Scritto su Venerdì 30 Maggio 2014

Il quiz del Venerdì #3

Ciao GoodBarbers, Maggio è quasi finito e sapete bene che questo vuol dire solo una cosa: È giunto il momento del nostro divertentissimo Quiz del Venerdì :D Abbiamo visto che questa iniziativa vi piace molto e per questo non vedo l'ora di vedere come ve la caverete questa volta :) Quindi diamo inizio ad un altro quiz e ad un altro grandissimo sconto*. Chi indosserà la corona questo mese? Annunceremo il vincitore sulla pagina Facebook, Martedì 3 Giugno. Tenete d'occhio il nostro blog e i social, e lanciatevi alla conquista del vostro premio ;)
Scritto su Venerdì 23 Maggio 2014

La routine di una Country Manager

Il problema della routine è che molte volte ci ingloba, e così si finisce per rotolare dentro i giorni senza più sapere bene cosa si sta facendo.   Quando ho iniziato a lavorare qui da GoodBarber tutta la mia routine è saltata, gli orari e i compiti giornalieri sono cambiati e quindi ho dovuto trovare un'altra dimensione che si adattasse meglio a questa mia nuova realtà.
Scritto su Martedì 20 Maggio 2014

Beautiful Apps Engine: Update #2319

Bug fix: E' ora possibile modificare il colore di sfondo della testata nella modalità di navigazione Swipe
Bug fix: Ora puoi personalizzare i placeholder di ogni servizio nella sezione submit
Scritto su Martedì 20 Maggio 2014

Beautiful Apps Engine: Update #2352

Bug fix: Ora i refresh dei banner pubblicitari funzionano
Bug fix: Risolto un problema con il colore sbagliato della statusBar
Sara Guiral, Venerdì 16 Maggio 2014

5 consigli per creare un'app per il Fun Club della vostra squadra di calcio!

I mondiali sono sempre più vicini e lo spirito calcistico di tutti noi inizia già a farsi sentire!! Per questa ragione ho deciso di affrontare il tema di come creare una Beautiful App per un Fun Club che sia bella come quelle ufficiali delle squadre di calcio, ma senza dover spendere tutti quei soldi ;) Io sono di Barcellona e il calcio fa da sempre parte della mia vita. Quando ero piccola mio padre mi aveva comprato tutti i gadget del FCB, anche i calzini..ahaha :) Da che mi ricordo io e mia sorella abbiamo sempre fatto parte di un “peña” (Fun Club spagnolo) e ogni domenica di campionato io so di avere un appuntamento. Tutti i membri della peña condividono un sentimento forte per il club e ognuno di noi fa del suo meglio per sostenere la squadra. La nostra passione ci unisce in una community molto forte! Sulla scia di questo sentimento vorrei dare qualche consiglio su come creare un'app che possa contenere tutto il fervore degli appassionati di calcio.
Andrea Bonapersona, Venerdì 9 Maggio 2014

Il più francese tra gli italiani

Ciao a tutti! Mi chiamo Andrea e sono nato a Milano. Ho studiato in Svizzera e in Francia, più precisamente a Ginevra, Nîmes, Parigi e più recentemente a Aix-en-Provence dove sto facendo l'ultimo anno dei miei studi in ingegneria informatica. Parlo francese, italiano e inglese. Prima di venire qui ho lavorato su vari progetti: applicazioni smartphone, robotica, ma più che altro sviluppo web. Cosa faccio da GoodBarber? Mi sono unito al team di GoodBarber a Marzo per lavorare sul nuovo sistema per le Beautiful App in HTML5 e anche all'anteprima per il nuovo backoffice. Cosa faccio quando non sviluppo? Al momento sto lavorando su alcuni progetti per video giochi indipendenti. Adoro andare in moto, viaggiare, cucinare e ascoltare la musica (specialmente il rock classico). E ovviamente anche l'high tech ;)
Scritto su Mercoledì 7 Maggio 2014

Come distribuire un'app al di fuori degli store

Sei un piccolo business e non hai bisogno o non desideri che la tua app venga pubblicata su App Store o Google Play?  È possibile distribuire l'app internamente, e ora ti dirò come.
Scritto su Lunedì 5 Maggio 2014

