Muriel Santoni, Lunedì 10 Agosto 2015

Aumenta la tua visibilità : studio sul comportamento degli utenti di Facebook

Quando si imposta una strategia social, l'obiettivo finale é quello di creare interazione con il nostro pubblico . Un concetto attraente, ampiamente diffuso tra gli utenti della rete, é il significato di buzz, ovvero "aumentare la propria visibilitá". Ogni community manager è sempre alla ricerca di condivisioni, tanto da provare diversi tipi di post, misurandone i risultati e capire quindi quale messaggio ha un maggior impatto sul nostro pubblico, a seconda del settore in cui stiamo lavorando. Cerchiamo però di essere pragmatici : prima dovremmo forse provare a capire cosa spinge noi e il nostro pubblico a condividere contenuti sui social network – Facebook in particolar modo. Questo è il quesito posto da Neil Patel, co-fondatore di numerose start-up americane, tra cui Quickspourt.
Arianna Testi, Giovedì 30 Luglio 2015

3 strumenti per gestire al meglio il tuo database utenti

Sono già passati alcuni mesi da quando abbiamo rilasciato l'add-on Autenticazione dell'utente e molti di voi non hanno perso un minuto per attivarlo. Recentemente abbiamo rilasciato anche l'add-on (chiamiamolo figlio dell'Autenticazione dell'utente) che riguarda il gruppo di utenti che, come ben sai, consente di dividere la tua base di utenti in gruppi e gestisce l'accesso e la restrizione delle sezioni. Ora, per anticipare l'imminente uscita del nuovo membro della famiglia, l'add-on Community, sono qui per mostrarti tre strumenti che ti aiuteranno ad esplorare e meglio gestire la tua beautiful base di utenti. 
Muriel Santoni, Lunedì 27 Luglio 2015

Strategia del contenuto - Gli errori da evitare

Se hai seguito il nostro consiglio, senza dubbio hai già creato un blog per il tuo business. E se nonostante tutti i tuoi sforzi, il risultato non è ancora all'altezza delle aspettative? Ecco dei piccoli aggiustamenti per capire cosa sta succedendo...
GoodBarber Team, Venerdì 24 Luglio 2015

GoodBarber si tinge dei colori del Brasile!

Ciao GoodBarbers! Oggi abbiamo una buona notizia per i nostri amici brasiliani: il back office e le applicazioni ora sono disponibili in brasiliano. Abbiamo già offerto la possibilità a voi di impostare il back office e le app in portoghese. Ma siccome siamo consapevoli del fatto che ci sono differenze significative tra le due lingue, abbiamo pensato fosse essenziale fornire anche la scelta del brasiliano, in modo da rendervi semplice la nostra interfaccia e la possibilità di creare beautiful app. Il gioco è fatto! Stay tuned, l'avventura brasiliana di GoodBarber è solo appena iniziata!
Scritto su Giovedì 23 Luglio 2015

Il panorama italiano delle start up

Nel contesto attuale di recessione economica, i temi delle start up e della sharing economy sono attuali e sempre più rilevanti. In confronto alla situazione internazionale l'Italia ha avuto un po' di ritardo in tema di cultura dell'innovazione e di politiche nella promozione delle aziende.  Per la prima volta nel nostro ordinamento è stata definita la parola start up solo nel 2012 con la Legge 221/2012 che prevede una serie di misure sul fronte della semplificazione amministrativa, del mercato del lavoro, delle agevolazioni fiscali e del diritto fallimentare.  Queste agevolazioni coinvolgono società che rispettano la definizione di startup innovativa: si possono iscrivere le realtà nascenti e quelle esistenti da non più di quattro anni.  
Muriel Santoni, Lunedì 20 Luglio 2015

La musica è una risorsa importante

"Music exists to speak the words we can't explain" La musica fa parte del nostro mondo, anche se alcuni sono più sensibili di altri. Oggi la musica è parte integrante della strategia di marchi leader, allo stesso livello dell'utilizzo del design, dell'identità visiva o del marketing in generale. Il tempo in cui i consumatori erano ricettivi a qualsiasi messaggio pubblicitario è andato. Ora bisogna riuscire a sensibilizzarli in modo efficace, farli sentire più vicino a te, e tutto grazie ai loro centri di interesse. La musica è uno dei modi migliori per raggiungere in modo efficace il tuo obiettivo, e le caratteristiche di quest'ultimo. Ecco alcune cose da considerare quando si tratta di costruire la tua strategia musicale.
Muriel Santoni, Giovedì 16 Luglio 2015

La Landing Page - raddoppia il numero di download della tua applicazione

Le Landing Page sono molto in voga. Molti professionisti del marketing le utilizzano sempre di più, quindi perché non usarla per promuovere la tua applicazione? Troppo spesso trascurate dalle piccole e medie imprese, la Landing Page può invece rivelarsi uno strumento meraviglioso di business! Lo scopo della landing page è unico e specifico: per seguirti nei social network, iscriversi alla tua newsletter, scaricare la tua applicazione, ecc :) Concretamente come funziona?
Muriel Santoni, Martedì 14 Luglio 2015

