GoodBarber Team, Mercoledì 29 Ottobre 2014

Timeline video: GoodBarber al Web Summit

Anche Ottobre sta finendo... Quest’anno è veramente volato! Sarà che quando hai da fare e ti diverti tutto sembra passare più velocemente… Non si può dire che il 2014 ci abbia lasciato senza emozioni; Il Mobile World Congress a Barcellona, la top 5, GoodBarber 3 e ancora tante, tantissime cose in programma per i prossimi due mesi. Fidatevi, vi sorprenderemo! Ma è presto per parlarne… o forse no! :)
Arianna Testi, Venerdì 24 Ottobre 2014

Novità: Offri un nuovo stile alla tua pagina "About"

Per fortuna è di nuovo Venerdì :) Le novità continuano ad affiorare nel back office di GoodBarber 3 e noi scegliamo di presentarvele di Venerdì, sperando di farvi incominciare il weekend con il piede giusto! So per certo che alcuni di voi non aspettano il Lunedì successivo per aggiungere queste nuove sezioni e funzionalità. Devo ammettere che questo mi fa molto piacere :) Nell'articolo di presentazione delle sezione "Contact Us" vi avevo preannunciato un nuovo design anche per la sezione "About", dove potete inserire informazioni su di voi, il vostro e team e il vostro business. Se siete stati attenti avrete sicuramente notato che la sezione è già disponibile da una settimana in tutti i vostri back office. Perciò non aspettiamo oltre ed incominciamo l'esplorazione.
Arianna Testi, Venerdì 17 Ottobre 2014

Aggiungi il rating pop-up alla tua Beautiful App

“Anche la mente più erudita ha qualcosa da imparare.” - George Santayana Ciao GoodBarbers,  questo è un periodo di grande movimento e innovazione qui da GoodBarber.  Le nostre dita scivolano veloci sulle tastiere per scrivere nuovi codici e rilasciare nuove feature! Subito dopo aver lanciato GoodBarber 3, con il quale abbiamo presentato il restyling totale del nostro back office, ci siamo presi un po’ di tempo per rileggere tutte le richieste da voi fatte al servizio assistenza negli ultimi mesi, ed abbiamo creato una road map per sviluppare il prima possibile, tutte le feature da voi richieste. La settimana scorsa vi ho presentato la nuova sezione Contact us, e oggi sono felice di presentarvi il nostro nuovo pop-up integrato per il rating delle vostre app. Come dice la citazione di George Santayana, tutti abbiamo qualcosa da imparare! Noi prendiamo spunto da tutto quello che ci chiedete per email e tramite il servizio assistenza, per offrirvi un servizio sempre più completo; non parlo solo di nuove feature, ma anche di tutto quello che riguarda l’online help, i webinar e gli articoli su questo blog.  Siamo convinti che il confronto e la comunicazione tra proprietario e utilizzatore faccia sempre bene al prodotto, e grazie a questa release sarà per voi ancora più facile e automatico, richiedere il parere dei vostri utenti.
katrina bertacci, Mercoledì 15 Ottobre 2014

La Guida Completa al Successo sui Social Media - Quali Contenuti per quali Piattaforme? [Infografica]

Il content marketing nasce come strategia per portare traffico e leads al proprio sito (e adesso anche alle proprie app) diffondendo contenuti di qualità e interesse al pubblico a cui ci si rivolge. Questa strategia si è rivelata spesso molto meno costosa e più efficace dell’advertising tradizionale. Come sicuramente già saprete, ogni social incoraggia tipi di interazione diverse e si creano community ben specifiche al loro interno. Per raggiungere queste community eterogenee, dovrete adattare il vostro messaggio in modo che sia di loro intresse. Non si tratta di cambiare il senso del messaggio bensì la sua forma, per adattarla alle preferenze del pubblico a cui vi rivolgete. Mentre navigavo in rete l'altro giorno, ho trovato un fantastico blog post di Davide Licordari che illustrava in maniera umoristica quali sono gli argomenti più dibattuti su Facebook, Twitter, Instagram e Google Plus.  Questo articolo mi ha ispirato a scrivere una guida che vi mostra qual'è il miglior modo di comunicare sui principali social.  Intanto vi mostro quest'infografica che ho creato per sintetizzare tutti i concetti in maniera chiara e semplice:
Scritto su Martedì 14 Ottobre 2014