Gamification: Uno strumento utile per la vostra strategia di marketing

"Non si tratta di "gamificare". Si tratta di guadagnare, risparmiare e rendere le persone più efficienti." – Bob Marsh, CEO, LevelEleven La gamification è ufficialmente considerabile uno strumento di marketing che ogni business dovrebbe inserire nella propria strategia di comunicazione. Si tratta dell'utilizzo di elementi appartenenti alle tecniche di game design in contesti esterni ai giochi, al fine di renderli più divertenti e coinvolgenti. Sono sicura che se siete soliti utilizzare anche solo i social network, sapete di cosa sto parlando. Io passo molto tempo su internet e negli ultimi mesi ho constatato un forte aumento di questo fenomeno. Molti brand hanno intrapreso una strategia di gamification per coinvolgere maggiormente i loro clienti e al tempo stesso promuovere i loro prodotti. La modalità di gamification varia molto a seconda del tipo di brand, della piattaforma che si sceglie per avviare il "gioco" e del tipo di gamification scelta. È possibile infatti parlare di due grandi famiglie di gamification: La prima è molto grafica e si avvicina, come concept, ad un vero e proprio gioco, con livelli, punteggi e competizione sociale. La maggior parte delle volte implica lo sviluppo di un app o di un sito web dedicati, e di un alto investimento economico. Nike  e l'app Nike+  ci offrono un buon esempio di questo tipo di gamification. Il 2011 ha infatti registrato un incremento del 40% sugli inscritti all'app Nike+, portando un aumento del 30% sui ricavi del settore corsa.
Jerome Granados, Sabato 3 Maggio 2014

Concetti chiave di Facebook f8: costruire, crescere, monetizzare

Quest'anno la conferenza f8 si è rivolta principalmente agli sviluppatori trattando argomenti su come costruire, far crescere e monetizzare le loro app. Il nuovo obiettivo di Facebook è quello di diventare una stabile piattaforma mobile che gli sviluppatori possano utilizzare per creare le loro applicazioni. Mi sono ritagliato un po' di tempo per guardare la conferenza.  Dura circa un'ora. Se avete tempo vi consiglio di guardarla perché ne vale la pena. Se non ne avete, vi basterà leggere questo articolo per conoscerne gli aspetti più importanti.
Scritto su Mercoledì 30 Aprile 2014

Quale strategia per monetizzare la tua App?

Come creare un'app e guadagnare? Come fare soldi creando un'app? Quali strategie per monetizzare efficacemente un'applicazione. Ecco i nostri consigli.
Arianna Testi, Mercoledì 30 Aprile 2014

User Engagement Metrics. Cosa c'è oltre i download.

"I downloads consentono all'app di emergere, ma non ne indicano il successo reale" dice Brant Debow, EVP della tecnologia al BiTE Interactive. Come per qualsiasi fenomeno emergente, anche per le app, i primi studi risultano molto superficiali, probabilmente a causa della mancanza di dati. Gli studi compiuti durante i primi giorni di vita di un'app, per comprendere e prevedere il comportamento degli utenti, si concentrano solitamente sul numero di download. Secondo Debow, dietro il successo di un'app si nasconde molto altro. Con la crescita repentina del mercato delle app, i dati ora disponibili sono notevolmente aumentati e gli studi di essi diventano sempre più accurati. Pochi mesi fa ho parlato di KPI (Key Performance Indicators) nell'articolo: "Perché fare la web analysis della vostra app?"; Oggi la sfida è quella di mettere in relazione alcuni di questi indicatori con il così detto app engagement. Vorrei evidenziare alcuni dati che ritengo siano importanti da prendere in considerazione, al fine di rendere la vostra Beautiful app interessante e coinvolgente. Potrei citare molti altri parametri ma preferisco parlare di quelli che possono essere utilizzati su tutti i tipi di applicazioni.
Scritto su Martedì 29 Aprile 2014

Beautiful Apps Engine: Update #2250

Bug fix: Ora puoi usare una sola opzione per sottoporre della sezione Submit
Bug fix: Aggiunta la preview nei video HTML5
Scritto su Lunedì 28 Aprile 2014

Consigli utili per iniziare a sviluppare su iOS

La penetrazione degli smartphone e il numero delle app presenti sul mercato è in continua crescita e al contempo cresce anche il numero di persone che progettano di creare la loro app da soli, lanciandosi nel mondo della programmazione.  Il processo di sviluppo di un'app può apparire molto complicato, per questa ragione la mia collega Sara, ha deciso di intervistare due dei nostri migliori sviluppatori iOS, Mathieu Fancello e Alex Manzella. Lo scopo dell'intervista era di scoprire quali sono i requisiti base richiesti per entrare nel mondo dello sviluppo iOS, e poi condividerli con voi.
Arianna Testi, Venerdì 25 Aprile 2014