[Video Tutorial] Personalizza la Sezione Invia

Ciao Goodbarber, oggi voglio rispondere ad una domanda che molti mi pongono: come cambiare le impostazioni della sezione Invia? Con questo tutorial sarai in grado di eliminare un campo, ma anche di personalizzare i testi utilizzati nella sezione di default. La sezione Invia presenta un'ottima opportunità per aumentare l'impegno e la fidelizzazione degli utenti, in modo da non perdere l'opportunità di massimizzare la sua potenza, rendendola completamente adatta alla tua attività ed allo spirito della tua azienda ;)  
GoodBarber Team, Lunedì 13 Luglio 2015

Pubbliche relazioni: quanto sono importanti?

Abbiamo già parlato spesso di come promuovere la tua applicazione (pubblicità, social media, ecc) ma non abbiamo mai affrontato il mondo delle pubbliche relazioni.  La gestione delle pubbliche relazioni comprende anche altre questioni che è importante tenere a mente. L'obiettivo delle PR è quello di costruire la tua reputazione. Devi quindi includerle, così come fai con gli altri mezzi che ho descritto sopra, nella tua strategia, al fine di ottenere notorietà. 
Muriel Santoni, Lunedì 6 Luglio 2015

Costruire la tua strategia digitale: 3 domande che devi porti

Oggi tutte le aziende, anche le più piccole, troveranno dei vantaggi utilizzando questa strategia. Per coloro che non hanno competenze né le risorse necessarie per la loro realizzazione, qui ci sono tre domande importanti da prendere in considerazione, al fine di costruire una strategia digitale pertinente ed utile per la tua attività.
Scritto su Giovedì 2 Luglio 2015

Lettore QR code - la nuova sezione nativa di GoodBarber

La nuova sezione del lettore QR code ti aiuterà ad avere contenuti ancora più dinamici. Ho già visto qualche modo interessante su come utilizzare questa tecnologia e sono molto curiosa di vedere cosa farai tu utente di GoodBarber! Quindi sii creativo  e pensa fuori dagli schemi! ;)
Muriel Santoni, Lunedì 29 Giugno 2015

4 False verità sulle applicazioni native

Un po' di tempo fa vi abbiamo spiegato il motivo per cui le applicazioni mobile native sono le migliori : credo sinceramente che non ci sia più nulla da dimostrare. La maggioranza delle persone interessate al settore delle applicazioni mobile, ha capito che se si deve fare una scelta l'opzione più sensata sarà quella di propendere per un'app nativa piuttosto che una webapp (ovviamente la soluzione migliore è offrire entrambe le soluzioni, come con GoodBarber ;) ). Anche se questo punto è chiaro ci sono però ancora numerosi miti intorno alle applicazioni native, e che non sono sempre vere. Vediamo insieme queste false verità...  
Arianna Testi, Venerdì 26 Giugno 2015

Condivisioni native di iOS e Android: migliori, più semplici, più cool

"Crea buoni contenuti e rendili condivisibili" Dicono sia sempre una questione di tempo... Per te creatore di contenuti è più una questione di condivisione invece! Il passaparola è una delle cose principali quando inizi una nuova attività e via mobile sai che è necessario essere sicuri che i contenuti siano facilmente condivisibili attraverso ogni canale. Ecco perché è importante avere un'applicazione nativa con una connessione profonda con tutte le altre applicazioni installate sul tuo smartphone (Facebook, Twitter, Whatsapp, SMS, ecc). Questo farà in modo che gli utenti possano condividere i tuoi contenuti con i loro amici ed essere i tuoi migliori ambasciatori.
GoodBarber Team, Lunedì 22 Giugno 2015

iOS vs Android App: se dovessi fare una scelta...

Anche se GoodBarber ti fornisce sia una versione iOS che Android senza costi aggiuntivi della tua app, capita spesso che alcuni creatori siano costretti a scegliere tra la pubblicazione nell'App Store o nel Google Play. Questo può succedere a causa di limiti di budget, mancanza di tempo, oppure agli obiettivi da perseguire o target da raggiungere. Quindi se dovete scegliere tra pubblicare l'app nell'App Store o nel Google Play, quali sono i vantaggi e gli inconvenienti?  
Scritto su Giovedì 18 Giugno 2015

Il modo più semplice per creare un calendario eventi

Miei Beautiful Goodbarber... so che siamo solo a giugno e che Natale è ancora lontano, ma è sempre tempo per i regali, no? Questa estate è così piena di sorprese - Babbo Natale ha sempre il suo bel daffare! Per ora concentriamoci solo su quello che succede oggi e vediamo insieme le ultime novità di GoodBarber!
GoodBarber Team, Lunedì 15 Giugno 2015

