Scritto su Martedì 21 Luglio 2015

Video Tutorial: Dashboard Reseller, Parte III

Questo è il 3° episodio della nostra serie Reseller Tutorial. In questa parte, scopriremo come gestire, creare e importare app nella tua dashboard.   Nel menu App, puoi gestire le tue app esistenti e aggiungerne di nuove. Per default, l'unica app creata nel tuo account è il tuo progetto Alpha (Vedi Video 1).
Muriel Santoni, Lunedì 20 Luglio 2015

La musica è una risorsa importante

"Music exists to speak the words we can't explain" La musica fa parte del nostro mondo, anche se alcuni sono più sensibili di altri. Oggi la musica è parte integrante della strategia di marchi leader, allo stesso livello dell'utilizzo del design, dell'identità visiva o del marketing in generale. Il tempo in cui i consumatori erano ricettivi a qualsiasi messaggio pubblicitario è andato. Ora bisogna riuscire a sensibilizzarli in modo efficace, farli sentire più vicino a te, e tutto grazie ai loro centri di interesse. La musica è uno dei modi migliori per raggiungere in modo efficace il tuo obiettivo, e le caratteristiche di quest'ultimo. Ecco alcune cose da considerare quando si tratta di costruire la tua strategia musicale.
Muriel Santoni, Giovedì 16 Luglio 2015

La Landing Page - raddoppia il numero di download della tua applicazione

Le Landing Page sono molto in voga. Molti professionisti del marketing le utilizzano sempre di più, quindi perché non usarla per promuovere la tua applicazione? Troppo spesso trascurate dalle piccole e medie imprese, la Landing Page può invece rivelarsi uno strumento meraviglioso di business! Lo scopo della landing page è unico e specifico: per seguirti nei social network, iscriversi alla tua newsletter, scaricare la tua applicazione, ecc :) Concretamente come funziona?
Jiann Venturini, Mercoledì 15 Luglio 2015

Ritorno alle origini...

Ciao GoodBarbers,  io sono Jiann, il nuovo responsabile dei progetti digitali nel team GoodBarber. Originario della Corsica, ho studiato sul continente e poi sono tornato sull'isola per partecipare al suo sviluppo digitale. Parlo francese ed inglese e capisco il corso ed il tedesco. Mi sono laureato in Marketing Digitale a Parigi, presso il Sup de Pub (Gruppo Inseec). Ho lavorato per diverse agenzie di comunicazione (Tribu, Plan.Net, ecc) ed in alcune aziende ed organismi di stato. Appassionato di digitale e di tutto quello che è correlato, arrivare qui a GoodBarber è per me un'occasione unica. Lavorare in una società dinamica and innovativa apportando le mie competenze, sarà una sfida interessante! Sono interessato a tutte le nuove tecnologie, alle opportunità che offrono e ai possibili cambiamenti nella nostra società, grazie al digitale. Prima di entrare nel team sono stato consulente di comunicazione per diverse piccole e medie imprese, in modo che intervenissi periodicamente su questioni di strategie digitali. Al di fuori del lavoro sono un fan del Bayern Monaco e dell'AC Ajaccio. Mi piacciono molto anche la magia e la musica e la lettura (specialmente libri fantasy). Sono molto contento di essere arrivato da GoodBarber e sono curioso di vedere cosa faremo insieme! A presto!   Tradotto da Silvia Maculan
Muriel Santoni, Martedì 14 Luglio 2015

[Video Tutorial] Personalizza la Sezione Invia

Ciao Goodbarber, oggi voglio rispondere ad una domanda che molti mi pongono: come cambiare le impostazioni della sezione Invia? Con questo tutorial sarai in grado di eliminare un campo, ma anche di personalizzare i testi utilizzati nella sezione di default. La sezione Invia presenta un'ottima opportunità per aumentare l'impegno e la fidelizzazione degli utenti, in modo da non perdere l'opportunità di massimizzare la sua potenza, rendendola completamente adatta alla tua attività ed allo spirito della tua azienda ;)  
GoodBarber Team, Lunedì 13 Luglio 2015

Pubbliche relazioni: quanto sono importanti?

