Arianna Testi, Giovedì 29 Gennaio 2015

Design & App nel 2015

Il 2015 è ufficialmente iniziato e così anche le chiacchiere riguardo le nuove innovazioni e le tendenze da seguire. Abbiamo già un'idea delle principali tendenze riguardanti il Web design, ma per quanto riguarda le app? Mi sono rivolta a Lesia, il nostro direttore artistico, che gentilmente ha accettato di condividere con noi alcuni consigli sulla creazione di un design impeccabile per una Beautiful App.
Arianna Testi, Giovedì 22 Gennaio 2015

Un'app per il mio business: opzione o necessità?

Alcuni anni fa, creare un'app per il proprio business era qualcosa che solo le aziende più tecnologiche si permettevano di fare. Le app erano già allora un simbolo di distinzione dalla concorrenza, ma non erano assolutamente un elemento fondamentale per soddisfare le aspettative dei propri clienti. Al giorno d'oggi, un business senza un'applicazione viene facilmente escluso a favore della concorrenza; I clienti non si prendono nemmeno la briga di ricercare maggiori informazioni riguardo un'azienda se non trovano a loro disposizione un canale smartphone-friendly. Per capire meglio perché avere un'app sia un enorme vantaggio per il tuo business e ciò che si rischia a non averne una... Continua a leggere :)  
Scritto su Giovedì 15 Gennaio 2015

5 app trend per il 2105 che devi assolutamente conoscere

Il 2015 è appena incominciato e siamo già tutti in attesa di scoprire quali saranno i nuovi trend dell'anno. Sfortunatamente non abbiamo a disposizione una sfera di cristallo con la quale prevedere il futuro ma, grazie alla nostra esperienza nel mercato web e mobile e studiando la sua evoluzione negli ultimi anni ci siamo fatti un'idea di quello che questo 2015 saprà regalarci... Una cosa è ancora certa: Il mobile sarà la colonna portante anche quest'anno. I nostri dispositivi mobile sono come dei piccoli computer che portiamo sempre con noi. Stanno diventando sempre più intelligenti, più rilevanti, e diciamocelo, qualcosa di cui siamo completamente dipendenti. Quest'anno ci aspettiamo di vedere applicazioni maggiormente integrate con l'esigenze dei consumatori. Forniranno informazioni più pertinenti e personali, contenuti di geo-targeting, funzioni interattive con i wearable, più sicurezza mobile e più coinvolgimento. Oggi, ti propongo di sbirciare assieme a me il futuro del mercato tecnologico. Salta a bordo della mia macchina del tempo e partiamo alla scoperta delle prossime tendenze del mondo delle app.
Scritto su Lunedì 12 Gennaio 2015

Marketing digitale : Come integrare i video nella vostra strategia di comunicazione

Il formato Video è stato il preferito dell'anno 2014. Oggi vedremo il motivo di tanto successo e come sfruttare i video per creare una strategia di comunicazione efficace. I video hanno il potere d'incrementare la popolarità di un sito internet, e sono numerosi i casi di coloro che hanno sperimentato personalmente tale forza. I video sono uno strumento di comunicazione polivalente e pertinente a tutti i livelli di comunicazione con i clienti, in più incoraggiano l'interattività e l'engagement dell'utente con il sito/app. I contenuti dei video possono, sotto certe condizioni, migliorare l'SEO del vostro sito. Infatti, un video a il 53% di possibilità in più di apparire nella prima pagina dei risultati proposti da Google. Ricordatevi, però, che solo i caratteri scritti vengono presi in considerazione dall'algoritmo di ricerca. Per migliorare il vostro SEO utilizzando i video, dovrete quindi prestare molta attenzione al titolo, alla descrizione, e alle parole chiave che sceglierete. Se studierete con cura ciascuno di questi elementi, i vostri video vi aiuteranno ad incrementare notevolmente la vostra visibilità sul web. Per darvi un'idea dei super poteri che i video possono esercitare sulla vostra strategia di content marketing, cito uno studio realizzato da Forrester che riporta : "Da oggi in avanti, un video pubblicato online avrà un impatto commerciale superiore ad un video di 30 secondi in televisione". Vi siete già convinti ad utilizzare i video per la vostra comunicazione?  Prima d'iniziare a pubblicare video è importante strutturare una strategia che definisca il tipo di video e il giusto canale per il vostro business. Ho deciso di prendere ad esempio GoodBarber, per mostrarvi i vari modi d'utilizzo del formato video... Ciak! Si gira!
Giacomo Uberti, Venerdì 9 Gennaio 2015

