Scritto da GoodBarber Team il Lunedì 25 Dicembre 2017
Il team di GoodBarber ti augura un meraviglioso Natale! Con la speranza che queste feste siano piene di gioia! E se hai bisogno di una ricetta natalizia dell'ultimo minuto, dai un'occhiata all'App di Natale di GoodBarber ;)
Scritto da Mathieu Fancello il Venerdì 15 Dicembre 2017
La grande novità di questo 2017 è stata sicuramente il rilascio del nostro nuovo prodotto: le Progressive Web App. Come ben sai, qui in GoodBarber crediamo fermamente che questa tecnologia rivoluzionerà il modo di utilizzare il mobile e il web.
È importante per noi fare in modo che tu possa sfruttare appieno questa grande opportunità. È per questo motivo che negli ultimi mesi ci siamo focalizzati molto sullo sviluppo di funzionalità relative alle PWA.
Le notifiche SMS sono un metodo affidabile per inviare una comunicazione ad un telefono mobile. Tuttavia, se li paragoniamo alle notifiche push per il web, i costi di spedizione sono differenti.
I nostri sviluppatori Kevin e Seb, hanno lavorato ad un sistema che ci ha permesso di diminuire fino a 10 volte (in alcuni paesi) il costo di un SMS.
Scritto da Muriel Santoni il Mercoledì 13 Dicembre 2017
Non è la prima volta che affrontiamo il tema Progressive Web App, parlando di tutti i loro innegabili vantaggi. Sei però a conoscenza di come questa tecnologia funziona esattamente e di cosa la differenzia da un normale sito web? Questo articolo spiega in concreto cosa rende le PWA un qualcosa di unico: i Service Worker.
Scritto da Jerome Granados il Mercoledì 6 Dicembre 2017
Ci sono grandi novità in GoodBarber! È adesso possibile inviare delle notifiche SMS attraverso la nostra piattaforma. Un'altra funzionalità che si aggiunge al nostro catalogo. In questo modo è per te possibile notificare gli utenti della tua Progressive Web App via SMS.
Scritto da GoodBarber Team il Venerdì 17 Novembre 2017
I rivenditori di app esperti devono essere sempre pronti a rispondere alla sollecitazione di un potenziale lead, o di un futuro collaboratore. Che sia in un ambiente pubblico o privato, dovresti avere regolarmente la risposta pronta per ogni evenienza. La cosa migliore è avere un discorso collaudato per diverse situazioni.
Il principio è semplice: dimostrare in pochi minuti l'interesse e i meriti del tuo prodotto o servizio, che sia per il tuo business attuale o per un business in creazione. In gergo si chiama "Elevator pitch" perché il tuo discorso deve rientrare in un lasso di tempo breve, come una corsa in ascensore.
E più breve è il discorso, più specifico deve essere. In questo articolo, cercheremo di essere esaustivi, quindi dovrete scegliere tra le informazioni che vi daremo per costruire (e testare...) il miglior discorso possibile.
Scritto da Muriel Santoni il Mercoledì 8 Novembre 2017
Siamo qui oggi per parlarti della nuova creazione della nostra designer Marie-Julie. Dopo Sunset e Stardust, è giunto il momento di presentarti un nostro nuovo tema: Blurred.
Blurred è un tema dai colori caldi e avvolgenti e che puoi vedere in tutte le sue sfaccettature attraverso questa infografica. Proviamo a darti così un'idea di ciò che potrebbe fare per il tuo progetto. Scopri tutte le opzioni di personalizzazione disponibili e se questo tema dovesse ispirarti, corri subito al tuo back office per attivarlo e customizzarlo a tuo piacimento!
Scritto da Jerome Granados il Venerdì 20 Ottobre 2017
La pubblicità su un sito web rappresenta una fonte di guadagno molto attraente se si ha a disposizione una audience mirata e ben strutturata. Se dunque stai pensando di monetizzare il traffico della tua Progressive Web App sfruttando degli annunci pubblicitari, hai numerose opzioni per poterlo fare. La PWA ti offre varie modalità di visualizzazione per la pubblicità, oltre a differenti formati e alla possibilità di connettere diversi servizi, tra cui l'ad network interno di GoodBarber.
Scritto da Jerome Granados il Martedì 17 Ottobre 2017
Come avrai notato sicuramente, il gradiente di colore è una delle tendenze Web di quest'anno. E da adesso anche GoodBarber ti permette di aggiungere facilmente questa caratteristica nella tua app.
Scritto da Jerome Granados il Lunedì 9 Ottobre 2017
Questo mese abbiamo ampliato l'offerta di GoodBarber, con due differenti linee di prodotto: - Una per il web con 3 tipi di abbonamenti che permettono di creare Progressive Web App. - Una nativa + web, con 4 tipi di abbonamenti per creare applicazioni native (Android + iOS) e Progressive Web App.