App senza internet

Molti utenti di GoodBarber mi pongono una domanda: posso creare un'app che può essere utilizzata senza internet? Questa può essere una grande risorsa per coloro che hanno moltissimi utenti in tutto il mondo ma che hanno problemi di internet (ad esempio spesso è completamente inaffidabile), oppure che lottano con connessioni difettose. La risposta è si e no. Una delle tante cose meravigliose che puoi fare con l'app nativa, a differenza delle web app, è la maggiore accessibilità. Senza internet, visualizzare la versione web di un'app su un browser esterno è abbastanza difficile. Le app native hanno molte più possibilità di essere utilizzate in zone senza internet, anche se ci sono dei limiti che devi tenere in considerazione. Ti darò tutte le informazioni che dovrai sapere sui tuoi vincoli soprattutto all'interno della piattaforma GoodBarber, ed alcuni trucchi che possiamo utilizzare per aggirare queste restrizioni!
Scritto su Venerdì 12 Giugno 2015

Nuovi Beautiful Template per la tua app!

Oggi è un grande giorno da GoodBarber!!! Siamo appena tornati dal festival MIDEM e siamo pronti per presentare due nuovi e bellissimi template per rinnovare la tua app!
GoodBarber Team, Martedì 9 Giugno 2015

[VideoTutorial]: Sezione Mappa

Uno degli strumenti più popolari e utili della piattaforma è la sezione Mappa. Si può usare per generare indici geolocalizzati che contengono aziende, prodotti, servizi, ecc creando la tua sezione personalizzata (se hai competenze di sviluppo). Puoi utilizzare anche l'opzione di mCMS, in cui ci concentriamo nel tutorial di oggi.
Arianna Testi, Lunedì 8 Giugno 2015

Perché abbiamo smesso di telefonare?

Esattamente un anno fa questo video venne pubblicato su YouTube ed incominciò il suo tour virale sui vari social network. Strano non ti pare? Che la prima reazione di coloro che videro il video “condannare” l’utilizzo di internet e dei social network, abbiano avuto come prima reazione quello di condividerlo con i loro follower?! Forse. O forse no! Siamo davvero sicuri che internet, smartphone, chat e social network stiano rendendo la nostra vita più triste e solitaria? Siamo sicuri che ci stiano facendo perdere delle occasioni della vita?
Muriel Santoni, Lunedì 1 Giugno 2015

Le App e l'industria della musica

A causa dello sviluppo delle nuove tecnologie come lo streaming, l'industria musicale ha subito molti cambiamenti in questi ultimi anni. Anche se all'industria musicale non erano state date molte possibilità nei primi anni del 2000, ci rendiamo conto oggi che flessibilità e creatività sono state fondamentali per adattarsi alle nuove norme, in particolare quelle che riguardano la digitalizzazione e la graduale scomparsa dei supporti musicali fisici. Il mercato musicale è costituito da molti attori, che differiscono talvolta molto tra di loro. Oggi ho deciso di mostrarti le applicazioni, ora strumento indispensabile per sviluppare il mercato della musica digitale. Permettimi di farti vedere quanto sono importanti, dal punto di vista di quattro diversi protagonisti del settore: artisti, stazioni radio, creatori di eventi/festival e produttori.
GoodBarber Team, Giovedì 21 Maggio 2015

Il nuovo strumento di Apple: App Analytics

Se disponi di un account Apple Developer, hai ricevuto una e-mail che annuncia il rilascio di App Analytics, disponibile gratuitamente nel tuo account iTunes Connect. I dispositivi che funzionano con iOS 8 o una versione più avanzata possono decidere di inviare le informazioni sull'uso delle loro applicazioni di Apple, che genereranno dei rapporti sul coinvolgimento degli utenti, sulle campagne marketing, e la monetizzazione della tua applicazione.
GoodBarber Team, Mercoledì 20 Maggio 2015

Video Tutorial: Come organizzare i tuoi contenuti nelle sezioni CMS

Moltissime persone non si rendono conto di tutto ciò che possono fare con la piattaforma GoodBarber, ma questo è anche il mio compito: darti il massimo delle informazioni! Il tutorial di oggi ti fornirà alcune idee sui contenuti dell'organizzazione, se ti piace il layout e l'aspetto delle app GoodBarber News, puoi creare qualcosa di simile seguendo questa rapida guida.
GoodBarber Team, Lunedì 18 Maggio 2015

2014 Report dell'advertising mobile

Fare o non fare pubblicità? Questa è una domanda comune per molti utenti GoodBarbers, che avvia il dibattito seguente: bisogna privilegiare i redditi percepiti dall'applicazione o l'esperienza offerta agli utenti. C'è una linea da non superare tra l'efficace e lo sgradevole quando si parla di pubblicità mobile, ma se si riesce ad integrare in un modo piacevole, in questo caso le opportunità di profitto non saranno trascurabili, come mostrano i picchi dei ricavi generati dalla pubblicità mobile lo scorso anno. Quanto segue è una sintesi dei risultati e delle tendenze del settore della pubblicità mobile: la pubblicità integrata ti aiuterà nella tua strategia, nel modo giusto.