Arianna Testi, Venerdì 27 Marzo 2015

Il nuovo Store Add-on di Goodbarber

Ieri, come avrai notato, abbiamo aperto il nostro nuovo store di Add-on. Nel nostro catalogo potrai trovare alcune delle nostre funzionalità, gratis o a pagamento. Ogni funzionalità viene presentata nel dettaglio, in modo che tu possa capire come trarne profitto e dove trovarle una volta che le avrai attivate nel back office. Se non dovessi più vedere nel back office determinati connettori, non preoccuparti: li puoi trovare tra gli Add-on! ;)  
Muriel Santoni, Giovedì 26 Marzo 2015

I genitori possono diventare un nuovo target attraverso i figli: come?

Tutti sono a conoscenza di quanto meraviglioso sia il rapporto tra i bambini ed i loro genitori. Un rapporto forte e bello, che niente (o quasi) potrà mai modificarlo... Inoltre, lasciatemelo dire, è una cosa positiva anche per gli affari! "Perché?" Chiederete voi... Semplicemente perché se i bambini sono troppo giovani per consumare, i loro genitori saranno felici di farlo anche per loro, e non si sentiranno in colpa. Acquistare qualcosa per il benessere dei più piccoli, invece che degli adulti, fa la differenza. Il cambiamento sta arrivando in questi anni con l'emergere di sempre nuovi strumenti tecnologici adatti ai bambini. Questo mercato è in continua crescita e l'industria ha sempre più interesse nelle opportunità che rappresentano i bambini in termini di vendite. I genitori di oggi fanno parte della generazione che è cresciuta con internet e la tecnologia, per questo motivo diventa naturale utilizzare questi strumenti per l'educazione dei figli. I wearable devices, le applicazioni per i mobile, ecc sono innovazioni adattabili anche al settore infantile, e possono attrarre la nuova generazione di genitori attraverso tre fondamentali caratteristiche. Vediamole insieme.
Catarina Crespo, Giovedì 19 Marzo 2015

Il nuovo sistema di rating per le applicazioni Android

Nel mese di maggio Google Play introdurrà un nuovo sistema di classificazione dei contenuti per le app ed i giochi, che aiuterà i consumatori con gli acquisti. L'obiettivo principale di questo nuovo sistema è quello di migliorare l'app engagement in modo più mirato rispetto al target. Questo avverrà attraverso la valutazione dei contenuti e nel rispetto delle politiche pubblicitarie su internet di ciascun paese. Dal momento che l'attuale scala dei voti di Google sarà sostituita a maggio, questo voto è già da ora obbligatorio per gli sviluppatori. Google afferma che le applicazioni "non classificate" verranno bloccate in certi territori per specifici users. Se l'applicazione non viene valutata, Google Play si riserva il diritto di eliminarla dal Play Store, quindi assicurati di votare subito! Il punteggio verrà calcolato sulla base di alcune regole definite da un organismo internazionale (IARC). Queste regole sono basate sulle informazioni che riceve Google dagli sviluppatori riguardo il contenuto delle app. The International Age Rating Coalition (IARC), nato da un'iniziativa mondiale, offre una classificazione per giochi ed applicazioni, a seconda del territorio in cui verranno venduti e l'età del pubblico a cui si rivolgono. Lo IARC è composto da istituzioni diverse, ognuna che risponde ad una zona diversa del mondo: - Entertainment Software Rating Board (ESRB) - America del Nord - Pan-European Game Information (PEGI) - Europa - Australian Classification Board - Australia - Unterhaltungssoftware Selbstkontrolle (USK) - Germania - Classificação Indicativa (ClassInd) - Brasile Un'app può ottenere voti diversi in paesi diversi, dato che ogni stato usa una propria logica e valori. Questa classificazione può fornire agli utenti informazioni sul target, può bloccare o filtrare alcuni contenuti in certe zone o ad utenti specifici quando una legge lo richiede, e serve anche a valutare l'ammissibilità dell'app nei programmi di sviluppo speciali.
Silvia Maculan, Giovedì 19 Marzo 2015