Scritto da Jerome Granados il Domenica 8 Ottobre 2017
Durante questa estate 2017 che si è appena conclusa, la creazione e la gestione di app iOS con GoodBarber è stata caratterizzata da alcune turbolenze. Il tutto a causa di un cambiamento operato da Apple per ciò che riguarda la regole di pubblicazione delle app su App Store. Avvenimento che non ha ad ogni modo avuto alcun impatto sulla creazione di applicazioni Android e Progressive Web App, tranne che per la sospensione temporanea delle migrazioni da V3 a V4.
Questo articolo vuole ricostruire la cronologia dei fatti accaduti in questo lasso di tempo e spiega in che modo questi cambiamenti hanno influenzato l'offerta commerciale di GoodBarber.
Scritto da Muriel Santoni il Lunedì 17 Luglio 2017
Il momento tanto atteso è arrivato: è finalmente possibile migrare il tuo progetto a GoodBarber 4.0 e usufruire anche tu di tutte le nuove funzionalità della nuova versione della nostra piattaforma. Abbiamo lavorato duramente per rendere questo processo di migrazione il più semplice e intuitivo possibile. Per farlo abbiamo quindi creato un wizard che ti guiderà passo dopo passo in questo processo.
Scritto da Jerome Granados il Mercoledì 12 Luglio 2017
La sezione Cerca è uno degli aggiornamenti di GoodBarber 4.0. Si tratta di una vera e propria sezione che ti permette di effettuare delle ricerche all'interno della tua app e del tuo sito web.
Scritto da Jerome Granados il Giovedì 6 Luglio 2017
È un po' di tempo che la nostra Product Design Manager si era fissata come obiettivo quello di migliorare la gestione dei font all'interno del Builder. Oggi abbiamo finalmente on line una serie di novità relative a questo 'progetto'. Novità che rientrano in quell'ambito a cui qui in GoodBarber teniamo in modo particolare: l'attenzione ai dettagli.
Chiarezza e precisione sono le due parole chiave che hanno guidato il nostro team in questo percorso che ci ha portato a ripensare la gestione dei font all'interno del back office.
Scritto da Mathieu Fancello il Mercoledì 5 Luglio 2017
Sai bene che il nostro obiettivo è quello di offrirti la miglior piattaforma possibile per creare app. È per questo motivo che giorno dopo giorno prosegue il nostro processo di ottimizzazione della versione 4.0 di GoodBarber. In quest'ultimo mese ci siamo concentrati sulla user experience all'interno del back office, su alcune specifiche funzionalità e su alcune migliorie generali relative al design (ad esempio la nuova versione dei template per la lista degli articoli).
Scritto da GoodBarber Team il Mercoledì 28 Giugno 2017
Una fase fondamentale del processo di vendita di un'app è la demo del prodotto. Tutto questo potrebbe avvenire prima o dopo aver concluso l'accordo col cliente, ma una cosa è certa: vorrà sicuramente vedere un'anteprima della sua app prima della pubblicazione.
Scritto da Jerome Granados il Martedì 27 Giugno 2017
L'header (o intestazione) è la parte in alto nella tua app, utilissima se si vogliono inserire dei link per un accesso rapido a determinate sezioni. Si tratta di un punto strategico, nonché un elemento grafico essenziale per l'identità visiva del progetto.
Scritto da Isabella Leland il Lunedì 26 Giugno 2017
Abbiamo già parlato in passato dei vantaggi che può dare un'applicazione mobile ad un'attività commerciale. Le abitudini relative al consumo di internet sono cambiate e giorno dopo giorno sono sempre di più coloro che accedono alla rete attraverso dispositivi mobili. Gli utenti utilizzano lo smartphone soprattutto quando si tratta di dover andare a cena fuori: per cercare informazioni, itinerari e recensioni su un determinato ristorante.
Scritto da GoodBarber Team il Venerdì 23 Giugno 2017
Tech Upstairs è un'agenzia unica nel suo genere, caratterizzata da un'offerta completa e da una visione innovativa in fatto di gestione della clientela. Una lettura che consigliamo di non perdere.
GoodBarber 4.0 ha introdotto tutta una serie di novità che hanno rivoluzionato il modo di concettualizzare la tua app: basta pensare alla sezione Home o al Menù completamente indipendente dal contenuto delle sezioni. Ma ci sono novità soprattutto per quel che riguarda l'approccio visivo. Un qualcosa che avevamo già accennato nell'articolo dedicato a come il mobile sta influenzando alcune pratiche su desktop: perché fondamentalmente il design della V4 è un'interfaccia utente che si ispira al mobile.
Scritto da Sara Guiral il Mercoledì 21 Giugno 2017
Dopo tanti anni passati ad aiutare i nostri utenti nella creazione di app, non siamo solo stati in grado di creare un senso di comunità, ma anche di imparare dai risultati raggiunti da ognuno di loro. Se è vero che per far si che un'app abbia successo sono necessari tempo e cura dei dettagli, ci sono poi tutta una serie di elementi chiave che possono aiutare. Qui di seguito troverai quali sono i punti che hanno in comune le app GoodBarber di maggior successo.