Christophe Spinetti, Venerdì 10 Settembre 2021Diversi anni fa, lo sviluppo di siti web è diventato il nuovo strumento preferito per promuovere il business di un'azienda per le agenzie di pubblicità e marketing. Non c'è dubbio che avere un'identità digitale è una necessità assoluta, una sede virtuale sta diventando quasi più importante di un ufficio fisico. Ora, oltre a una presenza desktop, un'applicazione mobile è il nuovo must. In questo senso, un'app mobile nativa è una delle risorse di marketing più versatili in cui un'azienda possa sperare. È il mezzo ideale per rispondere alle aspettative dei clienti. Allo stesso tempo, grazie agli app builder, è diventato abbastanza facile creare un'app. Piccolo promemoria: ci sono più di 4 miliardi di utenti di smartphone nel mondo, e questi utenti passano in media 4 ore davanti allo schermo del loro smartphone. Più della metà del tempo trascorso davanti a uno schermo è su smartphone, e il 90% di questo tempo è su un'app nativa (il restante 10% è trascorso navigando sul web mobile). Perché? Perché un'app mobile, soprattutto nativa, offre un accesso rapido e diretto ai contenuti. Bisogna tenere conto del fatto che la difficoltà d'uso può essere un motivo di rottura per i clienti abituati al mobile. Una vera risorsa per tutte le aziende che vogliono soddisfare le esigenze dei loro utenti, un'app nativa si integra perfettamente nell'ambiente funzionale dello smartphone, che permette di lavorare offline, di utilizzare le funzioni del GPS o della fotocamera, e soprattutto di ricevere notifiche push. Se stai pensando di fornire questo servizio, stai per scoprire un segreto ben custodito ;)