10 consigli per attuare una strategia di content marketing

Ciao GoodBarbers! Sono Giacomo, strategic planner di Space Chimp Design e fondatore di Azienda Mobile, un progetto per promuovere la cultura del mobile come strumento di marketing per le aziende, aiutandole a comprendere le potenzialità dell’essere “a portata di mano”. Ecco un elenco di 10 preziosi consigli per mettere in piedi una strategia basata sui contenuti - Essere rilevanti per essere efficaci!
Arianna Testi, Venerdì 9 Gennaio 2015

"EKOIA" - La chiave del social media engagement

Con più di 1.3 milioni di applicazioni disponibili sul mercato, il coinvolgimento degli utenti (user engagement) è divenuto un fattore chiave per il successo di qualunque app. Oggi vi spiegherò come raggiungere questo obbiettivo sui social network in 5 passi (Esistere, Conoscere, Offrire, Identificarsi e Premiare). Una Rock Star non è niente senza il suo pubblico, e un app non è niente senza i suoi utilizzatori! Nonostante ne esistano già a migliaia, il numero di app è in continua crescita. Ecco perché oggigiorno, creare un nuovo prodotto non è più sufficiente per il raggiungimento del successo; Bisogna possedere un elemento chiave e distintivo per differenziarsi dai concorrenti. La promozione tradizionale e digitale può sicuramente aiutarvi ad incrementare il numero di download della vostra applicazione, ma riconoscendo i vasto potenziale dei social network è forse opportuno iniziare a sfruttare questi nuovi strumenti (non solo per generare un risparmio monetario ma anche per sfruttarne il grande impatto sociale). La maggior parte degli utenti delle applicazione è anche utente di uno o più social network. I 5 consigli che seguono vi aiuteranno a massimizzare i benefici delle vostre piattaforme sociali per poter innalzare il reach del vostro brand.
Arianna Testi, Lunedì 5 Gennaio 2015

[Facebook] Line guida per promuovere la tua app mobile nel 2015

Il mese scorso Facebook ha annunciato un nuovo algoritmo per la gestione del flusso di notizie che cambierà il modo in cui i contenuti ci vengono proposti sullo schermo principale di Facebook. Se non hai ancora letto le line guida allora questo articolo fa al caso tuo! Ti spiegherò nel dettaglio tutto ciò che devi sapere per fare promozione e pubblicità tra le notizie di Facebook e come ottimizzare la tua campagna.
Arianna Testi, Giovedì 18 Dicembre 2014

Come utilizzare Facebook per la promozione della mia app

Facebook è il social network più utilizzato; Stando alle sue ultime statistiche conta più di un miliardo di utenti attivi, di cui circa il 90% utilizza uno dispositivo mobile per accedere alle notizie, per utilizzare la chat e per aggiornare il proprio profilo. Non ci sono dubbi sul fatto che Facebook abbia conquistato la maggior parte degli utenti online e che sia un canale molto importante per i brand, le società e gli imprenditori, che vogliono lanciare i propri prodotti investendo un piccolo budget. La promozione delle mobile app non fa eccezione. Negli ultimi due anni Facebook ha potenziato i suoi strumenti di advertising per la promozione del mobile, creando un sistema molto più potente rispetto alle precedenti Facebook ads. La varietà di formati pubblicitari, la profonda segmentazione (genere, lingua, interessi, comportamento, connessioni, pagine), e il posizionamento delle campagne nel flusso di notizie aiuta ad incrementare il numero di download, l'engagement e il retention rate degli utenti. Tutto ciò aiuta anche il posizionamento su Google Play e App Store. Ma vediamo più da vicino come funziona...
Scritto su Martedì 16 Dicembre 2014