Abbiamo già parlato spesso di come promuovere la tua applicazione (pubblicità, social media, ecc) ma non abbiamo mai affrontato il mondo delle pubbliche relazioni.  La gestione delle pubbliche relazioni comprende anche altre questioni che è importante tenere a mente. L'obiettivo delle PR è quello di costruire la tua reputazione. Devi quindi includerle, così come fai con gli altri mezzi che ho descritto sopra, nella tua strategia, al fine di ottenere notorietà. 
GoodBarber Team, Mercoledì 8 Luglio 2015

Video Tutorial: Dashboard Reseller, Parte II

Ecco il 2° episodio della nostra serie Reseller Tutorial. In questa parte, imparerai come approfittare dell'opzione white label e trasformare il back office con i colori del tuo marchio. Sarai in grado di cambiare l'URL di default dei tuoi progetti, così come le icone. Inoltre, potrai andare oltre nella personalizzazione, cambiando il nome del pacchetto di tutte le app nella tua  dashboard. Infine, vedrai come aggiungere i membri del tuo team alla dashboard.  
Muriel Santoni, Lunedì 6 Luglio 2015

Costruire la tua strategia digitale: 3 domande che devi porti

Oggi tutte le aziende, anche le più piccole, troveranno dei vantaggi utilizzando questa strategia. Per coloro che non hanno competenze né le risorse necessarie per la loro realizzazione, qui ci sono tre domande importanti da prendere in considerazione, al fine di costruire una strategia digitale pertinente ed utile per la tua attività.
Scritto su Giovedì 2 Luglio 2015

Lettore QR code - la nuova sezione nativa di GoodBarber

La nuova sezione del lettore QR code ti aiuterà ad avere contenuti ancora più dinamici. Ho già visto qualche modo interessante su come utilizzare questa tecnologia e sono molto curiosa di vedere cosa farai tu utente di GoodBarber! Quindi sii creativo  e pensa fuori dagli schemi! ;)
Scritto su Martedì 30 Giugno 2015

Video Tutorial: Dashboard Reseller, Parte I

Il video tutorial di oggi è dedicato a un gruppo di utenti molto speciale: I reseller. Questo è il primo video di una serie dedicata alla Dashboard Reseller.    Video 2 - White Label Video 3 - Gestire le tue App Video 4 - Accesso del cliente al back office In questa prima parte, inizieremo con la creazione di un account reseller e poi vedremo il sistema di fatturazione.   Vai al portale GoodBarber sotto la scheda Reseller e clicca su "Diventa un reseller". Compila il modulo e clicca di nuovo su "Diventa un reseller".   Non preoccuparti, non ti verrà chiesta una carta di credito o di convalidare un pagamento. I 30 giorni di prova sono completamente gratuiti.   Una volta fatto, arriverai alla dashboard Reseller, dove potrai gestire le tue impostazioni white label, le tue fatture, i membri del tuo team e la tua lista di app.   Nel menu, puoi vedere tutte le fatture che sono già state pagate. Puoi filtrare le tue fatture secondo diversi criteri o scaricarle in formato PDF. Se hai degli ordini in sospeso, li vedrai nella scheda Fatture in sospeso. Da qui puoi scegliere di pagare la fattura cliccando il pulsante "Paga" e sarai reindirizzato alla tua app Alpha per il processo di pagamento.    App Alpha: Lo scopo principale del progetto Alpha è gestire la fatturazione del tuo account reseller. Il tuo abbonamento è collegato al progetto alpha. Le opzioni a pagamento o gli add-on acquistati su altre app nel tuo account reseller sono fatturati nel progetto alpha. Questa app non può essere venduta ai clienti e nemmeno pubblicata. Non sarà mai in white label.   Nel prossimo tutorial ti mostreremo come utilizzare la funzione white label e come gestire il tuo team.   Ecco gli altri tutorial: Video 2 - White Label Video 3 - Gestire le tue App Video 4 - Accesso del cliente al back office
Muriel Santoni, Lunedì 29 Giugno 2015

4 False verità sulle applicazioni native

Un po' di tempo fa vi abbiamo spiegato il motivo per cui le applicazioni mobile native sono le migliori : credo sinceramente che non ci sia più nulla da dimostrare. La maggioranza delle persone interessate al settore delle applicazioni mobile, ha capito che se si deve fare una scelta l'opzione più sensata sarà quella di propendere per un'app nativa piuttosto che una webapp (ovviamente la soluzione migliore è offrire entrambe le soluzioni, come con GoodBarber ;) ). Anche se questo punto è chiaro ci sono però ancora numerosi miti intorno alle applicazioni native, e che non sono sempre vere. Vediamo insieme queste false verità...  
Arianna Testi, Venerdì 26 Giugno 2015