Come vendere la tua app negli store

Ci sono diversi modi per guadagnare con la tua app: creando un'app per un tuo cliente, mettendola a pagamento negli store o/e inserendo pubblicità al suo interno. In quest'articolo ragioneremo su due domande che in molti si pongono quando decidono di monetizzare con la loro app: 1/ Per che tipo di app gli utenti sono disposti a pagare? 2/ Se si vuole vendere l'app, come si deve fare?  
Arianna Testi, Lunedì 13 Ottobre 2014

Vieni a scoprire la nuova sezione "Contatto"

Chi è recentemente passato al nuovo back office di GoodBarber 3, potrebbe aver notato che la vecchia sezione custom con i 4 modelli Contact Us, About, URL e HTML, non esiste più!  Al suo posto vi è una sezione chiamata HTML, che dispone però solo dei template HTML e URL. Cosa è successo quindi ai modello About e Contact Us?...Tranquilli! Non ce li siamo persi per strada :) Abbiamo pensato che per questi due tipi di sezioni fosse più semplice per voi, se sviluppassimo una schermata d'impostazione più simile a quella del CMS interno.  Oggi vi presento la nuova sezione Contact us, appena pubblicata e pronta per essere inserita nelle vostre app!
Scritto su Venerdì 3 Ottobre 2014

9 Ottobre, 2014 - Webinar: “How to get started with GoodBarber”

Data: Giovedì 9 Ottobre Durata: 45 min Lingua : Inglese Ospitato da Google Hangouts   Hai un grande progetto per un'app ma non sai da dove incominciare? Sei passato dal back office V2 a quello V3, e ora ti senti un po' perso? O forse di stai chiedendo se stai veramente traendo il massimo da GoodBarber? Beh allora, non puoi perdere questo webinar !!   Jerome Granados, il nostro CMO, ti rivelerà tutti i segreti necessari per creare una Beautiful App con la piattaforma GoodBarber 3.0. Ti guiderà passo passo in questo nuovo e favoloso back office, facendo luce negli angoli più bui, e risponderà a tutte le tue domande. Dopo questo webinar, sarai senza dubbio un ninja invincibile.
Arianna Testi, Lunedì 29 Settembre 2014

La stampa digitale. Un mondo in alta risoluzione.

La stampa si fonda e vive di comunicazione. Sono le notizie che fanno la stampa; la carta è solamente il mezzo da noi riconosciuto come ufficiale divulgatore di tali notizie. Fu infatti grazie all’invenzione de telegrafo che la stampa riuscì ad abbattere le barriere della distanza, avvicinando le nazioni e permettendo la divulgazione non solo di notizie economiche e politiche ma anche culturali.   Oggi si parla di comunicazione digitale, nuovi media e notizie flash. Questo è l’oggi! Ma facciamo un breve passo indietro…
Lola Marchand, Venerdì 26 Settembre 2014

L'inizio di una nuova avventura

Ciao a tutti! Mi chiamo Lola Marchland, vengo da Bruxells e sono entrata in GoodBarber per far parte del team di marketing.  Dopo aver conseguito il diploma in fotografia, mi sono laureata in comunicazione. Il mio desiderio di lavorare nel campo della tecnologia in una impresa giovane e in crescita mi ha portato da GoodBarber. Quando non sono in ufficio, mi piace mangiare il gelato, leggere un buon libro in spiaggia, ascoltare la musica e divertirmi con i miei amici. Non vedo l'ora di scoprire un po' di più sulla corsica: le persone, i paesaggi, il mediterraneo, i formaggi e affettati.... Adesso che sono entrata nel team di GoodBarber, inizia per me una nuova avventura... già la prima settimana è stata fantastica! Non vedo l'ora di scoprire cos'altro mi aspetta...
GoodBarber Team, Lunedì 22 Settembre 2014

La storia dell'iPad: quando un'idea diventa realtà!

