Arianna Testi, Venerdì 30 Maggio 2014

Il Native Advertising nella mia applicazione mobile

Hai già preso in considerazione di integrare della pubblicità nativa nella tua applicazione mobile? Quando si parla di monetizzazione il “native advertising” appare a tutti come un segreto di Pulcinella. Tanto che i principali brandi hanno ormai messo da parte la pubblicità tradizionale. Lo strumento preferito dai marketer rende il posizionamento degli annunci più efficiente, il tutto ritagliato su misura sul tuo target di riferimento.  
Scritto su Venerdì 23 Maggio 2014

La routine di una Country Manager

Il problema della routine è che molte volte ci ingloba, e così si finisce per rotolare dentro i giorni senza più sapere bene cosa si sta facendo.   Quando ho iniziato a lavorare qui da GoodBarber tutta la mia routine è saltata, gli orari e i compiti giornalieri sono cambiati e quindi ho dovuto trovare un'altra dimensione che si adattasse meglio a questa mia nuova realtà.
Sara Guiral, Venerdì 16 Maggio 2014

5 consigli per creare un'app per il Fun Club della vostra squadra di calcio!

I mondiali sono sempre più vicini e lo spirito calcistico di tutti noi inizia già a farsi sentire!! Per questa ragione ho deciso di affrontare il tema di come creare una Beautiful App per un Fun Club che sia bella come quelle ufficiali delle squadre di calcio, ma senza dover spendere tutti quei soldi ;) Io sono di Barcellona e il calcio fa da sempre parte della mia vita. Quando ero piccola mio padre mi aveva comprato tutti i gadget del FCB, anche i calzini..ahaha :) Da che mi ricordo io e mia sorella abbiamo sempre fatto parte di un “peña” (Fun Club spagnolo) e ogni domenica di campionato io so di avere un appuntamento. Tutti i membri della peña condividono un sentimento forte per il club e ognuno di noi fa del suo meglio per sostenere la squadra. La nostra passione ci unisce in una community molto forte! Sulla scia di questo sentimento vorrei dare qualche consiglio su come creare un'app che possa contenere tutto il fervore degli appassionati di calcio.
Scritto su Mercoledì 7 Maggio 2014

Come distribuire un'app al di fuori degli store

Sei un piccolo business e non hai bisogno o non desideri che la tua app venga pubblicata su App Store o Google Play?  È possibile distribuire l'app internamente, e ora ti dirò come.
Scritto su Lunedì 5 Maggio 2014

Gamification: Uno strumento utile per la vostra strategia di marketing

"Non si tratta di "gamificare". Si tratta di guadagnare, risparmiare e rendere le persone più efficienti." – Bob Marsh, CEO, LevelEleven La gamification è ufficialmente considerabile uno strumento di marketing che ogni business dovrebbe inserire nella propria strategia di comunicazione. Si tratta dell'utilizzo di elementi appartenenti alle tecniche di game design in contesti esterni ai giochi, al fine di renderli più divertenti e coinvolgenti. Sono sicura che se siete soliti utilizzare anche solo i social network, sapete di cosa sto parlando. Io passo molto tempo su internet e negli ultimi mesi ho constatato un forte aumento di questo fenomeno. Molti brand hanno intrapreso una strategia di gamification per coinvolgere maggiormente i loro clienti e al tempo stesso promuovere i loro prodotti. La modalità di gamification varia molto a seconda del tipo di brand, della piattaforma che si sceglie per avviare il "gioco" e del tipo di gamification scelta. È possibile infatti parlare di due grandi famiglie di gamification: La prima è molto grafica e si avvicina, come concept, ad un vero e proprio gioco, con livelli, punteggi e competizione sociale. La maggior parte delle volte implica lo sviluppo di un app o di un sito web dedicati, e di un alto investimento economico. Nike  e l'app Nike+  ci offrono un buon esempio di questo tipo di gamification. Il 2011 ha infatti registrato un incremento del 40% sugli inscritti all'app Nike+, portando un aumento del 30% sui ricavi del settore corsa.
Jerome Granados, Sabato 3 Maggio 2014

Concetti chiave di Facebook f8: costruire, crescere, monetizzare

Quest'anno la conferenza f8 si è rivolta principalmente agli sviluppatori trattando argomenti su come costruire, far crescere e monetizzare le loro app. Il nuovo obiettivo di Facebook è quello di diventare una stabile piattaforma mobile che gli sviluppatori possano utilizzare per creare le loro applicazioni. Mi sono ritagliato un po' di tempo per guardare la conferenza.  Dura circa un'ora. Se avete tempo vi consiglio di guardarla perché ne vale la pena. Se non ne avete, vi basterà leggere questo articolo per conoscerne gli aspetti più importanti.
Scritto su Mercoledì 30 Aprile 2014

Quale strategia per monetizzare la tua App?