[Video Tutorial ] Come cambiare le icone nel menu della mia app

Quando progetti la tua applicazione, puoi scegliere tra una varietà di differenti modalità di navigazione. Alcune di esse includono icone per evidenziare ciascuna sezione. In questo video tutorial, vi mostreremo: - Come aggiungere delle sezioni Sample (di prova) per impostare la struttura dell'app - Come impostare le icone dopo aver scelto la modalità di navigazione - Caricare delle icone personalizzate É possibile scegliere e configurare le icone del menu dell'app dal menu Design del proprio back office. Sulla destra, vi è un menu a 5 step che ti guida durante la personalizzazione della tua app. Le impostazioni riguardanti le icone si trovano dietro il primo step; Menu. Qui puoi trovare tutte le modalità di navigazione disponibili, ma non tutte contengono le icone.  Le icone sono presenti solo nei template TabBar, Little Swipe, Grid e Classic TabBar. Se stai creando il design della tua app per la prima volta, ti suggeriamo di apportare queste modifiche soltanto dopo aver definito le sezione del tuo menu.
Arianna Testi, Martedì 9 Dicembre 2014

Oltre i dati demografici - Consigli per conoscere meglio i vostri utenti

Con l'avvento della produzione di massa fu concepita anche la comunicazione di massa. Negli anni 60 l'obiettivo della maggior parte delle strategie di marketing era quello di ottenere più visualizzazioni possibili. I media più popolari erano la televisione e le affissioni pubblicitarie nelle strade delle città, perché permettevano di raggiungere un'audience vastissimo. Questi erano i giorni di gloria delle agenzie pubblicitarie come la fittizia Sterling Cooper Draper Pryce in Madmen; era facile per queste agenzie diventare grandi con immagini pubblicitarie e frasi accattivanti dirette al segmento generale delle "casalinghe disperate". La segmentazione era solo demografica: gli esperti di marketing si basavo sul sesso, l'età, il reddito, la localizzazione ecc.. per suddividere la loro base di clienti. Inutile dirvi che una strategia del genere non funzionerebbe mai oggi. É diventato estremamente difficile segmentare il proprio mercato in qualsiasi settore. Inoltre, il pubblico è ormai diventato piuttosto insensibile a qualsiasi tipo di comunicazione pubblicitaria, perché vengono bombardati di messaggi di ogni tipo tutti i giorni. Per catturare l'attenzione bisogna distinguersi e offrire un valore aggiunto. Ecco perché è così importante conoscere bene i vostri utenti; solo così potrete offrire loro qualcosa che gli interessa davvero.
katrina bertacci, Mercoledì 3 Dicembre 2014

Permessi delle app e protezione della privacy

Avrete sentito spesso parlare dei permessi che le app hanno nei telefoni, e se installate un'app su un dispositivo Android, potrete vedere immediatamente a quali dati avrà accesso. Questo giustamente preoccupa molti utenti, soprattutto perché alcuni permessi sono vaghi e non è ben chiaro a cosa si stia dando l'autorizzazione. Inoltre, uno stesso permesso può essere utilizzato per diversi scopi nell'app. Come qualsiasi altra applicazione nativa, un'app costruita con GoodBarber richiede una serie di permessi per poter funzionare in modo ottimale e offrire la migliore user experience possibile. A volte può capitare che qualche utente si intimidisca leggendo questa serie di permessi; ecco perché abbiamo deciso di scrivere un articolo dettagliato per spiegarvi quali permessi sono richiesti dalle app di GoodBarber e a cosa servono. A seconda che si scarichi l'app su un dispositivo iOS o Android, i permessi richiesti sono diversi. Vediamoli nel dettaglio...
katrina bertacci, Lunedì 24 Novembre 2014