La tecnologia a portata dei bambini

Sono stati ritrovati dei resti dei primi giocattoli risalenti a più di duemila anni fa e molte raffigurazioni di bambini che giocano a nascondino, fanno il girotondo o giocano al tiro alla fune.  Solo dal seicento però, abbiamo le prime ricerche pedagogiche che spiegano l’importanza del gioco nell’apprendimento e nella crescita del bambino. J. Goldstein in una sua ricerca ha affermato che “il gioco è la lente attraverso cui i bambini sperimentano il loro mondo ed il mondo degli altri.” Giocare è infatti un'attività molto importante nel garantire la salute del bambino in quanto genera automaticamente delle emozioni positive. Figlia unica e con cugini lontani, la mia infanzia è stata contornata da giochi di fantasia e tanta immaginazione. Sedermi nel mio letto a castello e creare una casa e una vita da sogno, trasformare una lampada nel mio amichetto gufo, utilizzare un bastoncino e dell’acqua mista alla terra per creare pozioni magiche e difendermi dai mostri, un fiocco tra i capelli per diventare una principessa…
Scritto su Lunedì 16 Marzo 2015

Wearable devices: successo o flop?

C'è un argomento molto in voga in questo periodo, si tratta dei wearable devices e sembra che sia arrivato il momento di parlarne. Wearable device è un termine che viene usato molto, anche se fino a poco tempo fa era solo un'idea lontana del futuro. Attualmente però stiamo realizzando che questi sono sulla buona strada per essere parte integrante della nostra vita e la continuazione del nostro braccio, come sono diventati gli smartphone. Fino ad ora i due wearable devices più noti sono stati i Google Glass ed il FitBit, e sono tra quelli che hanno avuto più successo di tutti. Mentre il FitBit sporadicamente si può trovare nella quotidianità, al contrario non conosco nessuno di abbastanza audace da aver provato i Google Glass. Come mai tutti evitano un prodotto così straordinario creato poi da un'azienda che tutti conosciamo e di cui abbiamo fiducia? Penso che Google abbia davvero colto nel segno, ha preso i concetti del futuro e con essi ha iniziato a correre, dimenticando allo stesso tempo che i clienti sono esseri umani e non robot arricchiti. Il termine Glasshole è stato popolare per un po' di tempo; credo non sia semplice indossare questo dispositivo senza diventare un po' pretenziosi e sentirsi un Ispettore Gadget inavvicinabile. Che cosa ne pensi?
Arianna Testi, Lunedì 16 Marzo 2015

[Importante] Modifiche all'integrazione Facebook-GoodBarber

Facebook ha da poco ricordato il rilascio a fine Aprile della nuova versione del suo Graph API che avrà conseguenze su tutte le app che includono al loro interno l’integrazione con il celebre social network.    Da bravi ed esperti utenti di GoodBarber sapete che il nostro sistema sostiene attualmente l’integrazione con Facebook per i Like e la condivisione dei contenuti.   GoodBarber, per l'integrazione con Facebook, utilizza alcune feature della V1, proprio quelle che scadranno a fine Aprile 2015.  Tranquilli! Non tutta l'integrazione con Facebook verrà compromessa, anzi!  Proprio dietro l’angolo vi sono delle nuove ed emozionanti funzionalità che presenteremo nelle prossime settimane.   Per il momento però dobbiamo disattivare temporaneamente e unicamente la funzionalità Like, per poter aggiornare il nostro sistema con il nuovo Graph API. Tutte le altre funzionalità non subiranno alterazioni.   Continuate a seguirci su questo blog per ulteriori aggiornamenti.
Muriel Santoni, Giovedì 12 Marzo 2015

