno si presenta come una pagina bianca da riempire con tanti nuovi progetti… E come ogni anno che si rispetti, ecco arrivato il momento dei buoni propositi… Vuoi sapere quali sono i nostri per questo 2016? Mi raccomando peró: non arrenderti giá a Gennaio! Ad ogni modo va bene, quest'anno vogliamo condividerli con te. Sono tutti stati scelti in base a esperienze vissute, per rendere migliore la nostra e la tua vita lavorativa.  
Muriel Santoni, Martedì 22 Dicembre 2015

Come creare un'app fotografica - Sezione mCMS foto

Una Beautiful App parte da un solido e chiaro progetto. Sia che promuova un business già esistente o che sia un progetto a se stante, un'app mobile deve avere un suo proprio scopo. Per aiutarti nel tuo progetto, noi di GoodBarber lavoriamo costantemente con l'obiettivo di incrementare la scelta di sezioni e connettori. A volte però, la soluzione è già di fronte a voi; basta fare un passo indietro e attivare la creatività!
Muriel Santoni, Lunedì 14 Dicembre 2015

Content Marketing: le tendenze per il 2016

In questi ultimi anni il content marketing é letteralmente esploso, molte sono le aziende che lo hanno inserito nella loro strategia. La creazione di contenuti é un processo che richiede tempo e denaro, non facilmente attuabile in tutti i tipi di business. Il content marketing é ormai una certezza e nel 2016 ci saranno sicuramente ulteriori sviluppi relativamente a questo tipo di strategia. Scopriamo una delle principali tendenze che caratterizzerá i contenuti nel prossimo anno: la qualitá.  
Scritto su Lunedì 7 Dicembre 2015

I 10 comandamenti per il tuo brand su Instagram

Gli utenti di Instagram aumentano a dismisura, molto piú che nelle altre piattaforme social. Come mai? Innanzitutto perché il contenuto é molto piú universale che altrove. Inoltre risulta essere piú anonimo rispetto a Facebook. E pensare che Facebook ha acquistato Instagram per 1 miliardo di dollari… Detto questo Instagram é sicuramente una soluzione molto attraente per quelle imprese che hanno bisogno di far crescere la propria immagine. Questo social network é l'ideale per contribuire a rendere il tuo brand identificabile, a patto di seguire determinate linee guida naturalmente. Perché se i social media richiedono una certa spontaneitá, nel marketing un post é sempre frutto di una strategia ben definita. Le immagini con piú engagement sono spesso create con criteri ben precisi e hanno quasi sempre una didascalia ben curata. Se vuoi diventare un maestro di Instagram, ecco qualche consiglio per portare in alto il tuo business. Cosa fare e cosa non fare per far si che tutto vada al meglio.    
Muriel Santoni, Giovedì 3 Dicembre 2015

Beacon Vs. Geofencing #Infografica

Il Geofencing e i Beacons stanno rivoluzionando completamente il commercio e l'esperienza diretta dell'utente. Qualche settimana fa ti abbiamo spiegato come utilizzare queste due nuove tecnologie all'interno della tua Beautiful App.Ti sarai sicuramente trovato di fronte a un dilemma: quale delle due usare? Se quello che vi propongono é piú o meno simile, il modo in cui operano é abbastanza differente. Qui c'é una piccola guida che ti permetterá di scegliere la tecnologia piú adatta alla tua attivitá.
Guest Post, Lunedì 30 Novembre 2015

Qual é il futuro delle Social App?

In che mondo viviamo! Un tempo con il telefonino si poteva fare delle chiamate, inviare sms e giocare a semplici giochini tipo Snake (per inciso, uno dei migliori giochi di sempre). Poi nel 2007 é arrivato iPhone, questo strano e ingegnoso dispositivo, e l'industria del mobile cambió in modo definitivo. Grazie alla popolaritá raggiunta da iPhone tutte le maggiori aziende iniziano a seguire il suo esempio e fu cosí che il touch screen arrivó su tutti i dispositivi. Questo portó Apple a seguire nuove strade.   Oggi piú che mai le persone sono perennemente connesse. La proliferazione degli smartphone ha reso possibile tutto questo. E con sempre piú la possibilitá di scaricare facilmente e rapidamente applicazioni social che permettono di mantenersi in contatto con amici, familiari, colleghi di lavoro. Non piú semplici messaggi di testo, ma qualcosa di ben diverso. Ora é possibile condividere foto, video, giocare con i propri amici, chattare in tempo reale e molto altro ancora. Abbiamo a disposizione sui nostri device un'immensa quantitá di funzionalitá social. Ci viene quindi spontaneo chiedersi: la tecnologia é andata oltre i propri limiti? Dove ci porterá tutto questo?
Muriel Santoni, Lunedì 16 Novembre 2015