Con GoodBarber si ottiene il massimo dai nuovi iPhone

Sin dal lancio dei nuovi iPhone, ci siamo impegnati per far si che GoodBarber potesse sfruttare al massimo la potenzialità delle nuove dimensioni degli schermi. Abbiamo apportato delle modifiche che assicurano la migliore resa dell'app su iPhone 6, iPhone 6 Plus, e anche su tutti gli altri dispositivi iOS.
Scritto su Lunedì 17 Novembre 2014

6 regole d'oro per inviare delle super Notifiche Push

Come giá saprai, é possibile gestire le notifiche push direttamente dal tuo back office GoodBarber. Ma quali sono le regole a cui prestare particolare attenzione? Qui troverai alcuni suggerimenti per migliorare la comunicazione tra te e i tuoi utenti. Cos'è innanzitutto una notifica push? É un messaggio inviato direttamente sui dispositivi mobili dei tuoi utenti. Un ottimo modo per aumentare l'engagement e comunicare ai tuoi utenti news o promozioni. La cosa importante da sapere é che i questi non devono per forza usare l'applicazione o i loro telefonini per riceverle. Si tratta di un mezzo di comunicazione decisamente efficace.  
katrina bertacci, Venerdì 14 Novembre 2014

Una sezione potente dal nome semplice: Menu

Oggi andiamo alla scoperta di una nuova sezione potentissima che è sbocciata dentro GoodBarber. Si chiama Menu e nasce per un unico motivo: permettervi di abilitare la navigazione multi-level all'interno dell'app.
Stefano Mongardi, Venerdì 7 Novembre 2014

3 motivi per avere un blog a sostegno di un sito e-commerce

Stefano Mongardi, esperto di Online Marketing, tratterà in questo articolo l'importanza d'implementare una strategia di content marketing per un business e-commerce. Lo shopping online è ormai rientrato nella routine di tutti noi. Entriamo in un sito e-commerce, navighiamo tranquillamente tra la vastità di prodotti offerti, scegliamo quello che fa al caso nostro, e via che parte l’ordine. Tanto semplice da farci venire voglia di aprire noi stessi un negozio online ed iniziare il commercio dei nostri prodotti a livello mondiale. In fondo è facilissimo! Beh! Non proprio in realtà…   La concorrenza in questo mercato è già altissima, e se si vuole offrire ai propri clienti un vero valore aggiunto, bisogna lavorare veramente sodo. Anche se si vendono i prodotti più fantastici del mondo, non è così facile riuscire ad ottenere tonnellate di visite e conversioni, per il solo fatto di avere una presenza on line.   Il primo passo, quando si crea una piattaforma di e-commerce, è di solito quello di investire tempo e budget nella creazione di campagne PPC su Google, Facebook e Twitter. Tutto ciò porta a spendere un sacco di soldi per vendere a clienti la cui parte maggior parte non torneranno una seconda volta su vostro sito . Perché? Perché non viene offerto nessun valore aggiunto. Non dimenticate che i vostri concorrenti stanno offrendo prodotti identici o simili. Perciò, salvo che voi non siate l'unica persona al mondo a vendere quello specifico prodotto, dovete seriamente pensare ad offrire ai vostri cliente qualcosa in più, in modo da convincerli a comprare da voi e non da qualcun altro.
katrina bertacci, Lunedì 3 Novembre 2014