Condivisioni native di iOS e Android: migliori, più semplici, più cool

"Crea buoni contenuti e rendili condivisibili" Dicono sia sempre una questione di tempo... Per te creatore di contenuti è più una questione di condivisione invece! Il passaparola è una delle cose principali quando inizi una nuova attività e via mobile sai che è necessario essere sicuri che i contenuti siano facilmente condivisibili attraverso ogni canale. Ecco perché è importante avere un'applicazione nativa con una connessione profonda con tutte le altre applicazioni installate sul tuo smartphone (Facebook, Twitter, Whatsapp, SMS, ecc). Questo farà in modo che gli utenti possano condividere i tuoi contenuti con i loro amici ed essere i tuoi migliori ambasciatori.
Scritto su Giovedì 25 Giugno 2015

Cookie Law: gli ultimi aggiornamenti

In queste settimane ho ricevuto mail e messaggi di utenti preoccupati, riguardo alla Cookie Law, la disciplina in materia di trattamento dei dati personali "a mezzo cookie" che ai primi di giugno è diventata definitiva. Vediamo insieme... Innanzitutto i cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie di parti terzi invece sono impostati da un sito diverso da quello che stai visitando (questo perché ci sono spesso immagini, link, suoni, ecc). I cookie tecnici servono ad effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente (tipo homebanking). Vengono installati dal titolare del sito web. I cookie analytics possono essere assimilati a quelli tecnici, solo se utilizzati ai fini di ottimizzare il sito direttamente dal titolare che potrà raccogliere informazioni sugli utenti. I cookie di profilazione sono utilizzati per tracciare la navigazione dell'utente, i suoi gusti, abitudini, ecc (trasmessi all'utente tramite messaggi pubblicitari).
Scritto su Martedì 23 Giugno 2015

The Healthy Rebel: l'app che ti permette di mangiare bene senza eliminare i tuoi dolci!

Oggi ti mostriamo un'app che eliminerà ogni dubbio che tu abbia mai avuto sullo stile di vita vegano/vegetariano. Amy e David ci spiegano come riescono a promuovere con successo una vita sana, senza farci sacrificare il nostro dolce preferito! Mi chiamo Amy Layne e sono una nutrizionista olistica a Vancouver, in Canada. Il mio compagno è il Dottor David Duizer, ed abbiamo fondato insieme DAMYHealth.com nel 2009. Da quel momento sono diventata coach per  ledonne di tutto il mondo, con il mio programma naturale di perdita di peso, The Bikini Body Program. Nel nostro blog su DAMYHealth.com abbiamo pubblicato, sin dagli inizi del business, le mie ricette segrete vegane, vegetariane e senza glutine e sono state un enorme successo. Per capirci, fino ad oggi hanno generato oltre 15.5 milioni di visite e centinaia di migliaia di pin su Pinterest. Tutto ciò è iniziato quando ho trasformato la mia vita: sono diventata completamente vegana ed ho perso 13 chili. Volevo condividere le mie ricette e gli ingredienti naturali che uso, con il mondo, e la mia comunità online ha iniziato a crescere a vista d'occhio. La mia specialità sono i dolci golosi rivisitati in chiave sana. Sono convintissima che si possa essere in buona salute, perdere peso, e condurre uno stile di vita buono, godendo comunque del buon cibo. Ecco come si è sviluppato The Healthy Rebel. Nel 2012 abbiamo iniziato a ricevere richieste per un'app dalla nostra comunità globale. Non avevamo nessuna competenza come developer, ma comunque volevamo crearla, dato che eravamo a conoscenze delle opportunità del mobile. Come tutti nel mondo del business volevamo progettare e sviluppare la nostra applicazione da soli e così nel novembre 2014 ci siamo messi di impegno. Abbiamo creato le nostre app iOS ed Android The Healthy Rebel - 300+ Segretamente sane e gustose ricette. Le abbiamo lanciate lo scorso metà maggio 2015 e dopo due ore eravamo già primi nella sezione di iTunes Food&Drink canadesi (davanti a Gordom Ramsay, Jamie Oliver e Martha Stewart), e in terza posizione su Google Play Lifestyle Charts. Eravamo così orgogliosi ed entusiasti di avere avuto un lancio di successo, che ora siamo pronti a condividere The Healthy Rebel col mondo!
GoodBarber Team, Lunedì 22 Giugno 2015

iOS vs Android App: se dovessi fare una scelta...