Man mano che passa il tempo, dopo le grandi invenzioni si tende spesso a dimenticare il lungo e difficile percorso che è stato necessario per trasformare quella determinata idea in una realtà concreta. Ci piace immaginare che queste siano frutto di un lampo di genio, un po' come quando si accende una lampadina sopra la testa di un personaggio in un cartone animato. La realtà è però molto più complessa, le grandi innovazioni sono frutto di duro lavoro e tanto sudore. Una volta che è venuta fuori l'idea, si può dire che il processo per metterla in pratica sia più editoriale che creativo. Quello che rende l'iPad così interessante è forse la sua storia, più che le sue funzionalità. È un esempio perfetto di come la tecnologia ha permesso di realizzare un'idea che sembrava impossibile quando era stata concepita, grazie anche al tanto impegno e alla perseveranza che spinse il team di Apple a continuare a migliorare il prodotto, finché non avesse rispecchiato esattamente quello che loro avevano in mente.  
katrina bertacci, Venerdì 19 Settembre 2014

Nuovo design per i vostri eventi, più pulito, elegante e coinvolgente!

Oggi vi voglio mostrare un’altra fantastica novità che è arrivata con GoodBarber 3! State organizzando l’evento dell’anno? Una mostra artistica importante, un concerto o un’inaugurazione? Allora continuate a leggere perchè questa novità è fatta apposta per voi! Un evento di qualsiasi tipo può rappresentare un’ottima occasione per entrare in contatto diretto con il vostro pubblico, comunicando con loro senza intermediazioni. Per far si che il vostro evento abbia successo dovete pianificare ogni aspetto con cura, dall’organizzazione logistica alla sua promozione.
katrina bertacci, Lunedì 15 Settembre 2014

Come creare un'app veramente efficace per diffondere la vostra musica

Vi ricordate quando Sony rivoluzionò il modo di ascoltare la musica nei lontani anni 90 con l'introduzione sul mercato del Walkman Sony Sport giallo? Fino ad allora era impensabile poter registrare della musica su una cassetta e ascoltarla fuori casa senza portarsi dietro un boombox sulla spalla ;) Ci siamo evoluti tanto da allora, passando dai CD agli mp3 che hanno tuttora un enorme successo grazie alla democratizzazione di internet. Stando ad un report di IFPI (International Federation of Phonographic Industry), il numero di iscritti paganti ai servizi musicali di streaming on demand come Spotify e Deezer sono aumentati da 8 a ben 28 milioni! Come disse Ken Parks, il CCO di Spotify: "A differenza di come avviene con la distribuzione di prodotti fisici, noi possiamo raggiungere tutto il mondo, o almeno coloro che posseggono uno smartphone." (IFPI Digital Music Repot 2014) Dunque oggi ho deciso di parlarvi di come creare una splendida app per diffondere la vostra musica. Affronterò l'argomento considerando due tipi diversi di app: Un'app per una radio e una per una band o solista. Cominciamo!
Scritto su Venerdì 12 Settembre 2014

L'app in sandbox: Come testare la vostra app iOS senza generarla

Lunedì abbiamo parlato di come evitare che Apple rifiuti la vostra app, sottolineando importanza della fase di test, prima dell'invio ad App Store.  Per poter testare l'app nativa, che poi andrà inviata allo store, fino ad ora era necessario generarla, ed avere quindi un developer account su Apple. Molti, per evitare di sborsare il costo dell'abbonamento ad Apple prima ancora di essere certi del proprio progetto, si limitavano a testare una versione approssimativa dell'app, cosa poco efficace e anche ingiusta. Con GoodBarber 3, abbiamo perciò introdotto una fantastica novità che permette a tutti gli utenti di GoodBarber di testare la "vera" app su cui stanno lavorando, e verificarne il design e la user experience, senza dover intraprendere nessun processo di generazione, e quindi senza dover avere un developer account.
Arianna Testi, Lunedì 8 Settembre 2014