8 lezioni sull'engagement che possiamo imparare dall'Ice Bucket Challenge

Avrete sicuramente sentito parlare dell'Ice Bucket Challenge, il fenomeno virale di quest'estate, lanciato per raccogliere fondi per la ricerca contro la l'ALS. Magari avete anche partecipato! Questa iniziativa brillante si è dimostrata essere un enorme successo, che ha permesso di raccogliere più di 100 milioni di dollari devoluti all'associazione ALS (sclerosi laterale amiotrofica). Il concetto di accettare una sfida e poi sfidare i propri amici a fare lo stesso era già da tempo popolare sui social, ma l'Ice Bucket Challenge l'ha portato ad un nuovo livello, coinvolgendo migliaia di persone in tutto il mondo e diventando il tema più discusso dell'estate 2014. Il tutto è cominciato quando Pete Frates, un ex giocatore di baseball a cui è stata diagnosticata l'ALS due anni fa, ha sfidato un suo amico a donare 100€ all'associazione ALS oppure a rovesciarsi un secchio di ghiaccio addosso. L'idea era talmente semplice e divertente che si diffuse a macchia d'olio su tutti i social in brevissimo tempo. Man mano che sempre più persone partecipavano, la modalità cambiò leggermente. Anche se erano tutti più che volentieri disposti a fare una donazione all'associazione, non volevano lasciarsi sfuggire l'esilarante opportunità di buttarsi un secchio di ghiaccio addosso. Dunque hanno iniziato a fare entrambe le cose. Assolutamente comprensibile... ;)
Arianna Testi, Venerdì 31 Ottobre 2014

Novità E-commerce. Crea un’app per il tuo negozio

Perché i brand creano applicazioni? Perché un'app mobile riesce a raccogliere al suo interno tutte le componenti essenziali di un marchio: Informazioni utili, pubblicità. social network, prodotti, offerte speciali, carte fedeltà.... Se ben strutturata un'app è la soluzione perfetta per la tua strategia di contenuti. Con un'app i tuoi clienti potranno ritrovare tutte le informazioni di cui hanno bisogno per affrontare il loro acquisto in un'unico luogo. Semplice e diretto. Ed ora, con la nostra sezione e-commerce, potrai anche connettere molto semplicemente la tua boutique Amazon, Shopify o Etsy.
Arianna Testi, Venerdì 24 Ottobre 2014

Novità: Offri un nuovo stile alla tua pagina "About"

Per fortuna è di nuovo Venerdì :) Le novità continuano ad affiorare nel back office di GoodBarber 3 e noi scegliamo di presentarvele di Venerdì, sperando di farvi incominciare il weekend con il piede giusto! So per certo che alcuni di voi non aspettano il Lunedì successivo per aggiungere queste nuove sezioni e funzionalità. Devo ammettere che questo mi fa molto piacere :) Nell'articolo di presentazione delle sezione "Contact Us" vi avevo preannunciato un nuovo design anche per la sezione "About", dove potete inserire informazioni su di voi, il vostro e team e il vostro business. Se siete stati attenti avrete sicuramente notato che la sezione è già disponibile da una settimana in tutti i vostri back office. Perciò non aspettiamo oltre ed incominciamo l'esplorazione.
Arianna Testi, Venerdì 17 Ottobre 2014

Aggiungi il rating pop-up alla tua Beautiful App

“Anche la mente più erudita ha qualcosa da imparare.” - George Santayana Ciao GoodBarbers,  questo è un periodo di grande movimento e innovazione qui da GoodBarber.  Le nostre dita scivolano veloci sulle tastiere per scrivere nuovi codici e rilasciare nuove feature! Subito dopo aver lanciato GoodBarber 3, con il quale abbiamo presentato il restyling totale del nostro back office, ci siamo presi un po’ di tempo per rileggere tutte le richieste da voi fatte al servizio assistenza negli ultimi mesi, ed abbiamo creato una road map per sviluppare il prima possibile, tutte le feature da voi richieste. La settimana scorsa vi ho presentato la nuova sezione Contact us, e oggi sono felice di presentarvi il nostro nuovo pop-up integrato per il rating delle vostre app. Come dice la citazione di George Santayana, tutti abbiamo qualcosa da imparare! Noi prendiamo spunto da tutto quello che ci chiedete per email e tramite il servizio assistenza, per offrirvi un servizio sempre più completo; non parlo solo di nuove feature, ma anche di tutto quello che riguarda l’online help, i webinar e gli articoli su questo blog.  Siamo convinti che il confronto e la comunicazione tra proprietario e utilizzatore faccia sempre bene al prodotto, e grazie a questa release sarà per voi ancora più facile e automatico, richiedere il parere dei vostri utenti.
katrina bertacci, Mercoledì 15 Ottobre 2014

La Guida Completa al Successo sui Social Media - Quali Contenuti per quali Piattaforme? [Infografica]