Un nuovo modo di acquistare

E' un fatto provato, il nostro modo di consumare è completamente cambiato nei decenni. Non è più lo stesso processo di acquisto a cui erano abituati i nostri nonni e genitori. I codici sono cambiati e con loro anche le nostre esigenze. Siamo sempre più connessi e siamo diventati esigenti, schizzinosi, sempre alla ricerca di opzioni diverse e nuovi comfort. L'e-commerce ha avuto un'impennata ed è la prima conseguenza di questa evoluzione, anche se il settore del commercio ha già iniziato ad adattarsi a questi bisogno, come per esempio la nascita e la diffusione di unità adatte alla distribuzione di massa. Oggi possiamo i classificare i consumatori in due gruppi: i tradizionalisti, tutti coloro che preferiscono toccare, sentire, godere dell'aspetto sociale del commercio, perdere tempo muovendosi nei negozi e i compratori online, che cercano comodità, più scelta ma anche velocità. A questo punto, quali sono le differenze tra questi due diversi modi di consumare? I due saranno destinati a competere costantemente o potrebbero raggiungere una sorta di compromesso?  
GoodBarber Team, Lunedì 9 Marzo 2015

Il mobile può avere un ruolo a scuola?

I dispositivi mobile sono stati visti come qualcosa di negativo nella scuola per un bel po' di tempo e l'amministrazione ha combattuto a lungo e duramente per evitare ai bambini di portare in classe i loro amati smartphone (anche a me hanno sequestrato il telefono per aver mandato qualche sms durante l'ora di matematica). Penso che siamo tutti d'accordo che i dispositivi mobile possono certamente giocare un ruolo negativo nella scuola (possono essere una fonte di distrazione, facilitare comportamenti di bullismo o inappropriati, ecc).  Diane Barry, insegnante di spagnolo, descrive il fatto di vietare ai bambini di utilizzare il telefono come "una battaglia che non potrà mai essere vinta, al contrario, se i bambini ,mettono da parte il loro desiderio di messaggiare, controllare le e-mail e guardare Netflix, alla fine i dispositivi mobile possono essere un ottimo strumento per tutti". E' il momento di abbracciare smartphone e tablet a scuola ed esplorare che tipo di benefici si possono ottenere con questo cambiamento. La diffusione della tecnologia è sempre in aumento, soprattutto tra i giovani. Se non riesci a combatterla, unisciti!
GoodBarber Team, Lunedì 2 Marzo 2015

GoodBarber al Mobile World Congress di Barcellona

Hey GoodBarbers, siete pronti?!  Siamo a Barcelona, pronti per iniziare una nuova avventura al MWC.   Saranno 4 giorni pieni d'incontri, un sacco di presentazioni e davvero poche ore di sonno, ma siamo carichi d'energia! Sul posto troverete 4 componenti della nostra Beautiful Crew: Dominique Siacci, Jérome Granados, Arianna Testi  e Débora Pisani. È ora d'incominciare... :)
Vanessa Leins, Giovedì 26 Febbraio 2015

Una nuova globetrotter raggiunge il team di Goodbarber

Ciao Goodbarbers, sono Vanessa, sono sbarcata a Ajaccio questa settimana e sono la nuova country manager per la Germania. Le mie origini sono ungheresi, anche se ho passato quasi tutta la mia vita nella Foresta Nera, nel sud della Germania. Sono madrelingua ungherese e tedesco, ma ho studiato anche inglese, francese e latino. Attualmente sto studiando Economia e management internazionale, con specializzazione in marketing e nella lingua francese. Durante i miei studi ho lavorato per due anni come Marketing Manager in una piccola azienda tedesca, dove ho avuto la fortuna di guadagnare moltissimo in esperienza professionale. Per approfondire le mie conoscenze di marketing, migliorare il mio francese ed incontrare nuove persone da ogni parte del mondo ho deciso di partire per fare uno stage intensivo qui ad Ajaccio. Sono stata in Corsica altre due volte e mi piace moltissimo quest'isola: questa è una grande opportunità per me di vivere e lavorare nell' "Île de Beauté". Nel mio tempo libero sono appassionata di motori, di viaggi, mi piace giocare a pallavolo, ascoltare la musica HipHop/R&B e correre con il mio cane. Non vedo l'ora di lavorare in un internazionale e dinamico team, approfittando dello stile di vita corso!
Muriel Santoni, Venerdì 20 Febbraio 2015

