GoodBarber Team, Giovedì 29 Settembre 2016

Scarica l'app GoodBarber News

Lo sapevi che puoi essere sempre aggiornato sulle ultime novità di GoodBarber grazie all’app GoodBarber News? Disponibile per iOS e Android, piena di risorse gratuite, il tutto a portata di mano. Sfrutta al meglio il nostro app builder grazie ai consigli e ai trucchi che troverai all’interno dell’app, oltre ad essere sempre aggiornato con tutte le notizie provenienti dal settore.  
Scritto su Mercoledì 21 Settembre 2016

Agency Spotlight: il caso di successo di Reformed Media

Benvenuto alla nostra nuova serie di articoli dedicati ai casi di successo tra le nostre agenzie reseller: Agency Spotlight. Per te tante informazioni utili, consigli e trucchi da chi é nel business delle applicazioni mobile da tempo. Abbiamo avuto l'opportunità di intervistare alcuni di loro e farci raccontare le loro storie. Oggi é il turno di Eric Pastorek dell'agenzia Reformed Media.   
GoodBarber Team, Mercoledì 7 Settembre 2016

Come creare un'app per un museo?

Le app sono utilissime, si sa. Le troviamo ovunque, sempre presenti in ogni momento della nostra giornata. C'è però un settore dove ancora non hanno veramente sfondato: mi riferisco a quello culturale e in modo particolare ai musei. Ricorda infatti che tutto ciò che può essere fatto da una (non proprio ecologica) brochure, può essere tranquillamente fatto anche da un'applicazione mobile. In modo rapido, efficiente e soprattutto a basso costo.  
Isabella Leland, Lunedì 5 Settembre 2016

Quali cambiamenti in seguito alle nuove regole su App Store?

La notizia di qualche giorno fa é che Apple ha apportato alcuni miglioramenti ad App Store. Se sei uno sviluppatore iOS e hai già inviato un'app allo store Apple, é molto probabile che tua abbia ricevuto un'e-mail nella tua casella di posta. Se però ancora non hai ancora avuto modo di verificare, ecco alcuni dei punti salienti del messaggio pubblicato dall'azienda di Cupertino lo scorso 1 settembre.  
Scritto su Lunedì 5 Settembre 2016

Creare un'applicazione mobile per la prima volta - Infografica

Creare un'app per la prima volta è un'avventura, che può portare la tua attività in tutta una nuova dimensione! Ma, come per tutte le avventure, è meglio partire con un paio di elementi essenziali in mente. Ti vogliamo preparare al viaggio, con la nostra ultima infografica che si concentra sui grandi passi che si devi affrontare prima di lanciarti nel mondo mobile ;)
Arianna Testi, Venerdì 2 Settembre 2016

5 consigli per creare un Design Pro per la propria app

Da quando lavoro nel team di marketing GoodBarber, ho sempre cercato di dedicare quanto più tempo possibile al servizio assistenza. Mi piace entrare in contatto diretto con i nostri utenti e guidarli nel loro utilizzo di GoodBarber. Tra tutte le domande che ricevo quotidianamente, vi sono di tanto in tanto richieste sul design delle Beautiful App. Non solo riguardanti la realizzazione di un Beautiful Design con la piattaforma, ma anche di carattere generale, come ad esempio sulla scelta della modalità di navigazione o su come offrire un'esperienza utente eccezionale. Quindi  senza ulteriori indugi, permettetemi di darvi 5 consigli per la progettazione di un’app mobile. Vediamo come questi piccoli grandi dettagli possono fare la differenza:
João Marcelo Martins, Giovedì 1 Settembre 2016

Il ruolo delle app all'interno del dibattito politico

La relazione tra politica e cittadini è in costante evoluzione. Oggi più che mai, grazie anche ai social media e al contesto globale, questo cambiamento sta avvenendo molto rapidamente. Allo stesso tempo c'é però anche un crescente bisogno di trasparenza e reciprocità a livello locale. È lecito per cui domandarsi: come ripensare la politica e il suo rapporto con i cittadini all'interno di un mondo digitale?  
Michele Pisani, Lunedì 29 Agosto 2016

Apps for Beginners - Un e-book gratuito per i tuoi primi passi nel mondo delle app

Sono ormai un po' di anni che ci dilettiamo ad aiutare i nostri clienti nella creazione delle loro app. Possiamo dire di avere acquisito una certa esperienza e di sapere bene ciò di cui si ha bisogno, non solo dal punto di vista tecnico. Perché al di là del concetto di app builder in sé, noi crediamo che il valore di un'applicazione mobile vada ben oltre la semplice fase di creazione. Sono tante le cose che da tenere in considerazione prima di questo step.  
Isabella Leland, Venerdì 26 Agosto 2016