Il content marketing nasce come strategia per portare traffico e leads al proprio sito (e adesso anche alle proprie app) diffondendo contenuti di qualità e interesse al pubblico a cui ci si rivolge. Questa strategia si è rivelata spesso molto meno costosa e più efficace dell’advertising tradizionale. Come sicuramente già saprete, ogni social incoraggia tipi di interazione diverse e si creano community ben specifiche al loro interno. Per raggiungere queste community eterogenee, dovrete adattare il vostro messaggio in modo che sia di loro intresse. Non si tratta di cambiare il senso del messaggio bensì la sua forma, per adattarla alle preferenze del pubblico a cui vi rivolgete. Mentre navigavo in rete l'altro giorno, ho trovato un fantastico blog post di Davide Licordari che illustrava in maniera umoristica quali sono gli argomenti più dibattuti su Facebook, Twitter, Instagram e Google Plus.  Questo articolo mi ha ispirato a scrivere una guida che vi mostra qual'è il miglior modo di comunicare sui principali social.  Intanto vi mostro quest'infografica che ho creato per sintetizzare tutti i concetti in maniera chiara e semplice:
Scritto su Martedì 14 Ottobre 2014

Come vendere la tua app negli store

Ci sono diversi modi per guadagnare con la tua app: creando un'app per un tuo cliente, mettendola a pagamento negli store o/e inserendo pubblicità al suo interno. In quest'articolo ragioneremo su due domande che in molti si pongono quando decidono di monetizzare con la loro app: 1/ Per che tipo di app gli utenti sono disposti a pagare? 2/ Se si vuole vendere l'app, come si deve fare?  
Arianna Testi, Lunedì 13 Ottobre 2014

Vieni a scoprire la nuova sezione "Contatto"

Chi è recentemente passato al nuovo back office di GoodBarber 3, potrebbe aver notato che la vecchia sezione custom con i 4 modelli Contact Us, About, URL e HTML, non esiste più!  Al suo posto vi è una sezione chiamata HTML, che dispone però solo dei template HTML e URL. Cosa è successo quindi ai modello About e Contact Us?...Tranquilli! Non ce li siamo persi per strada :) Abbiamo pensato che per questi due tipi di sezioni fosse più semplice per voi, se sviluppassimo una schermata d'impostazione più simile a quella del CMS interno.  Oggi vi presento la nuova sezione Contact us, appena pubblicata e pronta per essere inserita nelle vostre app!
Scritto su Venerdì 3 Ottobre 2014

9 Ottobre, 2014 - Webinar: “How to get started with GoodBarber”

Data: Giovedì 9 Ottobre Durata: 45 min Lingua : Inglese Ospitato da Google Hangouts   Hai un grande progetto per un'app ma non sai da dove incominciare? Sei passato dal back office V2 a quello V3, e ora ti senti un po' perso? O forse di stai chiedendo se stai veramente traendo il massimo da GoodBarber? Beh allora, non puoi perdere questo webinar !!   Jerome Granados, il nostro CMO, ti rivelerà tutti i segreti necessari per creare una Beautiful App con la piattaforma GoodBarber 3.0. Ti guiderà passo passo in questo nuovo e favoloso back office, facendo luce negli angoli più bui, e risponderà a tutte le tue domande. Dopo questo webinar, sarai senza dubbio un ninja invincibile.
Arianna Testi, Lunedì 29 Settembre 2014

La stampa digitale. Un mondo in alta risoluzione.

La stampa si fonda e vive di comunicazione. Sono le notizie che fanno la stampa; la carta è solamente il mezzo da noi riconosciuto come ufficiale divulgatore di tali notizie. Fu infatti grazie all’invenzione de telegrafo che la stampa riuscì ad abbattere le barriere della distanza, avvicinando le nazioni e permettendo la divulgazione non solo di notizie economiche e politiche ma anche culturali.   Oggi si parla di comunicazione digitale, nuovi media e notizie flash. Questo è l’oggi! Ma facciamo un breve passo indietro…