7 consigli per evitare che la vostra app venga rifiutata da Apple

Creare applicazioni ormai è diventato un vero gioco da ragazzi! Tra app builder e manuali on line per il self development, oggi sono sempre di più coloro che scelgono di lanciarsi in questa nuova avventura, con la speranza che il loro progetto non solo acquisti popolarità ma che porti anche un qualche tipo di guadagno. Se Google impone quasi zero barriere all'entrata alla pubblicazione su Play Store, eseguendo invece una review delle app a posteriori, Apple continua con la sua filosofia di maxi controllo e tolleranza zero. Tutto questo dovrebbe portare il vantaggio, per l'utente finale, di non incappare in applicazioni piene di bug o con contenuti di scarsa qualità. Ma è veramente così? Il mio lavoro mi porta a relazionarmi con diversi tipi di applicazioni, per design, tipi di contenuto e user experience. E dopo un numero considerevole di applicazioni inviate ad Apple, devo essere sincera nel dire che non ho ancora ben capito la logica dietro alle loro review. Dopo tutto... Chi non ha mai trovato un'app inutilizzabile o orrenda su Apple alzi la mano! Sono molte, invece, le app rifiutate per la nomina di una piattaforma esterna nel titolo di un video, o all'interno di un articolo, ecc.. Oppure perché i contenuti vengono ritenuti troppo di nicchia. Non è forse un po' esagerato?
Arianna Testi, Venerdì 5 Settembre 2014

Tutti adorano le app! Ma amano la vostra?

"Gli smartphone sono diventati indispensabili nella nostra vita quotidiana. La loro penetrazione è aumentata al 41% della popolazione e i possessori di smartphone fanno sempre più affidamento su questi dispositivi. Il 63% accede ad Internet ogni giorno dal proprio smartphone e la maggior parte non esce mai di casa senza." (Fonte: Our Mobile Planet Smartphone Research)
katrina bertacci, Lunedì 1 Settembre 2014

Ops! GoodBarber si è ribaltato!

Ciao a tutti, Mi chiamo Safa Amari e vengo dalla Tunisia. Parlo 3 lingue: Arabo (la mia madrelingua), Francese e Inglese. Mi piace la musica, adoro viaggiare, praticare sport, leggere e cucinare... Mi interessano moltissimo gli argomenti riguardanti le nuove tecnologie, il marketing, il management e la gestione delle risorse umane. Ho conseguito un master in scienze informatiche con specializzazione in informazione e sistemi web all'Università della Corsica. Al momento sto studiando all'IAE della Corsica per conseguire il master in management, con specializzazione in business internazionali collocati nel sud del mediterraneo. Dato che è previsto anche uno stage per completare gli studi mi sono messa alla ricerca di un'azienda interessante. Quando ho scoperto che GoodBarber cercava una persona madrelingua per aprire il mercato arabo ho fatto subito domanda e dunque eccomi qui! Lavorerò con il team di GoodBarber per 6 mesi, per aiutare tutti gli arabi a creare le loro beautiful app. Non vedo l'ora di cimentarmi in questo compito divertente e appassionante!  Come manager del mercato Arabo farò di tutto per servirvi al meglio! ;)
Scritto su Venerdì 29 Agosto 2014

From Puerto Varas to New York

Ciao GoodBarbers, Oggi abbiamo buone notizie! Un nostro amico sta tentando di realizzare il suo sogno e noi vogliamo aiutarlo! Camilo Lüttecke è uno studente e aspirante imprenditore di giorno, e volontario per i vigili del fuoco e blogger la notte. Nato a Puerto Varas, nel sud del Cile, si è trasferito 3 anni fa a Santiago de Cile, la capitale, per studiare ingegneria imprenditoriale. Da poco è stato ammesso ad un programma per imprenditori nel Baruch College a New York City, evviva!!! Tuttavia, non ha i fondi necessari per andarci quindi ha creato questa campagna per chiedere aiuto. Noi di GoodBarber vi preghiamo di aiutar Camilo se potete ;) Per saperne di più cliccate qui. Oppure andate a vedere la sua pagina Facebook.
Scritto su Venerdì 29 Agosto 2014