Carta Fedeltà: come migliorare la relazione con i tuoi clienti

Il set di funzionalità per la fidelizzazione offerto da GoodBarber é un ottimo strumento per prendersi cura dei tuoi clienti e allo stesso tempo monetizzare con la tua app. Con un programma fedeltà fatto su misura, tu puoi non soltanto far innamorare i clienti della tua attività, ma anche farli tornare da te offrendo loro premi e bonus di ricompensa.  
Luis De Gouveia, Mercoledì 24 Agosto 2016

Hai appena iniziato a creare app? Ascolta i consigli di un nostro Reseller

Luis De Gouveia, reseller proprietario dell'agenzia #TuAppSinLímite, ci racconta la sua esperienza. Tante informazioni utili per chi si é appena lanciato nel business delle applicazioni mobile. [Tempo di lettura stimato: 10 minuti] Stai pensando di iniziare a vendere applicazioni mobile ai tuoi clienti? Non sai da dove iniziare? Vuoi il parere di un reseller? Questo articolo darà una risposta a tutte le tue domande.  
GoodBarber Team, Lunedì 22 Agosto 2016

Come contattare il servizio assistenza

Come vengono elaborate le richieste di assistenza che apri dal tuo back office? Abbiamo pensato di soddisfare la tua curiosità e di farti sapere che cosa succede esattamente quando ci invii una domanda. In questo articolo troverai anche alcuni consigli utili per utilizzare la nostra piattaforma nel modo più efficace possibile.
Michele Lichinchi - myAppFree, Giovedì 18 Agosto 2016

Come trovare il giusto pubblico per la tua applicazione mobile

Hai appena creato un'app e vuoi iniziare a guadagnare? La più grande sfida per te è adesso trovare il giusto pubblico. Ecco per te alcuni consigli. Si sa, ogni app è il frutto di un'idea. Probabilmente anche tu all’inizio avevi già in mente chi la avrebbe usata e come sfruttarne al massimo le potenzialità. Non avevi però fatto i conti con i milioni di altre applicazioni presenti sugli store tra cui - sicuramente - migliaia con un'idea simile alla tua. A questo punto non devi disperare. Il segreto infatti non è tanto l'idea, ma venderla bene. Diciamo pure che una buona idea è solo il 5% del lavoro. Dopo averla sviluppata, la tua app deve essere trovata, e trovata dalle persone giuste. Esattamente quelle che nella tua mente, mentre la tua app prendeva pian piano forma, ne erano già follemente innamorati: i cosiddetti utenti ideali.  
Isabella Leland, Venerdì 12 Agosto 2016

Come eliminare l'effetto #annoying dalla pubblicità nella tua app?

Se desideri integrare della pubblicità all’interno della tua applicazione mobile, ti trovi nel posto giusto. Infatti con il nostro appbuilder hai la possibilità di attivare degli annunci pubblicitari in completa autonomia. Qui troverai inoltre delle line guida su come rendere interessante ed efficace degli annunci pubblicitari nella tua app senza essere troppo invasivi.   
Scritto su Martedì 9 Agosto 2016

Sfrutta le tendenze del momento e diventa un vero 'appreneur'

Don't worry about failure, you only have to be right once". E se ci focalizzassimo un po' meno sui fallimenti (tutte quelle idee non proprio brillanti che non vedranno mai la luce), cercando di concentrarsi piuttosto solo su ciò che potrebbe portarci al successo. È quanto afferma Drew Houston, il fondatore e CEO di Dropbox. Una massima che potrebbe essere applicata perfettamente a quanto sta accadendo con Pokémon Go. Questa premessa é un semplice invito a sfruttare al meglio i trend per lanciare la tua app o, se hai una tua agenzia, per mostrare ai tuoi clienti la tua capacità di risposta di fronte a delle novità.
Isabella Leland, Mercoledì 3 Agosto 2016

Programma Fedelta: ecco come creiamo e lanciamo nuove funzionalità

Come potrai immaginare, ogni volta che lanciamo una nuova funzionalità, mille interrogativi frullano nella testa dei membri del nostro team e nella comunità di GoodBarber. Se il lancio dell’Add-on Loyalty Card ha catturato la tua curiosita, questo post ti sarà utile per avere delle risposte a tutte le tue domande. Abbiamo infatti intervistato Sebastien Simoni, CEO di GoodBarber, e Lesia Pietri, la nostra Product Design Manager. Un’occasione per andare a scoprire meglio cosa succede nel backstage del nostro appbuilder.  
Arianna Testi, Lunedì 1 Agosto 2016

Dietro le quinte! 3 cose che probabilmente ancora non sai su GoodBarber.