Come creare un'app e guadagnare? Come fare soldi creando un'app? Quali strategie per monetizzare efficacemente un'applicazione. Ecco i nostri consigli.
Arianna Testi, Mercoledì 30 Aprile 2014

User Engagement Metrics. Cosa c'è oltre i download.

"I downloads consentono all'app di emergere, ma non ne indicano il successo reale" dice Brant Debow, EVP della tecnologia al BiTE Interactive. Come per qualsiasi fenomeno emergente, anche per le app, i primi studi risultano molto superficiali, probabilmente a causa della mancanza di dati. Gli studi compiuti durante i primi giorni di vita di un'app, per comprendere e prevedere il comportamento degli utenti, si concentrano solitamente sul numero di download. Secondo Debow, dietro il successo di un'app si nasconde molto altro. Con la crescita repentina del mercato delle app, i dati ora disponibili sono notevolmente aumentati e gli studi di essi diventano sempre più accurati. Pochi mesi fa ho parlato di KPI (Key Performance Indicators) nell'articolo: "Perché fare la web analysis della vostra app?"; Oggi la sfida è quella di mettere in relazione alcuni di questi indicatori con il così detto app engagement. Vorrei evidenziare alcuni dati che ritengo siano importanti da prendere in considerazione, al fine di rendere la vostra Beautiful app interessante e coinvolgente. Potrei citare molti altri parametri ma preferisco parlare di quelli che possono essere utilizzati su tutti i tipi di applicazioni.
Scritto su Lunedì 28 Aprile 2014

Consigli utili per iniziare a sviluppare su iOS

La penetrazione degli smartphone e il numero delle app presenti sul mercato è in continua crescita e al contempo cresce anche il numero di persone che progettano di creare la loro app da soli, lanciandosi nel mondo della programmazione.  Il processo di sviluppo di un'app può apparire molto complicato, per questa ragione la mia collega Sara, ha deciso di intervistare due dei nostri migliori sviluppatori iOS, Mathieu Fancello e Alex Manzella. Lo scopo dell'intervista era di scoprire quali sono i requisiti base richiesti per entrare nel mondo dello sviluppo iOS, e poi condividerli con voi.
Arianna Testi, Mercoledì 23 Aprile 2014

Di quali certificati iOS ho bisogno per creare e pubblicare la mia app?

Prima di pensare alla generazione dei certificati devi registrarti come sviluppatore Apple. Il programma Apple Developer ha un costo di €80 all'anno. Iscriversi al Apple Developer Program è infatti il primo passo per avere la vostra app nell'App Store. Dopo di che, in quanto membri, avrai accesso a tutte le risorse necessarie per la configurazione dei vostri dispositivi, per l'invio delle app e dei loro aggiornamenti. Per iscriverti all'iOS Developer Program devi seguire la procedura che trovi a questo link https://developer.apple.com/programs/ios/ ,  Dopo aver effettuato il pagamento ci vogliono circa 24 ore per avere la conferma dell'attivazione dell'account. Appena riceverete una mail intitolata “Welcome to iTunes Connect!”, sarà fatta ;) Una volta che avrai ottenuto il tuo account da sviluppatore Apple, potrai iniziare a generare i tuoi certificati andando a questo link https://developer.apple.com/membercenter/ .
Arianna Testi, Venerdì 18 Aprile 2014

Come creare l'app perfetta per un sito web di notizie

L'altro giorno stavo parlando con Dominique e Jerome riguardo alle varie domande che riceviamo da voi ogni giorno. Abbiamo visto che state iniziando a conoscere molto bene il nostro servizio e avete iniziato a creare delle Beautiful App per i più svariati tipi di contentuo. Abbiamo perciò deciso di aiutarvi un altro po' e di creare una serie di articoli tematici per farvi scoprire tutte le potenzialità delle vostre app. L'articolo di oggi non tratta della parte tecnica di cui probabilmente saprete già tutto, ma di come organizzare i vostri contenuti così da offrire una navigazione migliore e più piacevole ai vostri lettori sui loro dispositivi mobile. In questo articolo vedremo come progettare al meglio la vostra app. Il ragionamento che vorrei sostenere è quello di individuare il tipo di utenti ai quali volete rivolgervi così da capire come concepire e strutturare il vostro progetto.
Scritto su Mercoledì 16 Aprile 2014