Tutto quello che c'é da sapere sui Beacon! #Infografica

É passato un po' di tempo da quando i Beacon hanno fatto la loro comparsa e, poco a poco, stanno diventando parte integrante di numerose strategie di marketing. Questi piccoli oggetti misteriosi potranno rappresentare in futuro un nuovo tipo di approccio ai consumatori. Un mix tra spazio fisico e digitale che punta a migliorare l'esperienza dell'utente, offrendo un modo piú semplice per reperire informazioni sui prodotti, sulla propria attivitá o sulle promozioni. Tutto diventa possibile per ogni genere di business. Qualche settimana fa ti abbiamo spiegato come implementare questa tecnologia all'interno della tua app, grazie all'Add-on iBeacons. Un importante aggiornamento: crediamo infatti che i Beacon possono essere un'incredibile risorsa per la tua attività.  Sappiamo peró che non é sempre facile interfacciarsi a un nuovo tipo di tecnologia e comprendere subito il suo funzionamento. Per questo motivo eccoti un'infografica con tutto quello che c'é da sapere sui Beacon.
Scritto su Venerdì 13 Novembre 2015

Twitter: dalle stelle... ai cuori! #TwitterHeart

Negli ultimi tempi qui in GoodBarber abbiamo avuto modo di occuparci di Twitter. Provando innanzitutto a darti qualche dritta su come usarlo per promuovere la tua app. Oltre a regalarti una bella infografica per utilizzare al meglio gli hashtag per il tuo business. Come forse giá saprai, questo é un periodo particolarmente delicato per il social network dei 'cinguettii'. Twitter arranca un po' e il nuovo CEO Jack Dorsey sta provando a trovare delle soluzioni per rendere piú appetibile la piattaforma.
Muriel Santoni, Martedì 10 Novembre 2015

Nuovi template per promuovere i tuoi Eventi!

Ciao GoodBarber! Un aggiornamento dopo l’altro in questi giorni! Hai già iniziato a personalizzare le icone della tua app ? Spero proprio di si, perché c’é già un’altra novità pronta all'uso per te. È inutile spiegarti l’importanza della sezione Calendario, è una tra le più utilizzate nelle nostre Beautiful App, utilissima per promuovere i tuoi eventi. La scorsa estate ti abbiamo dato la possibilità di aggiungere contenuti direttamente dal back office della tua app, senza necessariamente avere una fonte esterna collegata. Oggi siamo andati un po’ più lontano: ecco per te 3 nuovi template per visualizzare al meglio i dettagli dei tuoi eventi. Andiamo a dare un’occhiata…
Scritto su Lunedì 9 Novembre 2015

Il Geofencing per l'industria eventi

Se c’é un settore dove bisogna mantenere il pubblico costantemente aggiornato e interessato é quello degli eventi. Se si vuole avere una buona affluenza ad un evento, bisogna ben tenere in mente che oggi le aspettative del pubblico sono alte. Come si fa a tenere il passo? Se creare un’app per un evento é ormai una cosa ormai scontata, é giunto il momento di passare a una nuova dimensione: il Geofencing.
Muriel Santoni, Giovedì 5 Novembre 2015

Come personalizzare le icone della tua App?

È risaputo, il design é una nostra priorità. Qui in GoodBarber siamo sempre alla ricerca di idee e soluzioni per rendere la tua app ancora più Beautiful! Qualche settimana fa ti abbiamo presentato un aggiornamento relativo a un qualcosa di particolarmente importante per il look della tua app: le icone! Adesso infatti puoi scegliere tra oltre 1500 splendide icone direttamente all’interno del tuo back office. Abbiamo avuto un’ottimo feedback dai nostri utenti, per cui siamo passati al livello successivo. Così, per soddisfare ancora di più i GoodBarbers più creativi, abbiamo deciso di easudire uno dei loro desideri. Natale é praticamente alle porte ed é tempo di regali: ecco per te la nuova Icona Immagine.
Scritto su Lunedì 26 Ottobre 2015

Creazione di contenuti: Il potere del racconto! #storytelling

Ricordi il nostro tutorial relativo alla creazione di contenuti ? Oggi ti sveliamo l’ingrediente segreto che devi aggiungere alla tua ricetta: lo storytelling. Tanti consigli che potrebbero risultare utili per la tua attivitá, non solo per il tuo contenuto editoriale. Andiamo a scoprire come!
Isabella Leland, Mercoledì 21 Ottobre 2015

Blocco della pubblicità su mobile vs. app native

Una delle funzionalità che ha suscitato maggiore curiositá, dopo il rilascio del nuovo sistema operativo di Apple, iOS 9, é sicuramente la possibilitá di installare delle app per il blocco della pubblicità. Ma la questione é: queste avranno successo? A quanto pare sembra di si. Le applicazioni ad block hanno raggiunto le prime posizioni su App Store a un giorno dal rilascio di iOS 9. Crystal, Purify, questi i nomi, a primo impatto cosí innocenti, che rappresentano una grave minaccia per i ricavi dell’advertising su mobile.