Anche se GoodBarber ti fornisce sia una versione iOS che Android senza costi aggiuntivi della tua app, capita spesso che alcuni creatori siano costretti a scegliere tra la pubblicazione nell'App Store o nel Google Play. Questo può succedere a causa di limiti di budget, mancanza di tempo, oppure agli obiettivi da perseguire o target da raggiungere. Quindi se dovete scegliere tra pubblicare l'app nell'App Store o nel Google Play, quali sono i vantaggi e gli inconvenienti?  
Scritto su Giovedì 18 Giugno 2015

Il modo più semplice per creare un calendario eventi

Miei Beautiful Goodbarber... so che siamo solo a giugno e che Natale è ancora lontano, ma è sempre tempo per i regali, no? Questa estate è così piena di sorprese - Babbo Natale ha sempre il suo bel daffare! Per ora concentriamoci solo su quello che succede oggi e vediamo insieme le ultime novità di GoodBarber!
Muriel Santoni, Mercoledì 17 Giugno 2015

La storia di successo di una Country Manager

Oggi è un giorno speciale per GoodBarber... Sono esattamente due anni che Arianna è entrata a far parte di questo team e ne ha fatta di strada da quel giorno... È andata sicuramente più lontano di quanto avesse previsto! Un passo indietro, torniamo al 17 giugno 2013!
GoodBarber Team, Lunedì 15 Giugno 2015

App senza internet

Molti utenti di GoodBarber mi pongono una domanda: posso creare un'app che può essere utilizzata senza internet? Questa può essere una grande risorsa per coloro che hanno moltissimi utenti in tutto il mondo ma che hanno problemi di internet (ad esempio spesso è completamente inaffidabile), oppure che lottano con connessioni difettose. La risposta è si e no. Una delle tante cose meravigliose che puoi fare con l'app nativa, a differenza delle web app, è la maggiore accessibilità. Senza internet, visualizzare la versione web di un'app su un browser esterno è abbastanza difficile. Le app native hanno molte più possibilità di essere utilizzate in zone senza internet, anche se ci sono dei limiti che devi tenere in considerazione. Ti darò tutte le informazioni che dovrai sapere sui tuoi vincoli soprattutto all'interno della piattaforma GoodBarber, ed alcuni trucchi che possiamo utilizzare per aggirare queste restrizioni!
Scritto su Venerdì 12 Giugno 2015

Nuovi Beautiful Template per la tua app!

Oggi è un grande giorno da GoodBarber!!! Siamo appena tornati dal festival MIDEM e siamo pronti per presentare due nuovi e bellissimi template per rinnovare la tua app!
Silvia Maculan, Giovedì 11 Giugno 2015

4 eventi da segnalare nel calendario autunnale

Questa primavera ha avuto un calendario scoppiettante. Noi di GoodBarber siamo stati prima al Mobile World Congress di Barcellona, per poi ritrovarci nella meravigliosa cornice del Collision a Las Vegas, passare alcuni giorni con i travel blogger qui ad Ajaccio e camminare un po' sul tappeto rosso di Cannes, al Midem. Ma l'Italia non è da meno! Dal 21 al 24 maggio si è svolto il Wired Next Fest, quattro giorni di incontri e che ha fatto registrare il record di oltre 108.000 presenze.  Il Mondo intero è invece a conoscenza dell'apertura dell'Expo Milano 2015, l'Esposizione Universale che l'Italia ospita dallo scorso 1 maggio fino al 31 ottobre 2015. Nutrire il pianeta, energia per la vita è il tema, che riguarda l'alimentazione e la nutrizione. 
Muriel Santoni, Mercoledì 10 Giugno 2015

#MIDEM 2015

È andata, il MIDEM 2015 è finito... In questi quattro giorni ci siamo tuffate nell'evento e ce lo siamo vissute! Tra conferenze, concorsi, incontri con artisti, produttori e distributori di musica non è stato semplice stare dietro a tutto. Devo però ammettere che è stato decisamente utile per GoodBarber dato che abbiamo potuto approfondire realmente l'universo musicale, capirne i cambiamenti, i problemi ma anche i bisogni e le risorse!
GoodBarber Team, Martedì 9 Giugno 2015

[VideoTutorial]: Sezione Mappa

Uno degli strumenti più popolari e utili della piattaforma è la sezione Mappa. Si può usare per generare indici geolocalizzati che contengono aziende, prodotti, servizi, ecc creando la tua sezione personalizzata (se hai competenze di sviluppo). Puoi utilizzare anche l'opzione di mCMS, in cui ci concentriamo nel tutorial di oggi.
Arianna Testi, Lunedì 8 Giugno 2015

Perché abbiamo smesso di telefonare?

Esattamente un anno fa questo video venne pubblicato su YouTube ed incominciò il suo tour virale sui vari social network. Strano non ti pare? Che la prima reazione di coloro che videro il video “condannare” l’utilizzo di internet e dei social network, abbiano avuto come prima reazione quello di condividerlo con i loro follower?! Forse. O forse no! Siamo davvero sicuri che internet, smartphone, chat e social network stiano rendendo la nostra vita più triste e solitaria? Siamo sicuri che ci stiano facendo perdere delle occasioni della vita?