4 tipi di brand che ho bannato dai miei Social Network

Parliamo spesso di strategie che utilizzano i marchi per aumentare la loro visibilità sui social network. Molti di loro sono riusciti a fidelizzare la clientela, creare dei buzz e anche trasformare dei cattivi buzz in strategia commerciale... Oggi non ho voglia di raccontarti di questi marchi di successo sui social network. Piuttosto ti voglio parlare, come fruitrice dei social, dei comportamenti che certi brand hanno abitualmente e che ci esasperano, tanto da spingerci a cancellarli dai nostri following. I loro comportamenti sono spesso ripetitivi ed eccessivi: possono anche causare reazioni negativi nei confronti della marca, eliminandola anche al di fuori del mondo virtuale dei social network. Questa cosa mi succede a volte ed immagino che capiti anche a te. Si tratta di comprendere l'importanza delle conseguenze che possono avere certe abitudini, anche innocue, sulla visione dei consumatori sul tuo marchio. Per questo motivo mi sono detta: perché non stilare una lista di comportamenti che mi irritano sui social network, in modo che possa esserti utile al fine di non riprodurla all'interno del tuo stesso business?  
GoodBarber Team, Mercoledì 18 Febbraio 2015

Benvenuto Goodbarber 3.5!

Eccoci! Finalmente è arrivata la nuova ed aggiornata versione del back office: Goodbarber 3.5. Il nostro team di sviluppatori ha cercato di mettersi al posto dell'utente Goodbarber, e ha speso moltissimo tempo ad esplorare la piattaforma alla ricerca di tutti i modi per semplificare e rendere più piacevole l'utilizzo... Il risultato è ottimo, ne siamo convinti! Lesia Pietri, responsabile del progetto, descrive 3.5: "L'obiettivo di 3.5 è quello di dare agli utenti un semplice percorso, guidandoli alla creazione delle loro applicazioni attraverso passaggi più chiari e strumenti aggiornati. Il nostro obiettivo rimane comunque quello di creare applicazioni sempre più beautiful, tanto che la nostra nuova partnership con la funzionalità per le foto di Unsplash vuole arrivare alla definizione di un beautiful design".  
Silvia Maculan, Lunedì 16 Febbraio 2015

App rifiutate da Apple: quali sono i motivi e come risolvere?

Hai lavorato così duramente per creare la tua Beautiful App e la trovi impeccabile... Ma ricevi comunque un messaggio di Apple che ti informa di averla respinta. Ed ora che fare? Prima di tutto bisogna capire il motivo per cui la tua app è stata respinta, e quindi bisogna trovare il modo per procedere. Continuate a leggere per capire come fare se vi trovate in questa situazione :) Per prima cosa bisogna individuare che cosa è andato storto. Apple ti invierà una risposta con la decisione (positiva o negativa) ma non ti fornirà nel suo messaggio la spiegazione che vorresti ricevere. Dovrai entrare nel tuo account iTunes Connect e verificare la risoluzione Center (si tratta di un link rosso sulla pagina Versione della tua applicazione). In questo spazio troverai una risposta più esplicita su cosa è andato storto durante la revisione. Apple fornisce spesso anche le immagini ed i resoconti di blocco, quindi non dimenticare di dare un'occhiata agli allegati. Questo potrebbe essere il modo più semplice e veloce per ottenere le risposte alle vostre domande.  Ecco alcuni dei motivi più comuni per il rifiuto che riscontriamo qui da Goodbarber:  
Scritto su Venerdì 13 Febbraio 2015

Hiper FM — L'app radio che migliora il tuo umore

Goodbarber on AIR! Oggi stiamo sintonizzando il nostro showcase su una radio che sta migliorando l'umore di tutti i giovani ascoltatori da nord a sud del Portogallo. Hiper FM è una radio speciale che trasmette non solo musica pop e rock, ma anche contenuti riguardanti il settore dell'intrattenimento e illumina la vita dei suoi ascoltatori ogni giorno! Ed ora torniamo alla stazione di Hiper FM per ascoltare l'intervista al loro team e cerchiamo di scoprire cos'hanno da raccontarci sulla loro app Goodbarber!
Silvia Maculan, Giovedì 12 Febbraio 2015

Cosa ci fa una Vicentina in Corsica?