Il quiz del Venerdì #2

Ciao GoodBarbers, Aprile è quasi finito e sapete bene che questo vuol dire solo una cosa: È giunto il momento del nostro divertentissimo Quiz del Venerdì :D Il mese scorso siete stati fantastici, e abbiamo avuto il piacere di incoronare ben 2 vincitori: Rosario Delli Bovi  e Tim Peterson. Ora siamo pronti a ripartire con un altro quiz e un altro grandissimo sconto*. Chi indosserà la corona questo mese? Annunceremo il vincitore sulla pagina Facebook, Martedì 29 Aprile. Tenete d'occhio il nostro blog e i social, e lanciatevi alla conquista del vostro premio ;)
Arianna Testi, Mercoledì 23 Aprile 2014

Di quali certificati iOS ho bisogno per creare e pubblicare la mia app?

Prima di pensare alla generazione dei certificati devi registrarti come sviluppatore Apple. Il programma Apple Developer ha un costo di €80 all'anno. Iscriversi al Apple Developer Program è infatti il primo passo per avere la vostra app nell'App Store. Dopo di che, in quanto membri, avrai accesso a tutte le risorse necessarie per la configurazione dei vostri dispositivi, per l'invio delle app e dei loro aggiornamenti. Per iscriverti all'iOS Developer Program devi seguire la procedura che trovi a questo link https://developer.apple.com/programs/ios/ ,  Dopo aver effettuato il pagamento ci vogliono circa 24 ore per avere la conferma dell'attivazione dell'account. Appena riceverete una mail intitolata “Welcome to iTunes Connect!”, sarà fatta ;) Una volta che avrai ottenuto il tuo account da sviluppatore Apple, potrai iniziare a generare i tuoi certificati andando a questo link https://developer.apple.com/membercenter/ .
Scritto su Martedì 22 Aprile 2014

Incontriamoci ad Amsterdam

Dominique e Jerome sono di nuovo in viaggio, pronti a bruciare chilometri verso una nuova avventura. Amsterdam è la meta... per la conferenza europea di Next Web.  Contattate @dsiacci se vi trovate nei paraggi o vivete ad Amsterdam... non servono scuse per prendere un caffè assieme a voi ;)
Scritto su Martedì 22 Aprile 2014

Beautiful Apps Engine: Update #2215

Aggiunta la personalizzazione dei placeholder Autore e Testo nella sezione Submit
Bug fix: Alcuni video avevano una larghezza errata
Arianna Testi, Domenica 20 Aprile 2014

Buona pasqua a tutti!!

"Tantissimi auguri di buona pasqua da tutto il team di GoodBarber!! Vi siamo così affezionati che resteremo chiusi soltanto domani! Giusto il tempo di digerire le tutte le uova di cioccolato che mangeremo oggi! :) Torneremo Martedì più forti che mai e pronti per una settimana piena di novità!"
Arianna Testi, Venerdì 18 Aprile 2014

Come creare l'app perfetta per un sito web di notizie

L'altro giorno stavo parlando con Dominique e Jerome riguardo alle varie domande che riceviamo da voi ogni giorno. Abbiamo visto che state iniziando a conoscere molto bene il nostro servizio e avete iniziato a creare delle Beautiful App per i più svariati tipi di contentuo. Abbiamo perciò deciso di aiutarvi un altro po' e di creare una serie di articoli tematici per farvi scoprire tutte le potenzialità delle vostre app. L'articolo di oggi non tratta della parte tecnica di cui probabilmente saprete già tutto, ma di come organizzare i vostri contenuti così da offrire una navigazione migliore e più piacevole ai vostri lettori sui loro dispositivi mobile. In questo articolo vedremo come progettare al meglio la vostra app. Il ragionamento che vorrei sostenere è quello di individuare il tipo di utenti ai quali volete rivolgervi così da capire come concepire e strutturare il vostro progetto.
Scritto su Mercoledì 16 Aprile 2014

Come trasformare un sito WordPress in una vera app nativa

Ogni giorno entro in contatto con persone che possiedono o lavorano con un sito WordPress e vogliono trasformarlo in un'app nativa.  La cosa non mi sconvolge dal momento che il 19% dei siti web utilizzano questa piattaforma. In questo articolo andremo quindi a parlare di quale è il modo migliore per compire questa trasformazione da sito WordPress ad App Nativa.