Come trasformare un sito WordPress in una vera app nativa

Ogni giorno entro in contatto con persone che possiedono o lavorano con un sito WordPress e vogliono trasformarlo in un'app nativa.  La cosa non mi sconvolge dal momento che il 19% dei siti web utilizzano questa piattaforma. In questo articolo andremo quindi a parlare di quale è il modo migliore per compire questa trasformazione da sito WordPress ad App Nativa.
Scritto su Lunedì 7 Aprile 2014

È l'età dell'oro in questo mondo di Mobile Data

In passato dominava il mercato vocale. Ora siamo passati ad un'altra era, dove sono i servizi digitali a fare la parte del leone tra fonti di remunerazione. L'analista Chetan Sharma aveva predetto che i data voice avrebbero lasciato il posto ai mobile data, la nuova grande fonte di guadagno. Solo durante l'ultimo anno infatti, i mobile data hanno subito una crescita del 20% raggiungendo i 24.8 miliardi di dollari e diventando il fattore di crescita primario dell'industria mobile statunitense.  
Scritto su Mercoledì 2 Aprile 2014

Quale abbonamento dovrei scegliere per la mia app?

Hai appena iniziato a creare la tua bellissima app e devi decidere quale piano scegliere? È difficile definire le proprie esigenze, soprattutto se stai creando un'app per la prima volta. È qui che il nostro periodo di prova di 30 giorni si rivela utile per testare le nostre funzionalità e add-on, dandoti una migliore idea dei requisiti per concludere il tuo progetto. Sappiamo anche che la flessibilità è fondamentale quando si avvia un'attività. Quindi, con GoodBarber, puoi prima scegliere un piano e poi passare ad un altro. Ad esempio, se non disponi di un budget molto elevato per cominciare, il nostro piano STANDARD può consentirti di pubblicare la versione web della tua app (PWA) per testare il mercato in cui vuoi attingere. Una PWA è un sito Web rivoluzionario che funziona con tutti i vantaggi di un'app senza doverla pubblicare su uno Store. Nel tempo, potresti voler aggiungere più funzionalità o raggiungere un nuovo pubblico passando ai piani FULL o PREMIUM per rilasciare un aggiornamento rivoluzionario. Il piano Full include una PWA, un'app nativa Android e l'accesso agli add-on avanzati. Il piano Premium include la versione iOS dell'app, nonché una PWA, un'app nativa Android e l'accesso agli add-on avanzati. Con oltre 2,47 milioni di app su Google Play e 1,8 milioni sull'App Store, iOS e Android sono di gran lunga le due piattaforme più grandi per distribuire e promuovere app, permettendoti di raggiungere una gamma completamente nuova di utenti. Questo può far parte di una strategia per sorprendere i tuoi utenti, giocando un ruolo importante nel successo della tua app. Infine, puoi decidere tra un abbonamento mensile o annuale, ovviamente l'abbonamento annuale sarà più conveniente sul lungo termine. Ora che abbiamo trattato le basi, dato che ogni progetto è diverso, per fare la tua scelta dovresti concentrarti sulle tue aspettative, che ti aiuteranno a delineare le tue esigenze. Per darti un vantaggio, abbiamo identificato 5 esigenze diverse e il piano più adatto a soddisfare ciascuna di esse.
Arianna Testi, Lunedì 31 Marzo 2014

Le app di contenuto attraggono l'interessamento degli utenti più delle altre app

Ultimamente, sono inciampata in un articolo molto interessante pubblicato sul blog di Flurry, che parlava del decadimento delle app. Ogni app infatti ha un ciclo di vita, che parte con l'ascesa e il raggiungimento del top, dopo il quale l'attività mensile degli utenti (MUA) comincia a diminuire. Flurry si è focalizzato su quello che accade dopo il picco... e sapete cosa ha scoperto? Che le app di contenuto decadono più lentamente rispetto a qualsiasi altra tipologia di app! Una fantastica notizia per voi GoodBarbers, non credete?
Arianna Testi, Mercoledì 26 Marzo 2014

Come creare un CNAME record per collegare la tua WebApp HTML5 al tuo dominio

Questa è una delle grandi funzionalità portate da GoodBarber Salvador lo scorso settembre. Ogni progetto GoodBarber ha incluso una web app, oltre all'app nativa per iPhone e all'app nativa per Android. Le tue app native vengono distribuite tramite App Store e Google Play. E le web app? Di default le web app GoodBarber vengono associate a questo indirizzo http://<nomeapp>.goodbarber.com/m/. Ma puoi ( vuoi? ) cambiare l'URL e sceglierne uno personale. Per esempio, puoi decidere di collegare la tua web app a http://m.iltuodominio.com Sarebbe molto più pratico per i tuoi utenti accedere così alla web app in HTML5, non trovi? Questo articolo spiega appunto come portare a termine questa procedura, quindi procediamo :)
Scritto su Lunedì 24 Marzo 2014