Da buoni imprenditori ci piace fare un passo indietro e dare un’occhiata a quanto fatto fino ad ora. É questa la nostra migliore medicina, nonché un modo per trarre le giuste motivazioni giorno dopo giorno. Si dice però che la felicita é reale solo quando viene condivisa, no? Per tutte queste ragioni abbiamo deciso di condividere la visione che c’é dietro alcuni aspetti del nostro prodotto, aspetti di cui probabilmente non sei ancora a conoscenza. Inoltre ti presenteremo parte della nostra famiglia. Sei pronto?  
GoodBarber Team, Lunedì 25 Luglio 2016

4 tipi di app che non richiedono una pubblicazione sugli store

Sei interessato alla creazione di un'app ma non vuoi pubblicarla sugli store? Magari la tua app é pensata per un ristretto gruppo di utenti o semplicemente non hai voglia di imbatterti nel processo di pubblicazione... Qualunque sia il motivo dietro questa tua decisione, l'account Apple Enterprise (per Android non é necessario alcun account speciale per sviluppatori), ti permette di distribuire la tua applicazione solo a chi vuoi tu. Qui di seguito puoi trovare alcuni esempi di app che non necessitano di pubblicazione e che ti aiuteranno a creare uno spazio più intimo ed esclusivo per i tuoi utenti.
Isabella Leland, Giovedì 7 Luglio 2016

Trucchi per agenzie - Chi semina, raccoglie!

Prima di tutto, bisogna dirlo: CONGRATULAZIONI! Perché se é arrivato quel momento in cui la concorrenza prova a rubarti clienti o inizia a interessarsi ai tuoi dipendenti, significa che stai lavorando bene e che la tua agenzia é in salute  
GoodBarber Team, Martedì 5 Luglio 2016

Tanti volti nuovi nel nostro Beautiful Team

Ciao GoodBarber! É da un po' di tempo che non ti presentiamo nuovi membri della #GBcrew nel nostro blog. Ciò non significa che non ci siano state delle novità ultimamente. Anzi al contrario, a proposito di nuovi innesti, quest'ultimo periodo é stato probabilmente il più ricco di sempre. La nostra azienda sta crescendo velocemente e questo é anche grazie a te e all'entusiasmo dimostrato verso la nostra piattaforma. Per cui la prima cosa che vogliamo fare é ringraziarti calorosamente per essere un grande ambasciatore di GoodBarber.  
Isabella Leland, Mercoledì 29 Giugno 2016

Loyalty Card: quale processo di validazione punti scegliere?

Con la nostra piattaforma, integrare un programma fedeltà nella tua app é semplicissimo. Tuttavia, anche se la configurazione é intuitiva, potresti chiederti qual é il modo migliore per presentare un programma fedeltà ai tuoi clienti. Chiaramente, l'utilizzo di carte fedeltà varia da un tipo di business all'altro. Ci auguriamo che gli esempi che troverai in questo articolo possano esserti di aiuto per trovare l'ispirazione giusta e portare il tuo business in una nuova dimensione.  
Muriel Santoni, Giovedì 16 Giugno 2016

Incrementa le tue vendite con il nuovo Add-On Couponing

I coupon sono uno dei più potenti strumenti promozionali che tu possa includere nella tua strategia d'acquisizione clienti e fidelizzazione. Il potenziale dei coupon nel campo mobile è altrettanto rilevante per creare maggior traffico del tuo negozio (sia fisico che online) ed incrementare così la percentuale d'acquisto. La buona notizia è che ora, con GoodBarber, è possibile dar vita a fantastiche azioni promozionali! L'Add-On Coupon si unisce infatti alla Carta Fedeltà e alla Club Card, per creare una Beautiful App super potente per la promozione del tuo business.
Jerome Pietri, Mercoledì 15 Giugno 2016

Una notte movimentata...

Che brusco risveglio per 5 di noi! Io, Greg , Pierre-Laurent, Dumé e Seb in piedi nel cuore della notte a seguito di un incidente del BGP. La caratteristica principale di internet é quella di riuscire a riconfigurarsi da sola in caso di un problema di connessione. Questa particolarità, ereditata dai tempi in cui la rete era ancora ai primordi, gli ha permesso di essere sempre funzionale. Per fare tutto ciò ogni router invia l'elenco delle reti che é in grado di raggiungere o di gestire: questo é il BGP (Bprder Gateway Protocol).
Michele Pisani, Martedì 14 Giugno 2016

I colori più in voga del 2016 per la tua applicazione mobile

Se sei sempre attento agli ultimi trend relativi al mondo del design, probabilmente ti sarai reso conto che molti brand in questo 2016 hanno modificato la loro tavolozza di colori. Chiaramente tutto questo non é una casualità, ma si rifà alla scienza dei colori. In modo particolare i colori del 2016 presentati da Pantone sono una combinazione di Rosa Quarzo e Serenity.  L'utilizzo dei colori nel marketing si basa sulla teoria secondo la quale questi possono influenzare il comportamento dei consumatori. Quest'ultimo anno non si può dire che sia stato un buon anno in termini di pace e felicitá; credo che possiamo essere tutti d'accordo con questo punto (e anche le tendenze lo dimostrano). I brand devono tenere in conto di tutto ció. La scelta di tonalità più soft é per cui la soluzione migliore.