Ciao GoodBarbers,   sono Silvia, la nuova country manager italiana e sono approdata ad Ajaccio per occuparmi dello sviluppo del mercato del Belpaese. Nata in un paesino della provincia di Vicenza, ho passato la mia infanzia a sognare ad occhi aperti. Appena ho potuto, ho iniziato a viaggiare e fino ad oggi ho vissuto in diverse città. Gli ultimi due anni? A Parigi, strade e profumi che ho nel cuore. Cambiare vita non mi spaventa e non vedo l’ora di scoprire i panorami mozzafiato della Corsica! Una laurea triennale in comunicazione ed una specialistica in cinema tra Bologna e Parigi, in questi anni ho lavorato in diversi settori: dal teatro alla produzione cinematografica, dall’agenzia di comunicazione alle pubbliche relazioni, dai social network all’organizzazione di eventi, diventando nel frattempo anche giornalista. Dopo aver scoperto la comunicazione a 360° mi sono innamorata del digitale: ho lavorato per quasi un anno per un sito web di e-commerce ed eccomi qui per una nuova ed entusiasmante sfida! Nel tempo libero mi piace perdermi, leggere, scoprire, prendere aerei e scrivere ;)
Arianna Testi, Martedì 10 Febbraio 2015

Gli eventi più importanti del 2015

Il 2015 sarà un anno ricco di eventi importanti e di cambiamenti. Il mercato del mobile sta crescendo più veloce che mai e per riuscire a crearsi un nome in questo settore, bisogna lavorare sodo ed avere idee creative.   La scorsa settimana ho chiesto alle mie Beautiful Country Managers di fare una lista con i più grandi ed attesi eventi di questo anno.   Partecipare a tutti diventa inutile ed impossibile, ma seguirli e rimanere informati su quello che succede nel mondo della tecnologia, del mobile e nei mercati della comunicazione è un imperativo.   Queste informazioni ti aiuteranno a costruire il tuo business e a rafforzare la tua strategia di presentazione. Diamo uno sguardo a cosa c’è in programma quest’anno.
Arianna Testi, Lunedì 9 Febbraio 2015

Come inserire un modulo/formulario all'interno della tua app

Se hai un abbonamento Completo o Avanzato, puoi aggiungere alla tua app una sezione Modulo. Questa sezione ti permette di creare uno o più moduli/formulari, come ad esempio : Moduli di registrazione, questionari, ordini, .... In questo articolo ti spiegherò come impostare questa sezione all'interno della tua app.
Arianna Testi, Venerdì 6 Febbraio 2015

GoodBarber al Salon de la Radio di Parigi

Sono già un paio d'anni che partecipiamo a questo evento, ed ogni volta è un vero piacere! Quest'anno parteciperanno due componenti della nostra Beautiful Crew:  Jérôme Granados  e Jérôme Pietri.  Con il giorno internazionale della Radio che si avvicina, ci aspettiamo grandi cose e tanti incontri interessanti. See ya in Paris ;)  
Scritto su Venerdì 6 Febbraio 2015

App - Il nuovo elemento di successo del mercato turistico

"Il mercato turistico è, assieme a quello tecnologico, uno dei mercati più fiorenti su Internet, e nonostante la crisi, nel 2012, continuerà a contribuire a oltre il 15% delle attività di e-commerce", questo è quello che disse Niklas Gustafson, fondatore di conZumo.com, un paio di anni fa parlando delle nuove abitudini degli utenti nella pianificazione delle loro vacanze. Questi dati si riferiscono al 2012 e unicamente al mercato turistico su Internet. Oggi tale mercato subisce l'influenza di un'altra forza; Le App. Ogni giorno il numero di utenti delle app è in continua crescita esponenziale. Secondo i dati provenienti da Statistic.com, il numero di download dall'App Store è aumentato dell'85% nel corso degli ultimi quattro anni, e Google Play ha registrato più di 25 miliardi di download solo nel 2013. Fanno parte del settore turistico moltissimi servizi; Imprese di trasporto, locali, hotel, ecc... E oggi ho fatto una classificazione di tutti i vari mercati collegati al settore del turismo per mostrati le varie possibilità offerte per entrare a far parte dell'era mobile e aggiornare il tuo business turistico per accogliere le ultime abitudini degli utenti.
Arianna Testi, Lunedì 2 Febbraio 2015