Stai pianificando un evento? Dovresti creare un app per la sua promozione

Stai pianificando un evento, e stai pensando se sia il caso o meno di creare un'app? Bene! Oggi voglio far luce su alcune possibilità di promozione dell'evento proprio con l'utilizzo di un'app e della possibilità di un guadagno extra grazie a questo strumento.
Arianna Testi, Mercoledì 12 Marzo 2014

Come creare un account su Flurry?

Oggi vi spiegherò come creare un account su Flurry, così da avere dei dati analitici extra per lo studio della vostra app. Prima di tutto dovete andare su www.flurry.com e registrarvi, cliccando su tasto "Sing Up" che trovate in altro a destra.  Completate il modulo con tutte le informazioni richieste, accettati i termini e le condizioni e procedete.
Arianna Testi, Giovedì 6 Marzo 2014

Disqus ora disponibile nella vostra app

Se avete letto attentamente l'update di martedì scorso, avrete notato che abbiamo abilitato i commenti Disqus su GoodBarber. Moltissimi di voi hanno richiesto questa opzione, abbiamo perciò fatto una breve pausa dallo sviluppo di GoodBarber 3, per inserire questa opzione in GoodBarber 2. Ora è pronta per voi.  Lasciate che vi spieghi come attivare i commenti Disqus nella vostra app.
Arianna Testi, Mercoledì 5 Febbraio 2014

Minimal color & Minimal photo. Meno è fantasticamente meglio

Grandissime notizie quest'oggi :) Dopo l'update di ieri, revision #1900, 2 nuovi template sono stati resi disponibili nel vostro backoffice. Si chiamano Minimal color & Minimal photo. Sono stati progettati specificatamente per la sezione video e per la sezione articoli. Saliamo a quota 8 template, tra cui potete scegliere per la visualizzazione dei vostri articoli (o video). Ma i Minimal sono tutto un altro genere di template. Come suggerito dal nome il loro stile è semplice ed elegante. Ma lasciate che vi mostri tutta la loro bellezza. Con Minimal photo & Minimal color, non vi sono dubbi che le vostre sezioni articoli o video saranno stupende.
Scritto su Venerdì 31 Gennaio 2014

Il canale YouTube di GoodBarber è tutto per voi!

Buon Venerdì a tutti :) Oggi vi presento, con questo post, il canale YouTube di GoodBarber. I nostri follower più assidui già sanno che ogni settimana pubblichiamo dei video su YouTube, intitolati FAQ video, nei quali rispondiamo ad alcune delle vostre domande sullo sviluppo di applicazioni mobile, diamo anche qualche consiglio su come potenziare la vostra app e vi aiutiamo a conoscere meglio tutto il mondo delle app e dei loro store. Poi, ogni venerdì, pubblichiamo sui nostri blog un piccolo riassunto dei video della settimana. Come i nostri blog, anche i video che pubblichiamo sono registrati i 4 lingue: Italiano, Inglese, Francese e Spagnolo. Meryl e Jerome si dividono la posizione di“Tutor” nei video in Inglese e Francese. Per i video Spagnoli la vostra guida sarà Sara, Per quelli in italiano ci sono io, Arianna :)
Arianna Testi, Martedì 28 Gennaio 2014

Matematica per i bimbi: iOS vs Android

Oggi vi propongo un esercizio di matematica che potete fare con i vostri bimbi. É semplice ma divertente e alla fine scoprirete quale piattaforma, iOS o Android, è la più popolare tra i non sviluppatori che si cimentano nella creazione di un'app. Tutto ebbe inizio questa mattina durante la pausa caffè. Se mai verrete a trovarci un giorno, scoprirete che le discussioni tra iOS e Android sono infinite tra i nostri sviluppatori. Ognuno pensa che la piattaforma sulla quale sviluppa sia la migliore. Ma cosa pensano i nostri utenti non sviluppatori? Preferiscono iOS o Android? Abbiamo dato un'occhiata al nostro data base e scoperto la realtà delle cose.  Quindi ora, giochiamo un po' con i numeri :) Se avete un bambino di 7 o 8 anni, risolvete questo problema assieme a lui... è importante condividere momenti educativi!! ;)