Il quiz del Venerdì #6

Ciao GoodBarbers,   Probabilmente questo sarà l'ultimo Quiz del Venerdì... Lo so è molto triste! Ma state tranquilli perché qualcosa di nuovo sta già bollendo in pentola :D :D Quindi la domanda ora è: Chi sarà l'ultimo Re di GoodBarber??  Beh lo scopriremo presto! :) Essendo un'occasione speciale, riproponiamo il grande premio dello scorso mese! Quindi, colui che vincerà potrà usufruire di uno sconto del 50% per la creazione di un nuovo progetto, oppure godere della possibilità di spendere il suo premio sul suo progetto attuale, passando all'abbonamento annuale di livello successivo, al costo dell'attuale! Es. Se attualmente avete un abbonamento Completo annuale attivo, potrete passare a quello Advanced annuale senza costi aggiuntivi! Attenzione: Per partecipare a questo quiz dovete avere un progetto attivo su GoodBarber! Il vincitore verrà come sempre annunciato sulla nostra pagina Facebook, il prossimo martedì, ovvero il 2 Settembre 2014. Tenete d'occhio il nostro blog e i social, e che la battaglia per la conquista della corona abbia inizio :)
Arianna Testi, Lunedì 25 Agosto 2014

Aggiorna la tua app e dona nuovo valore ai tuoi contenuti

Oh no....! Hai appena visto la luce alla fine del tunnel che Apple costruisce attorno alla pubblicazione di un app, e ti sei accorto di aver dimenticato di aggiungere la nuova sezione CMS per i tuoi podcast!  Tranquillo! Puoi respirare :) Sono poche le modifiche che con GoodBarber richiedono un nuovo invio agli store, e l'aggiunta di una sezione, per quando importante, non è tra queste. Non ci sono dubbi che avere un'app sempre fresca e al passo con i tempi sia di cruciale importanza per mantenere l'interesse del proprio audience. Anche se per l'utente finale è ormai diventato semplicissimo venir a conoscenza della pubblicazione di una nuova versione di un'app installata sul suo dispositivo, grazie alle notifiche d'aggiornamento, d'altra parte per voi, che dovete occuparvi di pubblicare l'aggiornamento, talvolta la procedura potrebbe risultare dispendiosa in termini di tempo. Ecco che da GoodBarber, ci impegniamo per ridurre al minimo la necessità di inviare un update agli store.  Vogliamo togliervi tutte le scuse per essere pigri e per non fare modifiche intelligenti alla vostra app... Ma lo facciamo per il vostro bene e per permettervi di mantenere alto l'interesse dei vostri lettori :)
Scritto su Venerdì 22 Agosto 2014

L'ice bucket challenge della GB Crew

Ciao GoodBarbers,    La nostra nomination per l' #Icebucketchallenge  è tutta per voi! :D Noi ci siamo divertiti tantissimo ad organizzare, filmare e ripulire tutto, dopo questa doccia fredda :)   Ma dietro tutto questo divertimento, si nasconde una causa davvero importante: L'ALS foundation  ha lanciato questa sfida virale per raccogliere fondi per la ricerca contro la SLA.   Sarebbe veramente bellissimo se partecipaste anche voi alla sfida del cubetto di ghiaccio, ma la cosa importante è donare! Non importa quanto possiate o vogliate, sarà sempre un passo più vicino alla meta! ;) Intanto vi auguriamo un buon weekend! Ciao ciao
katrina bertacci, Venerdì 22 Agosto 2014

App ancora più intriganti con il nostro CMS potenziato!

Con GoodBarber Salvador abbiamo introdotto il servizio CMS integrato che permette di generare contenuti direttamente dal back office di GoodBarber, liberandovi dalla necessità di avere fonti esterne da collegare all'app per inserirvi contenuti. Dato l'enorme successo riscosso da questo strumento, con GoodBarber 3 abbiamo deciso di renderlo ancora più potente ampliando la gamma di opzioni e servizi offerti.
Arianna Testi, Lunedì 18 Agosto 2014