Fai un Check-App e migliora le tue performance su mobile

La tua app si è sentita poco bene ultimamente? Bassa percentuale di download? Perdite di traffico? Nessuna recensione sugli store? Forse ha un sistema immunitario debole e potrebbe aver contratto la "mancanza d'ottimizzazione". È il momento di vedere il medico! Oggi ti invito ad entrare nel mio studio medico per fare un App Check-Up e capire ciò che non va con la tua applicazione. Controllerò la tua mobile brand identity, la user experience, la pertinenza dei contenuti, la risposta dei tuoi utenti alle notifiche push, la tua strategia di comunicazione mobile e l'ottimizzazione dell'app negli store. Non temere, mi prenderò cura della tua applicazione e gli prescriverò la giusta cura! Cominciamo con alcune domande per diagnosticare il problema.
Arianna Testi, Venerdì 30 Gennaio 2015

Delightful mobile details

Le applicazioni mobile hanno registrato un'enorme crescita negli ultimi anni. Le novità non riguardano unicamente le nuove funzionalità che hanno permesso di migliorare l'esperienza utente su mobile, ma anche i nuovi e grandiosi dettagli di design che sanno catturare la nostra attenzione, giorno dopo giorno, con i loro sorprendenti effetti. Ognuno di noi ha i propri effetti preferiti, ma ora è il momento di scoprire quelli dei membri della nostra Beautiful Crew.
Arianna Testi, Giovedì 29 Gennaio 2015

Design & App nel 2015

Il 2015 è ufficialmente iniziato e così anche le chiacchiere riguardo le nuove innovazioni e le tendenze da seguire. Abbiamo già un'idea delle principali tendenze riguardanti il Web design, ma per quanto riguarda le app? Mi sono rivolta a Lesia, il nostro direttore artistico, che gentilmente ha accettato di condividere con noi alcuni consigli sulla creazione di un design impeccabile per una Beautiful App.
Arianna Testi, Giovedì 22 Gennaio 2015

Un'app per il mio business: opzione o necessità?

Alcuni anni fa, creare un'app per il proprio business era qualcosa che solo le aziende più tecnologiche si permettevano di fare. Le app erano già allora un simbolo di distinzione dalla concorrenza, ma non erano assolutamente un elemento fondamentale per soddisfare le aspettative dei propri clienti. Al giorno d'oggi, un business senza un'applicazione viene facilmente escluso a favore della concorrenza; I clienti non si prendono nemmeno la briga di ricercare maggiori informazioni riguardo un'azienda se non trovano a loro disposizione un canale smartphone-friendly. Per capire meglio perché avere un'app sia un enorme vantaggio per il tuo business e ciò che si rischia a non averne una... Continua a leggere :)  
Scritto su Giovedì 15 Gennaio 2015

5 app trend per il 2105 che devi assolutamente conoscere

Il 2015 è appena incominciato e siamo già tutti in attesa di scoprire quali saranno i nuovi trend dell'anno. Sfortunatamente non abbiamo a disposizione una sfera di cristallo con la quale prevedere il futuro ma, grazie alla nostra esperienza nel mercato web e mobile e studiando la sua evoluzione negli ultimi anni ci siamo fatti un'idea di quello che questo 2015 saprà regalarci... Una cosa è ancora certa: Il mobile sarà la colonna portante anche quest'anno. I nostri dispositivi mobile sono come dei piccoli computer che portiamo sempre con noi. Stanno diventando sempre più intelligenti, più rilevanti, e diciamocelo, qualcosa di cui siamo completamente dipendenti. Quest'anno ci aspettiamo di vedere applicazioni maggiormente integrate con l'esigenze dei consumatori. Forniranno informazioni più pertinenti e personali, contenuti di geo-targeting, funzioni interattive con i wearable, più sicurezza mobile e più coinvolgimento. Oggi, ti propongo di sbirciare assieme a me il futuro del mercato tecnologico. Salta a bordo della mia macchina del tempo e partiamo alla scoperta delle prossime tendenze del mondo delle app.