7 errori da evitare quando si crea un'app per il proprio brand

Molte società oggigiorno scelgono di crearsi una presenza su mobile tramite la creazione di un'app a sostegno del proprio business.  Un'app, come ormai abbiamo già detto molte volte, è uno strumento molto potente se utilizzato al pieno delle sue potenzialità; è estremamente versatile e permette una comunicazione più personale e quindi efficace. Per non dimenticare il fatto che ormai è molto più semplice accedere ad internet da mobile piuttosto che da pc. Perché? Perché è più pratico! Abbiamo sempre con noi i nostri smartphone e ormai si trova connessione internet ovunque, anche in metropolitana! Le app permettono una navigazione migliore, rispetto al pc, portandoti all'informazione di cui necessiti in pochi secondi. Non è tutto così semplice come potrebbe sembrare; Molte società hanno fatto un buco nell'acqua. Ci sono infatti delle regole importanti da seguire e da non dimenticare, per poter aver successo in questo campo, molto diverso rispetto a quello del web. Non è quindi sufficiente riprodurre la strategia costruita per il web, su mobile; bisogna progettarne una specifica per il mercato mobile. Ecco una serie di errori da evitare se volete creare un'app di successo per il vostro brand e portare così nuovo valore al vostro business:
Arianna Testi, Venerdì 15 Agosto 2014

Buon Ferragosto GoodBarbers ;)

Il 15 Agosto è un giorno un po' particolare dell'anno! Per me, che vengo dalla Riviera Romagnola, è sempre stato il giorno in cui si celebrava l'estate. I falò in spiaggia, le canzoni cantate al chiaro di luna, gli amici, i fuochi d'artificio e il bagno a mezzanotte. Dormire in spiaggia e alle 6 di mattina andare a mangiare il bombolone alla crema della Vela Bianca a Punta Marina. Ma non è così in tutto il mondo! In Australia, ad Agosto è inverno e quindi non si dorme in spiaggia, si va a lavorare come qualsiasi altro giorno. Qui in Corsica, si festeggia l'assunzione di Maria. Chissà cosa fanno gli Americani, i Tedeschi, gli Spagnoli o i Cinesi?! E voi, GoodBarbers?! Come lo festeggiate il Ferragosto? Quali sono le vostre tradizioni?  Aspettando tutte le vostre magnifiche storie, vi auguriamo un buon 15 Agosto e un buon weekend!! A Lunedì ;)
Arianna Testi, Lunedì 11 Agosto 2014

Creare un'app durante le vacanze estive: Facile, pratico e divertente con GoodBarber!

  “Essere in vacanza è non avere niente da fare e avere tutto il giorno per farlo.” - Robert Orben   Quanti di voi si sentono disorientati durante le vacanze? Passare dal ritmo frenetico di tutti i giorni a settimane piene di cose da non dover fare, a volte risulta alienante!  Solitamente si vivono i primi giorni con una pace interiore pari a quella provata dai cuccioli di koala dopo una scorpacciata di eucalipto, ma già alla fine della prima settimana si iniziano ad avere i primi sintomi di noia; E allora si controllano le mail, si fa qualche chiamata, si riguarda un po' di lavoro arretrato e si inizia ad aspettare il ritorno in ufficio.    Non è che non sappiamo vivere senza il nostro lavoro, è che siamo così abituati a giornate piene di stimoli esterni che non siamo più in grado di gestire 24 ore di solo tempo libero. Dico abbiamo, perché io ho passato la stessa identica cosa questa estate. Nonostante viva in Corsica, a due passi da un mare meraviglioso, ho deciso di spendere le mie due settimane di vacanze estive nella mia città natale, Ravenna, sulla riviera Romagnola (mare decisamente diverso)!  Dopo i primi giorni di rimpatriate, cene e feste varie, mi sono ritrovata immersa nel torpore delle vacanze estive, dove non hai letteralmente nulla da fare e nel mio caso neanche da vedere! E quindi si spendono le giornate dormendo, prendendo il sole, ma con una produttività veramente a livello meno zero. Alla fine cedi, e inizi a mandare email ai colleghi in ufficio, che pagherebbero per essere al tuo posto, contatti i clienti, e con la mente inizi già a programmare il lavoro dopo il rientro. Insomma, un vero spreco di tempo, di vacanze e di utilità.